1.7 C
Sessa Cilento
venerdì, 8 Dicembre 2023
Prima PaginaEventiLe notti magiche del Cilento al MUN

Le notti magiche del Cilento al MUN

Anche quest’anno puntuale da oramai 4 anni arriva la rassegna che vede protagonista una delle più belle strutture presenti in Cilento, il MUN Museo dell’Uomo e della Natura di Tortorella. Nella splendida Arena, che si affaccia sul Golfo di Policastro, la rassegna quest’anno dedicherà un ampio spazio dedicato alla memoria del Professore Luciano de Crescenzo. Le tre sezioni della rassegna, Mostra-Cinema-Musica partiranno il 2 Agosto, e dureranno per l’intero week end. Si inaugurerà la mostra di poster e Locandine Originali dell’epoca dei film di Luciano de Crescenzo, che permetterà ai visitatori di rivedere dei documenti storici di grande valore anche affettivo, che li accompagneranno quale ideale portale di ingresso alla proiezione dei film Cosi Parlò Bellavista e Il Mistero di Bellavista.


La proiezione dei film si terrà al tramonto, è una scelta voluta per esaltare uno dei momenti più belli della giornata al MUN, quello della luce calde che dona colori unici, con sullo sfondo punta degli infreschi, l’Arena del MUN in quelle ci regalerà degli scorci di luci e un panorama davvero unico. La visione dei film al tramonto sarà resa possibile grazie all’installazione di un maxischermo ledwall ad alta luminosità, vivremo delle emozioni davvero uniche, tra l’amarcord delle scene di due film epici, e il tramonto.
A seguire alle 22.00 inizieranno i concerti di musica live, quest’anno legati ad un genere di musica dedicato “agli uomini d’amore” il BLUES.
Tre tra i migliori gruppi blues del panorama campano, si esibiranno per regalarci il magico sound del BLUE NOTE.


Hight Voltage Rock Band: Non lasciatevi influenzare dal nome, il Soul ed il Blues nella scaletta della serata la faranno da padrone. 5 Musicisti, accompagnati dalla graffiante voce di Francesco Grosso, ci faranno rivivere i grandi classici della musica internazionale degli ultimi 30 anni …. e più.  Di Costanzo Blues Band: One Family-One Band, e non diteci che le band con tanti componenti appartenenti ad un’unica famiglia non vi piacciono … i Jackson cominciarono così, i fratelli Di Costanzo, ci stupiranno ancora una volta con l’incredibile armonia del loro sound.

True Blues “Original Chicago Blues”: Un nome, un programma, ritmi, colori e suoni dell’Illinois si mescoleranno alle influenze blues mediterranee, creando un viaggio davvero unico, ricco di storia, tradizioni e ricchezza di popoli. Grazie all’efficiente organizzazione, affidata alla direzione di Fabrizio Mantova, CEO della Graficamente srl, l’ingresso sarà anche quest’anno completamente gratuito. Sarà possibile nell’area bar assaggiare qualche snack e rinfrescarsi con bevande, succhi, e l’oramai immancabile cocktail MUN.

VI consigliano di anticiparvi sugli orari in programma, per godervi appieno la passeggiata, munirvi di scarpe comode, di una torcia elettrica, e di una felpa o un pile, o in alternativa un comodo plaid da arena. Ingresso gratuito.


 

Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di Cilento Reporter“

© Diritti Riservati

Paola Fraschini
Paola Fraschini
Paola Fraschini, esperta in marketing, da anni si occupa di pubbliche relazioni per locali, discoteche ed eventi in genere. Redattrice della pagina spettacoli ed eventi di Cilento Reporter - Informazioni e notizie sulla vita culturale del Cilento. Concerti, musica, mostre, eventi, teatri, cinema: tutte le news e calendari di eventi nel Parco Nazionale del Cilento - Vallo di Diano - Alburni. Segnala il Tuo a: eventi@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

A causa di nuovi rialzi termici le precipitazioni assumeranno carattere di pioggia su quasi tutto il territorio centro-meridionale, con la quota neve in generale rialzo che qui si attesterà perlopiù tra i 1000 e i 1500 metri. Solo isolatamente riuscirà a spingersi leggermente più in basso.
La filiera della mozzarella di bufala campana Dop fa bene all’ambiente ed è sempre più green e sostenibile. Lo rivela un nuovo studio scientifico, realizzato dal professor Luigi Zicarelli e da Roberto De Vivo, Roberto Napolano e Fabio Zicarelli.
Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 

Articoli correlati

In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne, che si celebra il 25 novembre di ogni anno, l’associazione culturale Book Crossing Camerota, in collaborazione con l’oratorio San Giustino di Licusati, lancia per il quinto anno un'importante iniziativa di sensibilizzazione volta a informare la comunità su questo tema importante.
Il 16 novembre 2010 a Nairobi in Kenya il Comitato Intergovernativo della Convenzione Unesco sul Patrimonio Culturale Immateriale approvava l’iscrizione della Dieta Mediterranea nella Lista del Patrimonio Culturale Immateriale, riconoscendo con questa definizione le pratiche tradizionali
Conto alla rovescia per la Festa della Castagna di Rofrano, il tradizionale appuntamento dedicato alla protagonista dell'autunno nell'entroterra cilentano.

Dallo stesso Autore

Una delle sagre autunnali più rinomate dell'intero Cilento, tra vino e prodotti tipici locali. Il 27, il 28 e il 29 ottobre torna il Fusillo di Felitto con l’evento  “Sapori d’Autunno - Special Edition 2023”
Domenica 15 ottobre si terrà a Marina di Casal Velino la seconda edizione di “In Her Shoes – In ricordo dei suoi passi”, un evento di beneficenza in memoria di Lorella Rizzo, una donna forte e dinamica venuta a mancare due anni fa a causa di un cancro.
Un nuovo appuntamento con la cultura e con la letteratura firmato Book Crossing Camerota, sabato 14 ottobre, alle ore 18:00 a Licusati.