10.6 C
Sessa Cilento
giovedì, 7 Dicembre 2023
Prima PaginaNotizie Locali“Le pene di Kallion, figlio del Vento dell’Est”. Il primo libro per...

“Le pene di Kallion, figlio del Vento dell’Est”. Il primo libro per il giovane Francesco Falcione

“Le pene di Kallion, figlio del Vento dell’Est”, è questo il titolo del primo libro del giovane di Sessa Cilento, Francesco Falcione,  pubblicato dalla casa editrice “Largo Libro” di Agropoli.

Nato nel 2001, appassionato di musica, e arte, solo da qualche anno – scrive –  , da quando la mia la mia vita e cambiata nuovamente,  il mio rifugio è stato la composizione di canzoni, racconti e poesie. La  passione per la scrittura l’ho scoperta per puro caso, in un momento particolare della mia vita.  Di getto decisi di scrivere dei miei pensieri a caso su fogli avevo quindici anni. Da quel giorno – conclude –  scoprii  di avere la passione per i racconti e le poesie e non mi sono più fermato .

Queste le note dell’editore: “La poesia del giovanissimo Francesco Falcione si rifà prevalentemente a linguaggi e visioni legate ai secoli passati, in particolare all’età medievale.



Una parola particolarmente affascinante, la sua, che chiede al lettore di abbandonare almeno per un po’ i ritmi fin troppo frenetici ai quali siamo abituati oggi per immergersi nell’ascolto lento e attento. Da “Soffio vitale” a “I primi cantici di primavera”, da “Dolce musica” a “Spirito libero”, l’autore ci dona cinquantaquattro piccole perle che richiamano con forza sensazioni, sentimenti, riflessioni legate a quelli che sono da sempre – e sempre saranno – temi fondamentali sui quali si misura l’uomo: il bene e il male, i valori fondanti e fondamentali, la Natura intesa come madre e insegnante, il dolore, la possibilità del riscatto personale e collettivo. Temi complessi, “attraversati” da Kallion, l’immaginario protagonista di queste poesie che si rifanno anche a cadenze e visioni più squisitamente teatrali (e del resto lo stesso Francesco Falcione lo precisa, in una nota finale).



In queste pagine c’è spazio per rimproveri e condanne, ma anche per rimpianti e nostalgie. La bella grafica che accompagna i testi, efficace e curata nella sua semplicità, richiama la figura della spirale, da sempre doppio simbolo di avvolgimento su se stessa e di espansione; come sempre, sta all’uomo scegliere e percorrere di volta in volta strade che portano all’involuzione oppure all’evoluzione. Consapevoli o no, è una scelta che facciamo ogni giorno, sia da un punto di vista personale che collettivo. La voce degli artisti, e forse in particolare proprio quella dei poeti, è aiuto determinante e irrinunciabile per meglio comprendere, e quindi per meglio scegliere.”

Per maggiori informazioni o per acquistarlo: LargoLibro

© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

A causa di nuovi rialzi termici le precipitazioni assumeranno carattere di pioggia su quasi tutto il territorio centro-meridionale, con la quota neve in generale rialzo che qui si attesterà perlopiù tra i 1000 e i 1500 metri. Solo isolatamente riuscirà a spingersi leggermente più in basso.
La filiera della mozzarella di bufala campana Dop fa bene all’ambiente ed è sempre più green e sostenibile. Lo rivela un nuovo studio scientifico, realizzato dal professor Luigi Zicarelli e da Roberto De Vivo, Roberto Napolano e Fabio Zicarelli.
Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 

Articoli correlati

Arriva a dicembre, nel menu della Pizzeria del Corso di Capaccio, l’ultima creazione del talentuoso pizzaiolo cilentano, un’esplosione natalizia di sapori come indica il nome.
Le vedute acquerellate delle antiche commende di Rodio e di San Mauro la Bruca, trovate in un cabreo (cioè in un registro patrimoniale) del 1626 custodito presso la National library di Malta
IntraCilento, la campagna di promozione del Cilento interno e della sua rete sentieristica, si prepara per un fine mese di importanti appuntamenti.

Dallo stesso Autore

Ieri, 24 Novembre, a Napoli, presso la Sala Giunta Regionale "De Sanctis" a Palazzo Santa Lucia - in un evento organizzato da UNICEF Italia, UNICEF Campania e Regione Campania -è stato presentato il Rapporto "Crescere nelle aree interne Le esperienze di vita di bambini, bambine e adolescenti nel contesto del Cilento interno" realizzato dall'UNICEF Innocenti
Accompagnate dalle proprie insegne, le varie confraternite del Cilento antico a San Mango di Sessa Cilento, riceveranno il saluto di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.
Possibili ripercussioni, seppur lievi, su Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia, in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, proclamato dalle Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil e Uiltrasporti