2.2 C
Sessa Cilento
venerdì, 8 Dicembre 2023
Prima PaginaNotizie LocaliCovid 19: rimborsi abbonamenti Unico Campania

Covid 19: rimborsi abbonamenti Unico Campania

E’ di qualche giorno fa la comunicazione da parte del Consorzio Unico Campania, per coloro che hanno diritto all’abbonamento studenti gratuito, dell’avvio procedura. Oggi , lo stesso, ha reso noto che fino al 31 agosto 2020 è possibile procedere alla ricarica dei mesi di prolungamento richiesti con la procedura online Covid  – 19.

La richiesta di rimborso   dovrà essere effettuata esclusivamente tramite la piattaforma attiva sul sito www.unicocampania.it.
Eventuali richieste presentate antecedentemente – anche a mezzo PEC – dovranno essere ripresentate attraverso l’apposita piattaforma.
Per i possessori di abbonamento mensile cartaceo/magnetico di marzo 2020 è obbligatorio dimostrare di essere in possesso del titolo di viaggio oggetto di rimborso, allegandone l’immagine.

Possono richiedere il rimborso dell’abbonamento al Consorzio, i seguenti utenti: i possessori di un abbonamento mensile di MARZO 2020 integrato (TIC) o aziendale delle Aziende elencate nella successiva TABELLA 1; i possessori di un abbonamento annuale sia integrato (TIC) che aziendale delle Aziende elencate nella successiva TABELLA 1.

TABELLA 1

  • AIR MOBILITÀ S.RL.
  • ANM – AZIENDA NAPOLETANA MOBILITÀ S.p.A.
  • BUSITALIA CAMPANIA S.p.A.
  • CTP – COMPAGNIA TRASPORTI PUBBLICI
  • EAV – ENTE AUTONOMO VOLTURNO S.R.L.
  • SITA SUD – SICUREZZA TRASPORTI AUTOLINEE SITA SUD S.R.L.
  • TROTTA BUS SERVICES

Il rimborso della cauzione abbonamenti gratuiti studenti potrà essere chiesto, online, a partire dal mese di Ottobre. Sul sito web tutte le informazioni dettagliate e la piattaforma per il rimborso.

© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

A causa di nuovi rialzi termici le precipitazioni assumeranno carattere di pioggia su quasi tutto il territorio centro-meridionale, con la quota neve in generale rialzo che qui si attesterà perlopiù tra i 1000 e i 1500 metri. Solo isolatamente riuscirà a spingersi leggermente più in basso.
La filiera della mozzarella di bufala campana Dop fa bene all’ambiente ed è sempre più green e sostenibile. Lo rivela un nuovo studio scientifico, realizzato dal professor Luigi Zicarelli e da Roberto De Vivo, Roberto Napolano e Fabio Zicarelli.
Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 

Articoli correlati

Arriva a dicembre, nel menu della Pizzeria del Corso di Capaccio, l’ultima creazione del talentuoso pizzaiolo cilentano, un’esplosione natalizia di sapori come indica il nome.
Le vedute acquerellate delle antiche commende di Rodio e di San Mauro la Bruca, trovate in un cabreo (cioè in un registro patrimoniale) del 1626 custodito presso la National library di Malta
IntraCilento, la campagna di promozione del Cilento interno e della sua rete sentieristica, si prepara per un fine mese di importanti appuntamenti.

Dallo stesso Autore

Ieri, 24 Novembre, a Napoli, presso la Sala Giunta Regionale "De Sanctis" a Palazzo Santa Lucia - in un evento organizzato da UNICEF Italia, UNICEF Campania e Regione Campania -è stato presentato il Rapporto "Crescere nelle aree interne Le esperienze di vita di bambini, bambine e adolescenti nel contesto del Cilento interno" realizzato dall'UNICEF Innocenti
Accompagnate dalle proprie insegne, le varie confraternite del Cilento antico a San Mango di Sessa Cilento, riceveranno il saluto di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.
Possibili ripercussioni, seppur lievi, su Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia, in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, proclamato dalle Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil e Uiltrasporti