6.1 C
Sessa Cilento
mercoledì, 6 Dicembre 2023
Prima PaginaIntrattenimentoLa cantautrice campana Veronica premiata per il videoclip “Acustico”

La cantautrice campana Veronica premiata per il videoclip “Acustico”

Venerdì 4 giugno, la cantautrice Veronica Di Nocera, insieme al regista Valerio Matteu, è stata insignita del “Premio della Critica” alla 14° edizione del Festival Internazionale Film Corto “Tulipani di Seta Nera” con il video musicale Acustico nella categoria #SocialClip. Il videoclip è stato girato a Roma e nasce da un’esperienza personale dell’artista: parla di suo cugino Desio, un bambino autistico. La sceneggiatura, co-scritta dalla stessa Veronica, è stata scritta partendo dalla testimonianza della madre di Desio, Monica, e ha il compito di tramutarsi in un’esperienza sensoriale atta a restituire il punto di vista di una persona autistica. Nel video, Desio è interpretato dal talentuoso attore Francesco Crescimbeni e vede la comparsa di Angelica Mureddu, addetta alla produzione del videoclip.

Il premio è stato consegnato a Veronica e Valerio da Grazia Di Michele, direttrice artistica del Festival, e da Alessandra Fallucchi con la seguente motivazione: “per il tentativo, ben riuscito, di spiegare, attraverso il testo e le immagini, il mondo visto da un ragazzo autistico. La sua percezione degli altri e delle cose raccontate e cantate dalla cugina Veronica con grazia, intelligenza e amore”.

Realizzato dall’associazione di promozione sociale “Università Cerca Lavoro”, su idea di Paola Tassone, il Festival promuove il lavoro di autori provenienti dall’Italia e dall’estero che, attraverso le immagini, rappresentano non il semplice racconto di una diversità, ma l’essenza stessa della diversità e della fragilità, delle persone e dei luoghi, valorizzandone i molteplici aspetti ed esprimendoli attraverso l’arte cinematografica, che, da sempre, ha dato voce alle lotte per l’ecologia e l’emarginazione, con pensieri, opinioni e sentimenti.

© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

Ultimi Articoli

La filiera della mozzarella di bufala campana Dop fa bene all’ambiente ed è sempre più green e sostenibile. Lo rivela un nuovo studio scientifico, realizzato dal professor Luigi Zicarelli e da Roberto De Vivo, Roberto Napolano e Fabio Zicarelli.
Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 
Arriva a dicembre, nel menu della Pizzeria del Corso di Capaccio, l’ultima creazione del talentuoso pizzaiolo cilentano, un’esplosione natalizia di sapori come indica il nome.

Articoli correlati

La band cilentana Polvere annuncia il prossimo capitolo della propria avventura musicale con l'uscita del loro primo singolo intitolato Deserto.
Dopo l’elektronische musik di “Stati emozionali”, la psichedelia di “Don’t shoot the piano player (it’s all in your head)”, l’indie pop/dance di “Something (you don’t need)” e il punk/grunge di “Propaganda in my eyes, again (you’re erased)”, ennesimo cambio di rotta per SOLO, questa volta alle prese con un brano che miscela dream pop, shoegaze e alternative rock
Tempo d’estate e tempo dell’immancabile e attesa rassegna “Le Magiche Notti del Cilento”, la lunga kermesse di eventi e spettacoli cinematografici dell’estate cilentana

Dallo stesso Autore

Ieri, 24 Novembre, a Napoli, presso la Sala Giunta Regionale "De Sanctis" a Palazzo Santa Lucia - in un evento organizzato da UNICEF Italia, UNICEF Campania e Regione Campania -è stato presentato il Rapporto "Crescere nelle aree interne Le esperienze di vita di bambini, bambine e adolescenti nel contesto del Cilento interno" realizzato dall'UNICEF Innocenti
Accompagnate dalle proprie insegne, le varie confraternite del Cilento antico a San Mango di Sessa Cilento, riceveranno il saluto di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.
Possibili ripercussioni, seppur lievi, su Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia, in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, proclamato dalle Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil e Uiltrasporti