10 C
Sessa Cilento
domenica, 3 Dicembre 2023
Prima PaginaNotizie LocaliL’Arcimboldo d’Oro ad Agostino Landi, maestro pizzaiolo cilentano

L’Arcimboldo d’Oro ad Agostino Landi, maestro pizzaiolo cilentano

Dalla meravigliosa Napoli arriva l’ennesimo riconoscimento al talento di Agostino Landi, maestro pizzaiolo cilentano, precisamente di Capaccio dove gestisce con la famiglia l’affermata Pizzeria del Corso. Landi è stato premiato, insieme ad altri colleghi provenienti da tutta Italia, con l’Arcimboldo d’Oro, ambìto riconoscimento dedicato al settore Pizzeria.

Grazie all’indiscussa professionalità ed alla sua innata passione per l’arte bianca, il bravo pizzaiolo capaccese si aggiudica per il secondo anno consecutivo la prestigiosa statuina dorata. L’evento si è tenuto presso Villa Imperiale. “E’ sempre molto emozionante ricevere un premio come l’Arcimboldo d’Oro – spiega Landi – ciò gratifica i miei sforzi e la mia dedizione nel campo della ristorazione, ma soprattutto costituisce un grande stimolo per continuare a migliorare.

Ringrazio di cuore Angela Merolla e tutta l’organizzazione”. Dotato di grandi capacità ed inventiva nella realizzazione delle sue squisite pizze, Landi non è affatto nuovo a tali performance. Infatti, fin dal 2021, è protagonista a Casa Sanremo in qualità di “pizzaiolo ufficiale” presso l’Arena del Gusto per deliziare i palati e soprattutto l’appetito di personaggi, cantanti, giornalisti e addetti ai lavori del Festival. 

Complimenti vivissimi, dunque, ad Agostino Landi, personaggio che resta semplice ed autentico nonostante l’acquisita notorietà ed un palmares ricco di importanti trofei e riconoscimenti; un encomiabile divulgatore, con le sue inimitabili pizze, delle tradizioni e dei sapori del Cilento.

© Diritti Riservati

Redazione
Redazione
Nota - Questo articolo viene riportato integralmente come inviatoci. La Redazione ed il Direttore Editoriale non si assumo responsabilità derivanti da notizie o fatti inesatti o non veritieri.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

Mai come quest’anno la ricerca sull’immunoterapia contro il cancro e la ricerca sui vaccini antitumorali MRNA è stata così vivace. E l’Italia – si legge in una nota dell’IRCCS Fondazione Pascale – gioca qui un ruolo di primo piano. Il nostro Paese, infatti, grazie all’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale di Napoli è il primo in Italia (e tra i primi al mondo) ad aver avviato lo studio clinico di fase III del vaccino anti-cancro a mRNA di Moderna nei pazienti con melanoma.
È stato molto partecipato il primo appuntamento, dello scorso martedì 28 novembre, del Dibattito pubblico sul progetto dell’Alta velocità ferroviaria per il Mezzogiorno riguardante il tracciato dei lotti 1B e 1C Romagnano-Buonabitacolo-Praia a Mare, di quasi 97 chilometri, che costerà 8 miliardi di euro
In un contesto globale in rapida evoluzione, spicca un paese che, pur nella sua pacata discrezione, si è guadagnato un posto d'onore per il suo avanzamento tecnologico e la sua eccellenza educativa: la Finlandia.

Articoli correlati

Le vedute acquerellate delle antiche commende di Rodio e di San Mauro la Bruca, trovate in un cabreo (cioè in un registro patrimoniale) del 1626 custodito presso la National library di Malta
IntraCilento, la campagna di promozione del Cilento interno e della sua rete sentieristica, si prepara per un fine mese di importanti appuntamenti.
Accompagnate dalle proprie insegne, le varie confraternite del Cilento antico a San Mango di Sessa Cilento, riceveranno il saluto di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.

Dallo stesso Autore

È stato molto partecipato il primo appuntamento, dello scorso martedì 28 novembre, del Dibattito pubblico sul progetto dell’Alta velocità ferroviaria per il Mezzogiorno riguardante il tracciato dei lotti 1B e 1C Romagnano-Buonabitacolo-Praia a Mare, di quasi 97 chilometri, che costerà 8 miliardi di euro
Una panchina rossa in ricordo delle vittime di violenza e femminicidi. L’iniziativa è del Comitato Pari Opportunità Campania-Molise del Gruppo FS Italiane che, con il sostegno del CPO Nazionale, ha provveduto ad installare questa mattina una panchina colorata di rosso nella stazione di Napoli Piazza Garibaldi.
Alla luce dei recenti femminicidi nella mia qualità di Presidente della I Commissione Consiliare Permanente Statuto e Regolamenti proporrò l’istituzione del Comitato Pari Opportunità preso il Comune di Salerno.