6.1 C
Sessa Cilento
mercoledì, 6 Dicembre 2023
Prima PaginaNotizie LocaliSi moltiplicano le iniziative di solidarietà per Chicco

Si moltiplicano le iniziative di solidarietà per Chicco

Il messaggio è chiaro: mai arrendersi alla malattia. Se a sostenere la lotta contro il cancro e la ricerca poi, si è almeno in 1000° più, carichi di entusiasmo ed energia, ecco che le forze si moltiplicano. Dovranno essere di sicuro un successo, almeno dal punto di vista della partecipazione e del sostegno morale a Chicco ed alla sua mamma, le tante manifestazioni di affetto che si svolgeranno, questo fine settimana ed oltre, in molti luoghi Cilentani. Ne scrivevamo stamane della “partita del cuore” tra Virtus Cilento e La Sanseverinese, il cui calcio di inizio è fissato per sabato alle ore 15e30. Così come altre piazza e borghi di questa meravigliosa terra hanno messo in campo tutta la loro forza di animo e di condivisione per “fare qualcosa”.

E’ il caso dell’associazione “Abbascì à Marina” che per domani, Venerdì 13 Settembre, ha organizzato una raccolta fondi nell’ambito di uno spettacolo musicale con la partecipazione di: Grazia & Fabiana, Daniela Vicale ed Alessandra Maffia, alle ore 21 in piazza ad Agnone Cilento. I

nvece Domenica 15 le parrocchie di Stio, Gorga e Magliano Nuovo, rette da Don Eros Mastrogiovanni , durante la S.Messa, la questua raccolta sarà interamente devoluta, tramite il parroco di Stella Cilento, Don Walter Santomauro alla famiglia di Chicco.

Ma anche nel piccolo borgo del Cilento antico, a San Giovanni di Stella Cilento, in piazza del popolo, Sabato 21 Settembre dalle ore 20e30, la pro-loco ha organizzato una serata di beneficenza all’insegna della gastronomia locale, allietata dal gruppo folkloristico “Zira Folk & Sound”, anche qui, naturalmente il ricavato andrà alla mamma di Chicco per sostenere le spese di degenza.

© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

La filiera della mozzarella di bufala campana Dop fa bene all’ambiente ed è sempre più green e sostenibile. Lo rivela un nuovo studio scientifico, realizzato dal professor Luigi Zicarelli e da Roberto De Vivo, Roberto Napolano e Fabio Zicarelli.
Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 
Arriva a dicembre, nel menu della Pizzeria del Corso di Capaccio, l’ultima creazione del talentuoso pizzaiolo cilentano, un’esplosione natalizia di sapori come indica il nome.

Articoli correlati

Arriva a dicembre, nel menu della Pizzeria del Corso di Capaccio, l’ultima creazione del talentuoso pizzaiolo cilentano, un’esplosione natalizia di sapori come indica il nome.
Le vedute acquerellate delle antiche commende di Rodio e di San Mauro la Bruca, trovate in un cabreo (cioè in un registro patrimoniale) del 1626 custodito presso la National library di Malta
IntraCilento, la campagna di promozione del Cilento interno e della sua rete sentieristica, si prepara per un fine mese di importanti appuntamenti.

Dallo stesso Autore

Ieri, 24 Novembre, a Napoli, presso la Sala Giunta Regionale "De Sanctis" a Palazzo Santa Lucia - in un evento organizzato da UNICEF Italia, UNICEF Campania e Regione Campania -è stato presentato il Rapporto "Crescere nelle aree interne Le esperienze di vita di bambini, bambine e adolescenti nel contesto del Cilento interno" realizzato dall'UNICEF Innocenti
Accompagnate dalle proprie insegne, le varie confraternite del Cilento antico a San Mango di Sessa Cilento, riceveranno il saluto di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.
Possibili ripercussioni, seppur lievi, su Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia, in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, proclamato dalle Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil e Uiltrasporti