6.1 C
Sessa Cilento
mercoledì, 6 Dicembre 2023
Prima PaginaEventiAl Polo Nautico di Salerno il concorso internazionale di canto moderno

Al Polo Nautico di Salerno il concorso internazionale di canto moderno

L’Associazione Musicale e Culturale”Accordi…amoci con l’Arte” indice ed organizza il Concorso Internazionale di Canto Moderno, che ha lo scopo di diffondere la cultura musicale Moderna e favorire l’affermazione artistica di talenti emergenti nel panorama internazionale del canto Moderno, creando un momento d’incontro e confronto tra giovani cantanti a livello internazionale, offrendo loro una vetrina importante diffondendo la cultura musicale.

Il Concorso è aperto a cantanti, interpreti, cantautori e band, nonchè a qualsiasi genere musicale. Potranno iscriversi al Concorso i concorrenti provenienti da tutta Italia e dall’estero. Il Concorso si terrà presso il Polo Nautico Hotel ,Via Lungomare Colombo a Salerno. Il Concorso inizierà il 30 Novembre e terminerà il 2 Dicembre 2018. La scadenza delle iscrizioni è entro e non oltre il il 10 Novembre 2018.
Commissione :
Lorenzo Fiorito – Presidente
Dario Ascoli
Carmen Bevilacqua
Luigi Bollito
Tano Campagnoli
Filippo Schisano

Il concorso si articola in fasi:


ELIMINATORIA ( 30 Novembre) I concorrenti in questa fase dovranno eseguire due brani, entrambi a propria scelta,fra i cinque presentati.
SEMIFINALE ( 1 Dicembre ) Per i concorrenti che, a giudizio insindacabile della Giuria, abbiano riportato l’idoneità nella fase eliminatoria. Nella prova semifinale i concorrenti dovranno eseguire due brani, entrambi scelti dalla Giuria tra quelli presentati.
FINALE ( 2 Dicembre ) Per i concorrenti che nella prova semifinale avranno ottenuto l’idoneità. Durante la finale i concorrenti dovranno eseguire uno o due brani scelti dalla Giuria tra i sei presentati.
SERATA DI GALA – CONCERTO PREMIO VINCITORI (2 Dicembre ) Per i vincitori. Il brano scelto dalla Giuria per la serata di Gala sarà comunicato alla fine della Finale.
La serata di Gala si svolgerà alla presenza del pubblico e potrà avere la ripresa televisiva. Tutte le fasi del concorso sono pubbliche. Al termine della prova finale la Giuria proclamerà i vincitori di ogni categoria, ai quali verrà assegnata la somma di:
1° Premio: euro 500,00 (euro cinquecento) + 3 partecipazioni ad eventi artistici in pubblico 2° premio: euro 300,00 (euro trecento) + 2 partecipazioni ad eventi artistici in pubblico 3° premio: euro 200,00 (euro duecento) + 1 partecipazione ad evento artistico in pubblico


Premio Speciale:

l’Associazione Musicale e Culturale “Accordi…amoci con l’Arte” oltre ai vincitori, di ogni categoria, su indicazione della Giuria, sceglierà fra tutti i partecipanti, altre voci meritevoli, per far parte di una compilation discografica, a carico dell’Associazione stessa.
Premio critica musicale.
Premio Repertorio Canto Jazz.

(Comunicato stampa)

© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

La filiera della mozzarella di bufala campana Dop fa bene all’ambiente ed è sempre più green e sostenibile. Lo rivela un nuovo studio scientifico, realizzato dal professor Luigi Zicarelli e da Roberto De Vivo, Roberto Napolano e Fabio Zicarelli.
Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 
Arriva a dicembre, nel menu della Pizzeria del Corso di Capaccio, l’ultima creazione del talentuoso pizzaiolo cilentano, un’esplosione natalizia di sapori come indica il nome.

Articoli correlati

In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne, che si celebra il 25 novembre di ogni anno, l’associazione culturale Book Crossing Camerota, in collaborazione con l’oratorio San Giustino di Licusati, lancia per il quinto anno un'importante iniziativa di sensibilizzazione volta a informare la comunità su questo tema importante.
Il 16 novembre 2010 a Nairobi in Kenya il Comitato Intergovernativo della Convenzione Unesco sul Patrimonio Culturale Immateriale approvava l’iscrizione della Dieta Mediterranea nella Lista del Patrimonio Culturale Immateriale, riconoscendo con questa definizione le pratiche tradizionali
Conto alla rovescia per la Festa della Castagna di Rofrano, il tradizionale appuntamento dedicato alla protagonista dell'autunno nell'entroterra cilentano.

Dallo stesso Autore

Ieri, 24 Novembre, a Napoli, presso la Sala Giunta Regionale "De Sanctis" a Palazzo Santa Lucia - in un evento organizzato da UNICEF Italia, UNICEF Campania e Regione Campania -è stato presentato il Rapporto "Crescere nelle aree interne Le esperienze di vita di bambini, bambine e adolescenti nel contesto del Cilento interno" realizzato dall'UNICEF Innocenti
Accompagnate dalle proprie insegne, le varie confraternite del Cilento antico a San Mango di Sessa Cilento, riceveranno il saluto di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.
Possibili ripercussioni, seppur lievi, su Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia, in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, proclamato dalle Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil e Uiltrasporti