15.5 C
Sessa Cilento
lunedì 29 Maggio 2023
Prima PaginaNotizie LocaliRaccontare e promuovere il Cilento, nasce il progetto "Terra Cilènti"

Raccontare e promuovere il Cilento, nasce il progetto “Terra Cilènti”

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Questo è l’obiettivo del progetto Terra Cilènti, che nasce allo scopo di portare il Cilento, con tutto il suo bagaglio di tesori e di bellezze, in giro per il mondo.

Il progetto sarà presentato giovedì 30 luglio alle 19 presso la Tenuta “TANA DI VOLPE” a Matinella di Albanella. Saranno i promotori del progetto a raccontare come è nata l’esigenza di raccontare e di promuovere il Cilento, una terra ricca di luoghi incantevoli, siti storici di straordinario valore, e di prodotti eccellenti, il cui valore fu subito intuito dal famoso nutrizionista americano Ancel Keys intuì subito il grande valore: una terra straordinaria che merita di essere conosciuta nel mondo, apprezzata e valorizzata; allo stesso modo di essere conosciute le storie dei cilentani, le tradizioni a cui sono ancora legati, i valori di solidarietà, l’ospitalità, la convivialità e condivisione ai quali si ispirano.

Di fondamentale importanza risulta valorizzare gli sforzi dei piccoli imprenditori, che sono i protagonisti di TERRA CILENTI, così tenacemente vocati a tecniche tradizionali di lavorazione dei prodotti, per mantenere inalterata la propria identità, genuinità e naturalezza. Le “Eccellenze” enogastronomiche del Cilento avranno la possibilità di affacciarsi ad un pubblico molto più ampio, maggiormente al di fuori della loro realtà locale, attraverso le molteplici iniziative che si svolgeranno all’interno di questo Viaggio Narrato Esperienziale Sostenibile che intraprenderà Terra Cilènti.

Il progetto Terra Cilènti E’…sarà illustrato da Francesca Matonti Marketing Communication Manager del progetto, con la Mission di regalare emozioni e suggestioni, far vivere momenti coinvolgenti, avvolgere il fruitore in atmosfere immersive e soprattutto lasciare tracce indelebili: i Ricordi. Terra Cilènti e’, anche, Moving Event: Exbhition Clab e Botteg’Ape in Tour attività di promozione, fiore all’occhiello che la contraddistingue. Queste iniziative saranno illustrate da Antonio Desiderio, responsabile commerciale dell’ azienda Realizzazioni La Bottega.

Realizzazioni la Bottega è Main sponsor ufficiale del progetto che ha realizzato l’allestimento della serata, grazie al suo valido staff di professionisti che ha curato nei dettagli tutta la scenografia dell’evento e la messa in sicurezza degli ospiti.

Al termine della presentazione seguirà un momento conviviale, curato da Stefania Cospide responsabile Uff. Acquisti. CONVIVIUM una tavola imbandita dove si degusteranno abbinamenti interessanti preparati con i pregiati prodotti delle Eccellenze enogastronomiche di tutte le aziende protagoniste, che hanno sposato la visione comune di obbiettivi del progetto TERRA CILENTI.

Momento centrale della serata è la particolare esibizione “tra Pass e Pass…e nu’pass e nat”. L’inno del Cilento di Aniello De Vita viene interpretato dall’erede e nipote Cantautore Angelo Loia insieme con l’artista Alessandra Sorrentino impegnata in una ricerca personale del movimento ispirato a Pina Bausch e Marina Abramovic. Improvviseranno uno spettacolo di performing dance art immersivo. Un  momento mistico in cui avviene un contatto profondo, come il potere della musica cilentana e la danza del corpo femminile diventano espressione per raccontare, evocare l’essenza culturale del territorio, e omaggiare il vasto patrimonio folkloristico Cilentano: ricco di modi di dire, motti, proverbi, credenze popolari, canti, musica e religiosità.

Modererà l’evento di presentazione la Giornalista Annavelia Salerno. L’evento è organizzato nel pieno rispetto delle misure previste per il contenimento del Covid-19. TERRA CILENTI E’ …un universo narrativo, un mondo raccontato che contiene la Saggezza Culinaria Cilentana!

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Ripulita la strada per il Sacro Monte Gelbison

Domenica mattina si è riaperto il Santuario del Sacro Monte di Novi Velia, a 1705 metri di altezza, cuore della fede e della tradizione di pellegrini giunti all’alba per assistere a un rito millenario. In questi giorni gli operai della ...

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.

Fondazione Vassallo: depositate all’Anas le nostre perplessità sul collegamento Agropoli – Eboli

Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione

Raccomandati per te

Continua l’instabilità meteorologica soprattutto nel pomeriggio. A rischio il ponte del 2 Giugno

La presenza di un campo barico piuttosto lasco sui mari attorno l’Italia fa in modo che il tempo si presenti sostanzialmente stabile e prevalentemente soleggiato...

Ripulita la strada per il Sacro Monte Gelbison

Domenica mattina si è riaperto il Santuario del Sacro Monte di Novi Velia, a 1705 metri di altezza, cuore della fede e della tradizione di pellegrini giunti all’alba per assistere a un rito millenario. In questi giorni gli operai della ...

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.
La presenza di un campo barico piuttosto lasco sui mari attorno l’Italia fa in modo che il tempo si presenti sostanzialmente stabile e prevalentemente soleggiato...
Domenica mattina si è riaperto il Santuario del Sacro Monte di Novi Velia, a 1705 metri di altezza, cuore della fede e della tradizione di pellegrini giunti all’alba per assistere a un rito millenario. In questi giorni gli operai della ...
Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.
Il 20 maggio alle 16.00, nella sala parrocchiale di Morigerati, si terrà un incontro per ricordare ‘Don Tonino Cetrangolo, il prete della speranza’.
L’Associazione Domenico Scarlatti programma parte della sua Quarantesima Stagione Concertistica nel Cilento in una dimora storica di grande prestigio che è Palazzo Belmonte che...
Organizzato dall’Associazione storico culturale “Progetto Centola”e dal Gruppo Mingardo/Lambro/Cultura”, con il Patrocinio Morale del Consiglio Regionale della Regione Campania, della Provincia di ....
Studenti “paladini” dell’ambiente all’Istituto Comprensivo Castellabate grazie ad un progetto di educazione alla cultura della legalità ambientale promosso dai Carabinieri del Parco.