1.7 C
Sessa Cilento
venerdì, 8 Dicembre 2023
Prima PaginaNotizie LocaliSapri: doppia proiezione al cineteatro Ferrari per l’arena cinematografica all’aperto gratuita

Sapri: doppia proiezione al cineteatro Ferrari per l’arena cinematografica all’aperto gratuita

Continua la rassegna “Ferrari Cabriolet”format che esalta la nuova veste di cinema “decappottabile” al cineteatro di Sapri, con una bella novità. Infatti, l’arena cinematografica all’aperto, completamente gratuita al pubblico, non smette di regalare emozioni, lanciando l’affascinante cinema di mezzanotte.

Dopo il consueto spettacolo delle 22.15, il cinema d’essai continua a rivivere per chi non vuole perdersi “lo spettacolo” in tutta calma, a mezzanotte. La doppia proiezione continuerà fino al 23 agosto.

L’iniziativa di promozione “Ferrari Cabriolet”promossa dalla società Graficamente srl, ideatrice e organizzatrice dell’arena è nata dalla voglia d’incentivare il settore culturale del nostro paese, in particolar modo quello del cinema, ed è rivolta agli amanti del cinema d’autore, così come ai semplici appassionati.

I promotori delle attività previste al Cineteatro Ferrari di Sapri, vogliono lanciare un segnale positivo al mondo del cinema, uno dei settori maggiormente colpiti dal Covid, e offrire l’opportunità a tutti di godere gratuitamente di una “boccata di cultura” all’aria aperta, in questo momento difficile, che ci ha accomunato tutti. L’evento ha il patrocinio del Comune di Sapri.

La rassegna porta l’importante firma del critico cinematografico romano Enzo Lavagnini, che commenta così il percorso cinematografico che ha portato alla realizzazione di questa rassegna:

“Il Cinema, quello veramente ‘grande’, resiste al tempo. Resistendo, diventa testimonianza e arte. Diventa ricordo. Diventa memoria, eppure rinnova, al contempo, a ogni proiezione, per propria, originalissima magia, emozioni sempre attuali. Emozioni eterne. Universali. Con la rassegna “Ferrari cabriolet” segneremo proprio la strada, di un percorso palpitante e sentimentale che ci porterà, attraverso avventure in luoghi vicini, lontani, immaginari o quotidiani, fin dentro gli amori, i drammi, le commedie, i conflitti, le guerre, le esplorazioni,che hanno illustrato, ed illustrano la storia narrata ma, di ravvicinato riflesso, anche vicende vicine e proprie di ognuno di noi, gli spettatori.

Sarà un viaggio affascinante, lontano e vicino, ma sempre sotto le stelle, in compagnia di grandi attori e di registi importanti, e fin dentro le capacità magnetiche e prodigiose del racconto delle immagini in movimento, cominciato con la lanterna magica, approdato ai 3D e ai tanti effetti speciali, che allora come oggi ci conquista gli occhi, ci accarezza, ci prende per mano e ci induce a sognare, tutti insieme, la stessa storia…Che lo spettacolo inizi…”

© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

A causa di nuovi rialzi termici le precipitazioni assumeranno carattere di pioggia su quasi tutto il territorio centro-meridionale, con la quota neve in generale rialzo che qui si attesterà perlopiù tra i 1000 e i 1500 metri. Solo isolatamente riuscirà a spingersi leggermente più in basso.
La filiera della mozzarella di bufala campana Dop fa bene all’ambiente ed è sempre più green e sostenibile. Lo rivela un nuovo studio scientifico, realizzato dal professor Luigi Zicarelli e da Roberto De Vivo, Roberto Napolano e Fabio Zicarelli.
Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 

Articoli correlati

Arriva a dicembre, nel menu della Pizzeria del Corso di Capaccio, l’ultima creazione del talentuoso pizzaiolo cilentano, un’esplosione natalizia di sapori come indica il nome.
Le vedute acquerellate delle antiche commende di Rodio e di San Mauro la Bruca, trovate in un cabreo (cioè in un registro patrimoniale) del 1626 custodito presso la National library di Malta
IntraCilento, la campagna di promozione del Cilento interno e della sua rete sentieristica, si prepara per un fine mese di importanti appuntamenti.

Dallo stesso Autore

Ieri, 24 Novembre, a Napoli, presso la Sala Giunta Regionale "De Sanctis" a Palazzo Santa Lucia - in un evento organizzato da UNICEF Italia, UNICEF Campania e Regione Campania -è stato presentato il Rapporto "Crescere nelle aree interne Le esperienze di vita di bambini, bambine e adolescenti nel contesto del Cilento interno" realizzato dall'UNICEF Innocenti
Accompagnate dalle proprie insegne, le varie confraternite del Cilento antico a San Mango di Sessa Cilento, riceveranno il saluto di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.
Possibili ripercussioni, seppur lievi, su Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia, in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, proclamato dalle Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil e Uiltrasporti