Scegliere le dodici spiagge imperdibili in Italia non è facile: ne esistono talmente tante che c’è solo l’imbarazzo della scelta. Questa lista è dunque per forza di cose parziale, ma può essere un ottimo punto di partenza per pianificare una vacanza all’insegna del bel mare in Italia. Ecco che il National Geographic ha stilato una lista delle 12 migliori spiagge d’Italia, “una dozzina tra le più belle del Paese”.
Non si tratta di una vera e propria classifica: dalle baie più selvagge alle finissime sabbie bianche delle spiagge ideali per famiglie, ognuna di queste spiagge è la migliore per quello che ha da offrire. Santa Maria di Castellabate, nel Cilento, è la migliore spiaggia per gli amanti dell’Italia tradizionale, il classico tipo di posto che si può pensare non esista più da tempo: “un piccolo e tranquillo villaggio di pescatori con ottimi ristoranti, zero vita notturna a disturbare il riposo e un’adorabile piccola spiaggia”, così la definizione sulla nota rivista.
Nella lista di National Geographic troviamo anche la migliore spiaggia italiana per i panorami mozzafiato, la più adatta a immersioni ed escursioni naturalistiche, la spiaggia più indicata per gli amanti delle terme e quella imperdibile per gli appassionati di architettura Liberty.
Per chi cerca consigli last minute o per il prossimo anno, ecco le 12 spiagge dove poter trascorrere una vacanza di totale relax nel nostro Bel Paese:
Capo Peloro, Sicilia
Baia di Riaci, Calabria
Marina di Alberese, Toscana
Pescoluse, Puglia
Cala Rossa, Favignana (Sicilia)
Santa Maria di Castellabate, Campania
Spiaggia dei Conigli, Lampedusa (Sicilia)
Spiaggia delle due sorelle, Marche
Spiaggia di Viareggio, Toscana
Spiaggia di Maronti, Campania
Spiaggia di Punta Aderci, Abruzzo
Spiaggia di Riccione, Emilia-Romagna