Ultimi articoli

Articoli Correlati

Prima PaginaNapoliGli Eventi del Gennaio in Musica per Castellammare di Stabia

Gli Eventi del Gennaio in Musica per Castellammare di Stabia

Si prevede un mese di Gennaio ricco di eventi a cura dall’agenzia Everlive Italia, fortemente voluti dal Sindaco di Castellammare di Stabia Gaetano Cimmino, l’Amministrazione tutta e in particolare l’Assessore agli Eventi Gaetano De Stefano. L’obiettivo è quello di continuare a diffondere cultura e bellezza in questo momento di estrema difficoltà causato dalla pandemia. Everlive Italia di recente si è aggiudicata il primo posto per l’organizzazione di tre promettenti progetti. La Città Metropolitana di Napoli, nell’ambito delle proprie competenze statutarie e in esecuzione della deliberazione del Consiglio Metropolitano adottata in data 25/11/2021, ha inteso innalzare la crescita culturale, economica e sociale dei cittadini dell’area metropolitana sostenendo le iniziative promosse dai Comuni sul territorio metropolitano, attraverso l’erogazione di sovvenzioni, ai sensi del vigente “Regolamento per la concessione del patrocinio e di provvidenze economiche”. Sulla base di questo, a partire da oggi mercoledì 12 Gennaio alle ore 17,30, al Supercinema Castellammare i “100 anni di Enrico Caruso” dibattito e proiezioni con la partecipazione di Fondazione CIVES – MAV.

Progetto di Enrico Caruso, la voce e il mito. Con la presenza di Gaetano Cimmino Sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza Presidente Fondazione Cives – Mav, Diana Carosella Assessore alla Cultura. Modera Pierluigi Fiorenza. Una giornata voluta fortemente dall’Amministrazione e dalla Fondazione Mav, in vista sia del centenario del tenore Caruso e dell’anniversario della nascita di Raffaele Viviani, obiettivo dell’incontro è celebrare le eccellenze partenopee che tanto ci onorano. La sinergia tra il Mav e l’Assessore alla Cultura hanno posto, inoltre, come elemento fondante la rivalutazione dei Musei. Questo è solo un primo passo per l’organizzazione futura di altri eventi che vedranno lavorare il Comune di Castellammare e i Musei in perfetta sinergia. Martedì 18 Gennaio alle ore 20,30, al Supercinema Castellammare, sarà la volta dello spettacolo teatrale “Resilienza 3.0” di e con Massimiliano Gallo, all’interno del progetto Parola al Teatro. L’attore Massimiliano Gallo torna in scena dopo il successo dello scorso anno di “Resilienza 2.0”, e lo fa con il suo stile, la sua ironia, convinto che si possa raccontare questo momento tremendo attraverso una comica riflessione dei fatti, a volte poetica, sempre pungente. Il pubblico rivivrà insieme a Gallo i momenti della quarantena: le paure, la noia, l’immobilità, la voglia di evadere, le lezioni online, la palestra fatta in casa, in una condivisione problematica e a volte drammaticamente comica degli spazi vitali.

In scena con lui i compagni di sempre: Shalana Santana e Pina Giarmanà, accompagnati dal Maestro Mimmo Napolitano al pianoforte e da Davide Costagliola al contrabbasso e Giuseppe Di Colandrea al clarion. Sabato 22 Gennaio alle ore 20,00, presso la Chiesa del Gesù di Castellammare, “LuxAnimae” si esibiranno Marina Bruno, Ondanueve String Quartet con ospite Mariano Rigillo. Progetto di Musica all’Altare. Sonorità acustiche, elettronica, vocalità spiegata, influssi ritmici popolari, testi sacri, profani, atmosfere meditative, incursioni nella musica etnica e nel barocco, fino al pop contemporaneo. Musiche che provengono da mondi, stili, epoche, culture lontanissime.“LuxAnimae” vede la luce nel momento forse più difficile degli ultimi decenni per molta parte dell’umanità, ed è figlio di dubbi, riflessioni, incertezze, aspirazioni, volte a creare una linea di comunicazione con qualcosa di “superiore”, una sorta di entità che possa illuminare gli animi indicando la strada per il ritorno alla serenità individuale e globale.

L’ingresso ai tre spettacoli è gratuito fino ad esaurimento posti. È necessario esibire obbligatoriamente il Super Green Pass, ed essere muniti di Mascherina FFP2. Gli appuntamenti con gli artisti saranno al chiuso e nel pieno rispetto delle normative anti-Covid. Proprio a causa degli stringenti protocolli, non ci è stato possibile prevedere manifestazioni all’aperto per tutto il mese e fino al protrarsi di questa quarta ondata. Manifestazioni che contiamo di mettere in campo già questa primavera. Godiamoci questo Gennaio in Musica in piena sicurezza.

Per ulteriori info: 081 3900111 – info@everliveitalia.it

© Diritti Riservati
Redazione
Redazione
Nota - Questo articolo viene riportato integralmente come inviatoci. La Redazione ed il Direttore Editoriale non si assumo responsabilità derivanti da notizie o fatti inesatti o non veritieri.

In Evidenza

Falsa partenza per il Metrò del Mare: rinvio dei collegamenti marittimi nel Cilento

E' di oggi la comunicazione di un ulteriore ritardo nell'avvio del Metrò del Mare, il servizio di trasporto marittimo atteso da tanti, che quest’anno non decollerà come previsto in coincidenza con l’inizio della stagione estiva. Infatti, i collegamenti tra Salerno, la Costiera Amalfitana e il Cilento inizieranno solamente lunedì 7 luglio, a seguito di una penosa attesa che ha contraddistinto gli ultimi anni. Questa situazione, purtroppo, non è nuova per coloro i quali sono...

Controlli: scovata dall’elicottero piantagione di marijuana sui Monti Lattari

A Sant’ Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di i

Potrebbe interessarti

Al via domani i collegamenti marittimi del Metrò del Mare un’opportunità unica per scoprire angoli suggestivi della costa del Cilento

Da domani, domenica 6 luglio, prenderà ufficialmente il via il servizio di collegamenti marittimi del Metrò del Mare, un’iniziativa entusiasta pensata per facilitare la mobilità lungo le splendide coste cilentana e amalfitana. Questo servizio di trasporto via mare, gestito da Alicost, non solo rappresenta una comoda alternativa per spostarsi, ma promette anche di offrire un'esperienza panoramica senza pari per residenti e turisti. Il Metrò del Mare si articola su due linee distinte, ognuna con il proprio programma di operatività, in modo da soddisfare le diverse esigenze dei passeggeri. La Linea A1

La Terra del Racconto: prosegue nel Cilento il viaggio di “Linea Verde Estate”

Con Margherita Granbassi e Flavio Montrucchio, in onda domenica 6 luglio alle 12.20 su Rai 1. Un luogo sospeso nel tempo: nel borgo fantasma di San Severino di Centola, su uno sperone roccioso che domina la valle del fiume Mingardo, l’incontro dei due conduttori pronti per una nuova avventura. Il silenzio non è assenza di suono, ma qualità di ascolto: in bicicletta alla scoperta delle bellezze della Via Silente, meraviglioso percorso di ...

Controlli: scovata dall’elicottero piantagione di marijuana sui Monti Lattari

A Sant’ Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di i

Più Letti