5 C
Sessa Cilento
lunedì, 4 Dicembre 2023
Prima PaginaEventiGli eventi gastronomici in Cilento di Luglio 2019

Gli eventi gastronomici in Cilento di Luglio 2019

In questa pagina troverai la nostra selezione dei migliori eventi gastronomici del Cilento di Luglio 2019 secondo un calendario aggiornato costantemente. Il 2019 come ogni anno è ricco di eventi e di manifestazioni turistiche su tutto il territorio del Parco Nazionale del Cilento – Vallo di Diano – Alburni.

Per inserire, gratuitamente, un Sagra Gastronomica o un Evento qualsiasi, invia una mail con una breve descrizione a: info@cilentoreporter.it

SAGRA CILENTANA 2019 INSIEME SOTTO LE STELLE – S.ANTUONO DI TORCHIARA
– dal 12 Luglio al 13 Luglio 2019
– S.Antuono di Torchiara – Piazza Torre
Menu: Pizze Fritte – Cavatielli – Zeppole – Vino – Zeppole Dolci


________________________________________________________________________________________________

FESTA DELLA BIRRA ARTIGIANALE 2019 – MONTANO ANTILIA
– dal 12 Luglio al 14 Luglio 2019
– Montano Antilia – Località Campo Sportivo
Festa della Birra Artigianale -Musica dal vivo e Karaoke presso area verde attrezzata adiacente il campo sportivo.

________________________________________________________________________________________________

6° FESTA DELLA CIPOLLA DI VATOLLA 2019 – VATOLLA
– dal 13 Luglio al 25 Agosto 2019
– Vatolla – Centro Storico
cinque appuntanti da non perdere per gustare piatti di eccellenza a base di Cipolla e non solo.
13 – 14 Luglio – 27 – 28 Luglio – 3 – 4 Agosto – 10 – 11 Agosto – 24 – 25 Agosto

________________________________________________________________________________________________

6° FESTA RE U SCUMMUOGLIO 2019 – MASSA SCUSA DI CERASO
– dal 13 Luglio al 14 Luglio 2019
– Massa Scusa di Ceraso – Centro Storico
degustazione prodotti tipici locali, tanto buon divertimento e musica popolare.

________________________________________________________________________________________________

17° SAGRA DELLA PASTA ARTIGIANALE 2019 – OMIGNANO SCALO
– dal 19 Luglio al 21 Luglio 2019
– Omignano Scalo – presso Scuola Primaria
Dalle Antiche tradizioni della Cultura Cilentana, la pasta fatta a mano –  ravioli, cavatielli, fusilli, arrosti vari e ottimo vino locale.

_______________________________________________________________________________________________

1° SAGRA RE LA MULEGNAMA 2019 – CICERALE
– dal 19 Luglio al 20 Luglio 2019
– Cicerale – Piazza P.Carafa
Si potranno gustare tanti piatti tipici a base di melanzane, dolci, vino e tanta musica popolare. Il ricavato sarà devoluto alla parrocchia di S.Giorgio per il restauro esterno della chiesa.

________________________________________________________________________________________________

10° SAGRA DELLO SCAZZATIELLO CASTELLESE 2019 – CASTEL SAN LORENZO
– dal 24 Luglio al 28 Luglio 2019
– Castel San Lorenzo –
Evento che nasce allo scopo di valorizzare lo Scazzatiello Castellese, prodotto tipico del posto iscritto nell’elenco regionale PAT.

________________________________________________________________________________________________

RITORNO AL BORGO 2019 – CASTELNUOVO CILENTO
– dal 24 Luglio al 27 Luglio 2019
– Castelnuovo Cilento – Centro Storico
Tre serate dedicate alla degustazione di prodotti tipici cilentani, mostre artigianali, canti e balli tradizionali e visite al Castello.

________________________________________________________________________________________________

LE NOTTI DEI MULINI RURAL FESTIVAL 2019 – SAN PIETRO AL TANAGRO
6° edizione
– dal 26 Luglio al 27 Luglio 2019
– San Pietro al Tanagro – Setone – Parco dei Mulini
Due serate all’insegna di musica popolare, gastronomia, attività culturali e tanto divertimento con ingresso gratuito.

