Ultimi articoli

Articoli Correlati

Prima PaginaMagazineCovid 19: rimborsi abbonamenti Unico Campania

Covid 19: rimborsi abbonamenti Unico Campania

E’ di qualche giorno fa la comunicazione da parte del Consorzio Unico Campania, per coloro che hanno diritto all’abbonamento studenti gratuito, dell’avvio procedura. Oggi , lo stesso, ha reso noto che fino al 31 agosto 2020 è possibile procedere alla ricarica dei mesi di prolungamento richiesti con la procedura online Covid  – 19.

La richiesta di rimborso   dovrà essere effettuata esclusivamente tramite la piattaforma attiva sul sito www.unicocampania.it.
Eventuali richieste presentate antecedentemente – anche a mezzo PEC – dovranno essere ripresentate attraverso l’apposita piattaforma.
Per i possessori di abbonamento mensile cartaceo/magnetico di marzo 2020 è obbligatorio dimostrare di essere in possesso del titolo di viaggio oggetto di rimborso, allegandone l’immagine.

Possono richiedere il rimborso dell’abbonamento al Consorzio, i seguenti utenti: i possessori di un abbonamento mensile di MARZO 2020 integrato (TIC) o aziendale delle Aziende elencate nella successiva TABELLA 1; i possessori di un abbonamento annuale sia integrato (TIC) che aziendale delle Aziende elencate nella successiva TABELLA 1.

TABELLA 1

  • AIR MOBILITÀ S.RL.
  • ANM – AZIENDA NAPOLETANA MOBILITÀ S.p.A.
  • BUSITALIA CAMPANIA S.p.A.
  • CTP – COMPAGNIA TRASPORTI PUBBLICI
  • EAV – ENTE AUTONOMO VOLTURNO S.R.L.
  • SITA SUD – SICUREZZA TRASPORTI AUTOLINEE SITA SUD S.R.L.
  • TROTTA BUS SERVICES

Il rimborso della cauzione abbonamenti gratuiti studenti potrà essere chiesto, online, a partire dal mese di Ottobre. Sul sito web tutte le informazioni dettagliate e la piattaforma per il rimborso.

© Diritti Riservati
Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

In Evidenza

Ad Agropoli il festival cinofilo 2025. Celebriamo l’amore per i cani con 18kt A.S.D.

Nel cuore pulsante dell’allegria e della passione per gli amici a quattro zampe, si prepara a prendere vita il Festival Cinofilo 2025, un evento imperdibile organizzato dall’Associazione Cinofilia 18kt A.S.D., guidata da Angelo Masucci e Carla Esposito, insieme a un gruppo di membri devoti che da oltre dieci anni condividono il sogno di promuovere una relazione sana, rispettosa e consapevole con i nostri compagni pelosi. Questo festival, 5 e 6 Luglio 2025, non è solo un evento; è una celebrazione delle connessioni profonde tra umani e cani, un’occasione per riunire tutti coloro che amano e rispettano gli animali. Fondata sulla convinzione che ogni cane meriti una vita piena e felice, l’Associazione 18kt ...

Campania: ordinanza del Presidente De Luca per i lavoratori edili ed agricoli

La salute e la sicurezza dei lavoratori rappresentano una priorità assoluta per qualsiasi società che desideri progredire in un contesto di crescita economica sostenibile. In particolare, i lavoratori dei settori agricolo ed edile sono frequentemente esposti a condizioni ambientali sfavorevoli, tra cui l'irraggiamento solare diretto e le elevate temperature atmosferiche, fattori che possono comportare gravi rischi per la salute. In risposta a questa problematica, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha recentemente firmato un’ordinanza mirata alla tutela della salute dei lavoratori che operano all’esterno, con particolare riferimento agli impatti derivanti da condizioni ....

Interventi di pavimentazione nel Cilento e Vallo di Diano: oltre 14 milioni di euro per la sicurezza stradale

L’ANAS ha avviato un ambizioso programma di interventi volto a migliorare la qualità della rete viaria nel Cilento e nel Vallo di Diano, con un investimento complessivo di oltre 14 milioni di euro. Questo progetto interessa tre strate statali fondamentali: la SS19 "delle Calabrie", la SS18VAR "Cilentana" e la SS18 "Tirrena Inferiore", tutte situate nella provincia di Salerno. Si tratta di un'opportunità significativa....

Potrebbe interessarti

Un antico ceppo d’ancora romana ritrovato nei fondali marini sulla costa del Cilento: un prezioso tesoro archeologico

Un'importante operazione di recupero archeologico ha avuto luogo nei fondali marini tra Acciaroli e Pioppi, nel celebre tratto di mare antistante Torre La Punta, nel Cilento. I carabinieri subacquei di Napoli, con il supporto dell'associazione Asso, guidata da Mario Mazzoli, hanno riportato alla luce un antico ceppo d'ancora in piombo, risalente probabilmente all'epoca romana. Questo ritrovamento non solo arricchisce il patrimonio storico-culturale della regione, ma rappresenta anche un passo significativo verso la valorizzazione e la tutela del patrimonio subacqueo...

Una chiamata dall’Olanda salva una donna aggredita dal suo compagno a Caserta

È arrivata dall’Olanda la telefonata al numero unico europeo di pronto intervento ‘112’ che ha permesso di soccorrere una donna vittima di un’aggressione, da parte del compagno convivente, nella sua abitazione di Caserta. È accaduto nel pomeriggio di ieri quando un 31enne nigeriano, “per futili motivi”, spiega una nota dell’Arma, ha cominciato “a minacciare di morte la donna, aggredendola con morsi, calci e...

Il playout della discordia: La Salernitana tra intossicazione e rinvii

La stagione calcistica per la Salernitana è stata caratterizzata da eventi drammatici e controversie che hanno reso la sua rincorsa verso la salvezza complessa e, in alcuni momenti, surreale. Il playout che avrebbe dovuto determinare il futuro della squadra granata si è trasformato in un vero e proprio calvario, a causa di rinvii, ricorsi e, soprattutto, di un episodio di intossicazione alimentare che ha colpito un gran numero di calciatori e membri dello staff. Domenica sera, la Salernitana ha affrontato la Sampdoria in una gara decisiva per la permanenza nella...

Più Letti