17.2 C
Sessa Cilento
sabato 10 Giugno 2023
Prima PaginaNotizie Locali2023, il mare cilentano è ufficialmente eccellente per la balneazione

2023, il mare cilentano è ufficialmente eccellente per la balneazione

- Pubblicità -

A stabilirlo è proprio l’Arpac a seguito della diffusione dei dati in merito alle ultime rilevazioni fatte, dal 12 al 27 aprile l’Arpa Campania ha eseguito tutti i campionamenti cosiddetti pre-sampling per definire la qualità delle acque di balneazione cilentana prima dell’inizio ufficiale della stagione balneare, fissato al 1° maggio. Complessivamente sono circa 400 i campionamenti a mare che i tecnici dell’Arpa Campania hanno effettuato nel mese di aprile a bordo dei mezzi nautici coordinati dalla Uo Mare della Direzione Tecnica.

I punti di prelievo della campagna 2023 (Guarda la mappa interattiva), previsti dalla delibera di Giunta regionale 137/2023 , sono gli stessi dell’anno scorso, 328 (tutta la Campania), che si distribuiscono in un arco costiero di acque adibite all’uso balneare di circa 480 chilometri. A questi vanno aggiunti ulteriori campionamenti in punti definiti di studio (n.47) programmati laddove si prevede un eventuale rischio di inquinamento oltre a prelievi in caso di situazioni di anomalie in mare. Sono esclusi dal monitoraggio i restanti tratti di mare, non destinati alla balneazione, perché ospitano aree portuali, aree protette, aree militari o canali e foci di fiume non risanabili.

Tutti i campioni prelevati sono stati analizzati dai laboratori agenziali per la ricerca dei parametri batteriologici (Escherichia Coli ed Enterococchi intestinali) ritenuti dall’ Organizzazione mondiale della sanità indicatori di inquinamento fecale e pertanto determinanti la balneabilità di ogni singola acqua di balneazione della Campania. Gli esiti analitici del mese di aprile hanno rilevato ben poche criticità – a parte quelle in acque già interdette alla balneazione perché dichiarate di qualità “scarsa”, in termini percentuali circa il 3% dei km di costa dedicati alla balneazione: valori difformi dai limiti normativi sono stati riscontrati infatti in acque già in divieto di balneazione (“Sud Fiume Garigliano” a Sessa Aurunca, “Villa comunale” a Castellammare di Stabia e “Spineta Nuova” a Battipaglia).

In provincia di Salerno le non conformità prestagionali hanno riguardato invece la costiera amalfitana con eccedenze dei valori limite di legge nel comune di Maiori (“Spiaggia Maiori 2”), acqua di qualità “buona”situata tra il porto di Maiori e la foce del fiume Reggina Mayor, e di Minori (tratto unico “Minori”), acqua che probabilmente risente dell’influenza della foce del fiume Reggina Minor. In entrambi i casi i prelievi aggiuntivi del 26 aprile hanno dato esiti conformi alla normativa vigente. Ben diversa la situazione sulla costa cilentana da Capaccio a Sapri le acque risultano “Eccellenti” per la balneazione. Come di consueto, tutti i risultati sono stati pubblicati, a cura dei referenti dipartimentali, in tempo reale sul portale agenziale, su quello del Ministero della Salute, sull’app “Arpac Balneazione” per dispositivi mobili e le notizie più salienti sul profilo Twitter dell’Arpa Campania.

A cura di Emma Lionetti – Arpa Campania

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito. Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori.
Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Cilento Reporter!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

“La Fuga” il film girato a Sessa Cilento in proiezione nel piazzale antistante Palazzo Coppola

Sarà proiettato Venerdì 16 e Sabato 17 Giugno 2023 , alle ore 21  nello spazio antistante Palazzo Coppola in Valle di Sessa Cilento il film "La fuga", prodotto dal Campania Teatro Festival

Bandiere Verdi 2023. Ecco quali sono, nel Cilento, le spiagge a misura di bambino

In Italia, da Nord a Sud, e all'estero ne sventolano in tutto 154. Sono le Bandiere verdi 2023, una "guida" per i genitori in cerca di spiagge a misura di bimbi, scelte direttamente dai pediatri.

Tentato omicidio a Futani. Gli aggiornamenti

Resta ricoverata nel reparto di medicina generale dell'ospedale San Luca di Vallo della Lucania la 58 enne di Castinatelli aggredita con un bastone dall'ex suocero. La donna non è in pericolo di vita, ma il suo quadro clinico generale non si è ancora stabilizzato

Raccomandati per te

Campi Flegrei. Osservate variazioni del comportamento nella crosta della caldera

Il susseguirsi degli episodi di sollevamento degli ultimi decenni ha causato un progressivo indebolimento nella crosta della caldera dei Campi Flegrei. Questo il risultato principale dello studio “Potential for rupture before eruption at Campi Flegrei caldera in southern Italy”

Il meteo per la prossima settimana? Attenzione al forte maltempo in arrivo, possibile ciclone

Continua l’instabilità in questo anomalo mese di giugno che vede la latitanza di una solida figura anticiclonica sul bacino centrale del Mediterraneo. Purtroppo anche il weekend che si sta per aprire sarà caratterizzato dal tempo instabile e inaffidabile

“La Fuga” il film girato a Sessa Cilento in proiezione nel piazzale antistante Palazzo Coppola

Sarà proiettato Venerdì 16 e Sabato 17 Giugno 2023 , alle ore 21  nello spazio antistante Palazzo Coppola in Valle di Sessa Cilento il film "La fuga", prodotto dal Campania Teatro Festival
Il susseguirsi degli episodi di sollevamento degli ultimi decenni ha causato un progressivo indebolimento nella crosta della caldera dei Campi Flegrei. Questo il risultato principale dello studio “Potential for rupture before eruption at Campi Flegrei caldera in southern Italy”
Continua l’instabilità in questo anomalo mese di giugno che vede la latitanza di una solida figura anticiclonica sul bacino centrale del Mediterraneo. Purtroppo anche il weekend che si sta per aprire sarà caratterizzato dal tempo instabile e inaffidabile
Sarà proiettato Venerdì 16 e Sabato 17 Giugno 2023 , alle ore 21  nello spazio antistante Palazzo Coppola in Valle di Sessa Cilento il film "La fuga", prodotto dal Campania Teatro Festival
Uscito, oggi 7 Giugno 2023, con l’etichetta Full Heads Records l’atteso album di debutto dei Licosa, intitolato "Mare Calmo". I Licosa, promettente band cilentana, sono la...
Torna IT.A.CÀ migranti e viaggiatori Festival del Turismo Reponsabile e, come già lo scorso anno, anche Camerota sarà una delle tappe di questo viaggio fra i borghi, la cultura e la natura d’Italia.
Organizzato dal Comune di Camerota e dalla Fondazione Meeting del Mare C.R.E.A., torna “Liber Fest: libri per un pensiero libero” con una speciale edizione estiva
Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP sposa “Festa a Vico”, la rassegna che celebra cultura e tesori gastronomici, ideata dallo chef Gennaro Esposito