6.1 C
Sessa Cilento
mercoledì, 6 Dicembre 2023
Prima PaginaNotizie LocaliAutostrade del mare per il Cilento aperte dal 22 giugno

Autostrade del mare per il Cilento aperte dal 22 giugno




Oltre ai collegamenti diretti con Trenitalia con i suoi FrecciaBianca e Frecciarossa, dal 22 giugno 2019, si potrà raggiungere il Cilento anche via mare con il programma “Cilento Blu” della Regione Campania ed operato dalla compagnia AliLauro che dal molo Beverello di Napoli, collegherà le mete vacanziere della costiera.

Agropoli, San Marco di Castellabate, Acciaroli, Casalvelino, Pisciotta, Palinuro e Camerota, i porti a cui attraccheranno i natanti. Quattro le linee di Cilento Blu, al via (Linea 1, sabato e domenica: Salerno-Agropoli-San Marco C.-Acciaroli-Casalvelino-Pisciotta-Palinuro-Camerota; Linea 2, dal lunedì al venerdì: Salerno-Agropoli-San Marco C.-Amalfi-Positano; Linea 3A, martedì, mercoledì e giovedì, Sapri-Camerota-Pisciotta-Casalvelino-Agropoli-Capri-Napoli; Linea 3B, lunedì e venerdì, Sapri-Palinuro-Acciaroli-San Marco C.-Agropoli-Capri-Napoli) .



La Regione Campania ha investito 5 milioni di euro per attivare anche quest’anno le Vie del Mare. «Possiamo valorizzare i nostri siti artistici, i luoghi più belli – spiega il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca – Raggiungere il Cilento in piena estate è faticoso e stressante. Farlo via mare è assolutamente piacevole. C’è una grande potenzialità turistica da sfruttare fino in fondo».

Lo scorso anno più di 100 mila passeggeri hanno preferito utilizzare il Metrò del Mare. L’obiettivo di quest’anno è incrementare i numeri dello scorso anno sfruttando i collegamenti con l’area flegrea, che assieme a quelli per il Cilento saranno attivi fino al 31 agosto prossimo.

Maggiori informazioni sugli orari  cliccando QUI

 

© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

La filiera della mozzarella di bufala campana Dop fa bene all’ambiente ed è sempre più green e sostenibile. Lo rivela un nuovo studio scientifico, realizzato dal professor Luigi Zicarelli e da Roberto De Vivo, Roberto Napolano e Fabio Zicarelli.
Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 
Arriva a dicembre, nel menu della Pizzeria del Corso di Capaccio, l’ultima creazione del talentuoso pizzaiolo cilentano, un’esplosione natalizia di sapori come indica il nome.

Articoli correlati

Arriva a dicembre, nel menu della Pizzeria del Corso di Capaccio, l’ultima creazione del talentuoso pizzaiolo cilentano, un’esplosione natalizia di sapori come indica il nome.
Le vedute acquerellate delle antiche commende di Rodio e di San Mauro la Bruca, trovate in un cabreo (cioè in un registro patrimoniale) del 1626 custodito presso la National library di Malta
IntraCilento, la campagna di promozione del Cilento interno e della sua rete sentieristica, si prepara per un fine mese di importanti appuntamenti.

Dallo stesso Autore

Ieri, 24 Novembre, a Napoli, presso la Sala Giunta Regionale "De Sanctis" a Palazzo Santa Lucia - in un evento organizzato da UNICEF Italia, UNICEF Campania e Regione Campania -è stato presentato il Rapporto "Crescere nelle aree interne Le esperienze di vita di bambini, bambine e adolescenti nel contesto del Cilento interno" realizzato dall'UNICEF Innocenti
Accompagnate dalle proprie insegne, le varie confraternite del Cilento antico a San Mango di Sessa Cilento, riceveranno il saluto di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.
Possibili ripercussioni, seppur lievi, su Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia, in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, proclamato dalle Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil e Uiltrasporti