14.5 C
Sessa Cilento
venerdì 31 Marzo 2023

Tag: Etimologia

Browse our exclusive articles!

Nel Cilento si chiama “Riccopellòne”

Sostantivo maschile singolare del dialetto cilentano. Ricorre anche nella forma "riccopellòne" (con raddoppio delle L). Sta per ricco, facoltoso, danaroso oltremodo.  Tuttavia, nel dialetto cilentano esso ricorre specie in forma ironica quando si voglia evidenziare la .....

Ricorre nel dialetto del Cilento

Sostantivo maschile singolare del dialetto cilentano, adoperato spesso anche in forma di aggettivo. In verità, ricorre più frequente al femminile «nzèrma».  Non ha omologhi nella lingua italiana.

Quando il Cilentano dice No

Il linguaggio consta non solo di parole, ma anche di gesti, mimiche, o cenni idonei a comunicare compiutamente un'idea sia pur minima, uno stato, una condivisione. Il linguaggio del cilentano è ricco di queste forme di comunicazione consistenti in combinazioni di smorfie, mugugni, contrazioni di labbra, rialzo di sopracciglia,.....

Un verbo del dialetto Cilentano

Verbo del dialetto cilentano, in uso anche nel napoletano, traducibile in italiano con "riuscire" o "fare la scelta giusta" o anche "indovinare".  Il verbo...

Un modo di dire tutto Cilentano

Espressione del dialetto cilentano che, formata dalla ripetizione della stessa parola, assume un significato peculiare e diverso rispetto al termine usato da solo. È traducibile approssimativamente con "dietro-dietro" e si configura più propriamente come avverbio di modo (ma si rinviene anche come avverbio di luogo e di tempo). 

Popular

Agropoli: all’Istituto Vairo Lezione-Concerto “Black Music Matters”

Il giorno 5 aprile presso l’auditorium della scuola secondaria IC G.R. Vairo di Agropoli (Sa) si terrà la lezione-concerto dal nome “Black Music Matters” inerente ...

Sessa Cilento piange la morte di Enzo Russo

Sessa Cilento e Salerno, piangono la scomparsa dell’imprenditore edile Vincenzo (Enzo per gli amici) Russo. Era il presidente dell’Ance Aies ....

Subscribe

spot_imgspot_img