Ultimi articoli

Articoli Correlati

Prima PaginaMagazineAutobus gratis per gli studenti Campani. A breve le domande on-line

Autobus gratis per gli studenti Campani. A breve le domande on-line

Anche quest’anno,  la procedura per gli studenti che potranno richiedere l’abbonamento gratuito ai trasporti per l’anno scolastico 2019/2020 sarà varata sul sito di UnicoCampania. La Regione Campania ha infatti dato esecuzione, con la pubblicazione dell’apposito Regolamento, alla delibera dello scorso 22 dicembre con il quale vengono  stanziati 15,6 milioni di euro per rendere gratuita la mobilità degli studenti nel tragitto casa-scuola.

Secondo il regolamento Regionale, anche quest’anno,  potranno presentare domanda per avere l’abbonamento ai trasporti gratis gli studenti residenti in Campania di età compresa tra gli 11 e i 26 anni compiuti ed iscritti per l’anno scolastico 2019/2020 a scuole secondaria di primo (medie) e secondo grado (superiori) o università.


E’ inoltre richiesto che il tragitto da compiere da casa a scuola sia superiore al chilometro e che il reddito ISEE familiare, da dimostrare con la presentazione dell’apposita certificazione, non sia superiore a 35 mila euro; valore sufficientemente elevato da consentire di erogare il beneficio a soggetti con reddito familiare corrispondente a circa 100 mila euro che, secondo i calcoli della Regione Campania, dovrebbero essere circa il 95 per cento degli studenti campani. Saranno esclusi dal beneficio, gli iscritti a corsi di laurea presso università telematiche e a corsi di formazione professionale; per questi restano in vigore la agevolazioni già previste con gli abbonamenti a tariffa agevolata per gli studenti fino a 26 anni, ulteriormente ridotti per i possessori di ISEE fino a 12 mila 500 euro.

Come fare domanda per l’abbonamento trasporti gratis

Gli studenti che hanno diritto all’abbonamento gratuito ai trasporti, potranno presentare, registrandosi sul sito del Consorzio Unico Campania(www.unicocampania.it) sul quale verrà, a breve,  predisposta un’apposita sezione dove sarà reso disponibile il  modulo per la richiesta. La domanda comporterà, per la prima emissione di abbonamento,  un versamento di 50 euro, dei quali 40 come cauzione che sarà restituita alla scadenza dell’abbonamento,  Luglio 2020 e 10 euro, a titolo di spese per la gestione della pratica e per l’emissione della smart card dell’abbonamento.

© Diritti Riservati
Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

In Evidenza

Un antico ceppo d’ancora romana ritrovato nei fondali marini sulla costa del Cilento: un prezioso tesoro archeologico

Un'importante operazione di recupero archeologico ha avuto luogo nei fondali marini tra Acciaroli e Pioppi, nel celebre tratto di mare antistante Torre La Punta, nel Cilento. I carabinieri subacquei di Napoli, con il supporto dell'associazione Asso, guidata da Mario Mazzoli, hanno riportato alla luce un antico ceppo d'ancora in piombo, risalente probabilmente all'epoca romana. Questo ritrovamento non solo arricchisce il patrimonio storico-culturale della regione, ma rappresenta anche un passo significativo verso la valorizzazione e la tutela del patrimonio subacqueo...

Al via, con limitazioni, il Metrò del Mare servizio cruciale per il Cilento

A partire dal primo luglio 2025, il Metrò del Mare riprenderà le sue corse nel suggestivo scenario del Cilento, un’iniziativa che stimola la mobilità turistica e promuove la bellezza di territori affacciati sul mare. Tuttavia, è fondamentale notare che il servizio è stato avviato solo in parte, escludendo alcune delle località più rilevanti della costa cilentana, come Palinuro e Marina di Camerota. Il Metrò del Mare è un importante progetto di mobilità promozionale creato dalla Regione Campania, con un investimento iniziale di circa 7 milioni di..

Camerota: malore in barca per un bimbo di soli 18 mesi

Nella mattinata di ieri, domenica 22 giugno, si è verificato un grave incidente che ha coinvolto un bambino di appena 18 mesi, originario della provincia di Napoli, mentre era in vacanza con la sua famiglia. La scena si è svolta nelle acque del Cilento, in particolare nei pressi dell'area protetta di Porto degli Infreschi, un luogo noto per la sua bellezza naturale, che purtroppo è diventato il teatro di un episodio drammatico. Il piccolo, insieme ai genitori...

Potrebbe interessarti

In attesa di spegnere la prima candelina dell’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: un nuovo inizio con «Cilento»

Il conto alla rovescia è iniziato. Tra qualche settimana, l'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi festeggerà il suo primo compleanno, un traguardo significativo non solo per l'infrastruttura ma anche per l'intero territorio campano. Lo scalo, situato tra Bellizzi e Pontecagnano, ha dimostrato di essere molto più di un semplice aeroporto; è diventato un simbolo di crescita, opportunità e sviluppo per la regione...

Al via, con limitazioni, il Metrò del Mare servizio cruciale per il Cilento

A partire dal primo luglio 2025, il Metrò del Mare riprenderà le sue corse nel suggestivo scenario del Cilento, un’iniziativa che stimola la mobilità turistica e promuove la bellezza di territori affacciati sul mare. Tuttavia, è fondamentale notare che il servizio è stato avviato solo in parte, escludendo alcune delle località più rilevanti della costa cilentana, come Palinuro e Marina di Camerota. Il Metrò del Mare è un importante progetto di mobilità promozionale creato dalla Regione Campania, con un investimento iniziale di circa 7 milioni di..

Bonus mamme lavoratrici, a dicembre 480 euro: ecco chi può richiederlo

Novità in arrivo per alcune categorie di mamme lavoratrici con due o più figli a carico, che hanno diritto al Bonus mamme. A cambiare, in primis, sarà l’erogazione del contributo, che non sarà più sotto forma di ‘decontribuzione’ ma verrà erogato con un’unica soluzione nel mese di dicembre, con un importo di 480 euro. Diversa sarà anche la modalità di richiesta del bonus: se fino ad oggi infatti, era necessario fare domanda ...

Più Letti