sabato 23 Settembre 2023
22.8 C
Sessa Cilento
Prima PaginaNotizie ItaliaAddio a Silvio Berlusconi, l'uomo che cambiò l'Italia

Addio a Silvio Berlusconi, l’uomo che cambiò l’Italia

Condividi

Silvio Berlusconi si è spento con i suoi cari che gli sono stati vicino fino all’ultimo come il fratello Paolo e Licia Ronzulli. Tutti i figli di Silvio Berlusconi, Marina, Piersilvio, Eleonora, Barbara e Luigi, sono arrivati nel corso della mattinata all’ospedale San Raffaele di Milano, per fare visita al padre, ricoverato in terapia intensiva.

Sono tantissimi i messaggi di cordoglio per la sua morte. È stato seguito da Alberto Zangrillo fino all’ultimo. Purtroppo per lui no c’è stato nulla da fare. Leucemia mielomonocitica cronica. Questa la patalogia di cui ha sofferto Silvio Berlusconi fino alla morte sopraggiunta questa mattina ( 12 Giugno 20223 alle ore 9:30) al San Raffaele di Milano. Scopriamo cause e sintomi della leucemia mielomonocitica cronica.

La leucemia mielomonocitica cronica (LMMC) è la più frequente tra le sindromi mielodisplastico-mieloproliferative.
La leucemia mielomonocitica cronica è una forma di cancro del sangue che colpisce principalmente gli adulti ed è caratterizzata da un aumento del numero di monociti e di mielociti nel sangue. Sconosciuta la causa esatta della LMC, ma ci sono alcuni fattori che possono portare ad uno sviluppo di questa malattia, ovvero l’esposizione a radiazioni o sostanze chimiche,la storia familiare condizioni genetiche.

Nella fase iniziale della LMC le persone affette non presentano sintomi. Con il progredire della malattia, possono però manifestarsi affaticamento, febbre, perdita di peso, sudorazione notturna ed ingrossamento della milza dovuta all’aumento delle cellule del sangue. 

© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

Uffici postali in Cilento, dopo aver scongiurate le dissennate chiusure estive occorre esigere locali adeguati

L’associazione dei consumatori Codici lo scorso anno segnalò a Poste italiane e all’autorità di vigilanza Agcom la chiusura ingiustificata nel periodo estivo degli uffici postali del Cilento in alcuni giorni della settimana. Ecco la posizione dell’Associazione “Codici Cilento”.

L’origine degli sciami sismici ai Campi Flegrei. Ecco la posizione scientifica dell’INGV

Da millenni la caldera dei Campi Flegrei è sede di intensa attività vulcanica. La vitalità di quest’area irrequieta è manifestata anche dal rilascio concentrato di gas lungo delle sorte di camini che producono le fumarole, e dal bradisismo, cioè il lento sollevamento o abbassamento del suolo, fenomeno quest’ultimo accompagnato anche da attività sismica.

Il meteo questa settimana in Italia: autunno alle porte, in arrivo la prima tempesta equinoziale.

Le prime perturbazioni, si sono già affacciate alle porte, con un abbassamento di latitudine del flusso perturbato atlantico non ancora in grado di portare la svolta autunnale.

Via libera al nuovo codice della strada. Stretta su chi guida usando il cellulare

Torna oggi in Cdm il testo del DDL e della legge delega per le modifiche al Codice della strada e nuove norme sulla sicurezza stradale. Il pacchetto, già presentato a giugno e fortemente voluto dal Vicepremier e Ministro Matteo Salvini, è passato al vaglio della Conferenza unificata che ha espresso il parere favorevole e ha proposto una serie di modifiche.

Articoli correlati

Via libera al nuovo codice della strada. Stretta su chi guida usando il cellulare

Torna oggi in Cdm il testo del DDL e della legge delega per le modifiche al Codice della strada e nuove norme sulla sicurezza stradale. Il pacchetto, già presentato a giugno e fortemente voluto dal Vicepremier e Ministro Matteo Salvini, è passato al vaglio della Conferenza unificata che ha espresso il parere favorevole e ha proposto una serie di modifiche.

Covid, campagna vaccinale dai primi di ottobre per 20 milioni di italiani

È il 25 settembre la data in cui i nuovi vaccini antiCovid aggiornati contro le varianti Xbb di Omicron saranno disponibili per i cittadini e verranno distribuiti sia ai medici di famiglia che alle farmacie di tutta Italia. Conto alla rovescia, dunque, per la campagna vaccinale, che prenderà il via i primi di ottobre.

È morto il sociologo Domenico De Masi. E’ stato presidente del Parco Nazionale del Cilento

E' morto il sociologo Domenico De Masi, aveva 85 anni. De Masi poche settimane fa aveva scoperto per caso di avere una malattia invasiva e che gli sarebbe restato poco da vivere. Nel 2008 era stato nominato anche presidente del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, incarico che lasciò a distanza di pochi mesi.

Covid, la variante Eris ha una maggiore capacità di sfuggire agli anticorpi

Il Covid torna a preoccupare con la nuova variante EG.5, denominata Eris, che si sta rapidamente diffondendo a livello globale e ha numeri in crescita anche in Italia. È stata pubblicata oggi sulla rivista ‘European Journal of Internal Medicine’ un’analisi del gruppo di studio dell’Università dell’Insubria, coordinato dal professor Fabio Angeli