2.2 C
Sessa Cilento
venerdì, 8 Dicembre 2023
Prima PaginaCampania NotizieAsl Salerno. Al via la terza dose vaccino anti-covid

Asl Salerno. Al via la terza dose vaccino anti-covid

Parte dal capoluogo di Provincia, Salerno al Teatro Augusteo con accesso libero e senza prenotazioni, anche per i non i iscritti in piattaforma, le prime somministrazioni delle terze dosi vaccino per gli ultraottantenni (dopo sei mesi dalla II dose), immunodepressi (dopo 29 giorni dalla II dose) e personale sanitario della sanità pubblica e privata (dopo 6 mesi dalal II dose). L’arma principale per sconfiggere il Covid è il vaccino: il problema è che due dosi, a distanza di mesi, sembrano non essere sufficienti. Per mantenere alta l’efficacia del vaccino, e quindi evitare di contagiarsi nonostante la doppia iniezione, si è deciso di procedere a una terza. Questa viene definita ‘di richiamo’ o ‘booster’: al momento meno del 5% della popolazione italiana sopra i 12 anni l’ha ricevuta, questo perché si è deciso di procedere in prima battuta con categorie fragili e operatori sanitari.

Questa situazione però apre a un nuovo scenario su cui il governo, attraverso il proprio sito, ha voluto fare luce: la terza dose comporta un nuovo Green Pass? E quanto durerebbe? Ecco quali sono tutte le novità. In tanti, nell’attesa di riceverla, si stanno però chiedendo cosa succederà al Green Pass dopo la somministrazione della terza dose. A fare chiarezza ci ha quindi pensato il governo che, attraverso le FAQ pubblicate sul proprio sito ufficiale, è intervenuto sulla questione.

Covid, nuovo Green Pass con la terza dose: quanto durerà?
In sostanza, con la terza dose si riceverà anche un nuovo Green Pass, che sarà emesso il giorno successivo alla vaccinazione. Il tutto avverrà automaticamente, come già avvenuto per i certificati verdi di chi ha completato il ciclo a due dosi o a dose singola, e avrà validità per altri 12 mesi dalla data della somministrazione. La dicitura per la nuova certificazione sarà “2 di 1” nel caso di seconda dose dopo il ciclo completato con dose singola, ovvero con vaccino monodose o con dose unica dopo guarigione da Covid-19.

Sarà “3 di 2“, invece, la dicitura nel Green Pass per chi ha ricevuto una terza dose dopo il completamento del ciclo vaccinale a due dosi. La somministrazione della terza dose di vaccino anti-Covid è iniziata nel mese di settembre: l’Aifa ha ravvisato solo una segnalazione di sospetta reazione avversa a fronte di circa 46 mila dosi distribuite.

© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

Ultimi Articoli

A causa di nuovi rialzi termici le precipitazioni assumeranno carattere di pioggia su quasi tutto il territorio centro-meridionale, con la quota neve in generale rialzo che qui si attesterà perlopiù tra i 1000 e i 1500 metri. Solo isolatamente riuscirà a spingersi leggermente più in basso.
La filiera della mozzarella di bufala campana Dop fa bene all’ambiente ed è sempre più green e sostenibile. Lo rivela un nuovo studio scientifico, realizzato dal professor Luigi Zicarelli e da Roberto De Vivo, Roberto Napolano e Fabio Zicarelli.
Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 

Articoli correlati

La filiera della mozzarella di bufala campana Dop fa bene all’ambiente ed è sempre più green e sostenibile. Lo rivela un nuovo studio scientifico, realizzato dal professor Luigi Zicarelli e da Roberto De Vivo, Roberto Napolano e Fabio Zicarelli.
Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 
Mai come quest’anno la ricerca sull’immunoterapia contro il cancro e la ricerca sui vaccini antitumorali MRNA è stata così vivace. E l’Italia – si legge in una nota dell’IRCCS Fondazione Pascale – gioca qui un ruolo di primo piano. Il nostro Paese, infatti, grazie all’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale di Napoli è il primo in Italia (e tra i primi al mondo) ad aver avviato lo studio clinico di fase III del vaccino anti-cancro a mRNA di Moderna nei pazienti con melanoma.

Dallo stesso Autore

Ieri, 24 Novembre, a Napoli, presso la Sala Giunta Regionale "De Sanctis" a Palazzo Santa Lucia - in un evento organizzato da UNICEF Italia, UNICEF Campania e Regione Campania -è stato presentato il Rapporto "Crescere nelle aree interne Le esperienze di vita di bambini, bambine e adolescenti nel contesto del Cilento interno" realizzato dall'UNICEF Innocenti
Accompagnate dalle proprie insegne, le varie confraternite del Cilento antico a San Mango di Sessa Cilento, riceveranno il saluto di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.
Possibili ripercussioni, seppur lievi, su Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia, in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, proclamato dalle Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil e Uiltrasporti