________________________________________________________________________________________________

PORTO IN FESTA 2019 – SAN MARCO DI CASTELLABATE
3° edizione
– 27 Luglio 2019
– San Marco di Castellabate – Presso il Porto
In collaborazione con i pescatori di Castellabate per promuovere il pescato locale.
Menù: Risotto alla Pescatora, Insalata di Mare, Frittura Mista di Paranza, Triglia Rossa di Licosa, Fantasia di Alici alla Cilentana,Brioches di Gamberi, Pizza fritta,, Frittelle D’alghe, Vino Dolci e anguria.

________________________________________________________________________________________________

FESTA DELLA SALSICCIA 2019 – MONTEFORTE CILENTO
– dal 27 Luglio al 28 Luglio 2019
– Monteforte Cilento – Piazza Roma
Degustazione di diversi tipi di salsiccia, dalla classica Cilentana alle nuove specialità.

________________________________________________________________________________________________

16° FESTA FARINA FORCA SAGRA DEL CAVATIELLO MAGLIANESE 2019 – MAGLIANO NUOVO
– dal 31 Luglio al 06 Agosto 2019
– Magliano Nuovo –
Anche quest’anno l’Associazione Manlium ripropone “Festa Farina Forca Sagra del Cavatiello”. Un vero viaggio alla riscoperta della tradizione culinaria cilentana, accompagnata da musiche e balli popolari che faranno da cornice all’atmosfera magica e di festa che si creerà nell’incantevole e caratteristico borgo di Magliano Nuovo.

© Diritti Riservati

Paola Fraschini
Paola Fraschini
Paola Fraschini, esperta in marketing, da anni si occupa di pubbliche relazioni per locali, discoteche ed eventi in genere. Redattrice della pagina spettacoli ed eventi di Cilento Reporter - Informazioni e notizie sulla vita culturale del Cilento. Concerti, musica, mostre, eventi, teatri, cinema: tutte le news e calendari di eventi nel Parco Nazionale del Cilento - Vallo di Diano - Alburni. Segnala il Tuo a: eventi@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

Mai come quest’anno la ricerca sull’immunoterapia contro il cancro e la ricerca sui vaccini antitumorali MRNA è stata così vivace. E l’Italia – si legge in una nota dell’IRCCS Fondazione Pascale – gioca qui un ruolo di primo piano. Il nostro Paese, infatti, grazie all’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale di Napoli è il primo in Italia (e tra i primi al mondo) ad aver avviato lo studio clinico di fase III del vaccino anti-cancro a mRNA di Moderna nei pazienti con melanoma.
È stato molto partecipato il primo appuntamento, dello scorso martedì 28 novembre, del Dibattito pubblico sul progetto dell’Alta velocità ferroviaria per il Mezzogiorno riguardante il tracciato dei lotti 1B e 1C Romagnano-Buonabitacolo-Praia a Mare, di quasi 97 chilometri, che costerà 8 miliardi di euro
In un contesto globale in rapida evoluzione, spicca un paese che, pur nella sua pacata discrezione, si è guadagnato un posto d'onore per il suo avanzamento tecnologico e la sua eccellenza educativa: la Finlandia.

Articoli correlati

In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne, che si celebra il 25 novembre di ogni anno, l’associazione culturale Book Crossing Camerota, in collaborazione con l’oratorio San Giustino di Licusati, lancia per il quinto anno un'importante iniziativa di sensibilizzazione volta a informare la comunità su questo tema importante.
Il 16 novembre 2010 a Nairobi in Kenya il Comitato Intergovernativo della Convenzione Unesco sul Patrimonio Culturale Immateriale approvava l’iscrizione della Dieta Mediterranea nella Lista del Patrimonio Culturale Immateriale, riconoscendo con questa definizione le pratiche tradizionali
Conto alla rovescia per la Festa della Castagna di Rofrano, il tradizionale appuntamento dedicato alla protagonista dell'autunno nell'entroterra cilentano.

Dallo stesso Autore

Una delle sagre autunnali più rinomate dell'intero Cilento, tra vino e prodotti tipici locali. Il 27, il 28 e il 29 ottobre torna il Fusillo di Felitto con l’evento  “Sapori d’Autunno - Special Edition 2023”
Domenica 15 ottobre si terrà a Marina di Casal Velino la seconda edizione di “In Her Shoes – In ricordo dei suoi passi”, un evento di beneficenza in memoria di Lorella Rizzo, una donna forte e dinamica venuta a mancare due anni fa a causa di un cancro.
Un nuovo appuntamento con la cultura e con la letteratura firmato Book Crossing Camerota, sabato 14 ottobre, alle ore 18:00 a Licusati.