17.2 C
Sessa Cilento
sabato 10 Giugno 2023
Prima PaginaEventiBattipaglia: prima edizione per "GuitarSciò", festival della chitarra

Battipaglia: prima edizione per “GuitarSciò”, festival della chitarra

- Pubblicità -

Prima edizione per GuitarSciò, festival della chitarra organizzato dall’associazione di promozione sociale MIUSIC (Volutamente Miusic per italianizzare la pronuncia inglese, marcandone le origini) con la direzione artistica di Ciro Manna che si terrà questa estate a Battipaglia, a pochi chilometri da Salerno e ad un passo dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Il nome GuitarSciò nasce da un gioco di parole, dall’assonanza che il termine inglese “show” ha con la voce espressiva “sciò”, espressione scaramantica utilizzata per allontanare il malocchio. Con l’intento di ospitare alcuni fra i principale protagonisti nazionali ed internazionali di questo meraviglioso strumento, GuitarSciò nasce dal desiderio di riportare la musica suonata sui palchi, dopo il lunghissimo periodo di stop dovuto all’emergenza covid.

«Il festival nasce dal desiderio di vivere un “mondo migliore”. Ciò che si vuole realizzare è riaccendere un “faro” sulla musica suonata dal vivo, sull’importanza che essa ha rappresentato e rappresenta tutt’oggi, sulla disciplina che sottintende, sull’emozione che solo essa può trasferire durante lo spettacolo». Tanti i protagonisti che calcheranno il palco del festival, che sarà presentato da Peppe Fiori e Kali di Rocker TV, fra i quali Paul Gilbert & Band, Andrea Braido Rock Quartet, Matteo Mancuso Trio, Ciro Manna Trio feat. Walter Ricci, Bermuda Acoustic Trio e Pierangelo Mugavero Fingerstyle.

Ma GuitarSciò non sarà soltanto concerti. Attraverso i 30 stand espositivi sarà infatti possibile entrare in contatto con le maestranze del mondo della seicorde, incontrando liutai, produttori di amplificatori, produttori di effetti a pedale, produttori di plettri, ecc.All’interno dell’area evento saranno disponibili, inoltre, zone di ristoro (food & beverage), una zona backstage e non mancherà una rappresentanza della mozzarella di Battipaglia, a cura di uno dei caseifici più rinomati della zona.

CRONOPROGRAMMA

Apertura cancelli: ore 18:00

Ore 18:30: start workshop presso Stand Amplificatori

Ore 19:00: start workshop presso Stand Chitarra di Liuteria

Ore 19:30: start workshop presso Stand Effetti a Pedale

Ore 20:00: start workshop presso Stand Chitarre Acustiche

Ore 20:45: apertura concerti

Chiusura Concerti: ore 24:00

LINK UTILI

Facebook: https://www.facebook.com/guitarscio

Instagram: https://www.instagram.com/guitarscio/

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Paola Fraschini
Paola Fraschini
Paola Fraschini, esperta in marketing, da anni si occupa di pubbliche relazioni per locali, discoteche ed eventi in genere. Redattrice della pagina spettacoli ed eventi di Cilento Reporter - Informazioni e notizie sulla vita culturale del Cilento. Concerti, musica, mostre, eventi, teatri, cinema: tutte le news e calendari di eventi nel Parco Nazionale del Cilento - Vallo di Diano - Alburni. Segnala il Tuo a: eventi@cilentoreporter.it

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito. Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori.
Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Cilento Reporter!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

A Torraca, “Dalla montagna al mare” il festival di arti ed ecologia per bambini

Il Festival di arti ed ecologia per bambini che esplora i paesaggi del Cilento e gioca con l'immaginazione attraverso camminate, laboratori, suoni, proiezioni e una grande opera d'arte collettiva“

A Camerota torna “IT.A.CÀ” Festival del Turismo Reponsabile

Torna IT.A.CÀ migranti e viaggiatori Festival del Turismo Reponsabile e, come già lo scorso anno, anche Camerota sarà una delle tappe di questo viaggio fra i borghi, la cultura e la natura d’Italia.

A Marina di Camerota “Liber Fest” spettacoli per un pensiero libero

Organizzato dal Comune di Camerota e dalla Fondazione Meeting del Mare C.R.E.A., torna “Liber Fest: libri per un pensiero libero” con una speciale edizione estiva

Raccomandati per te

Campi Flegrei. Osservate variazioni del comportamento nella crosta della caldera

Il susseguirsi degli episodi di sollevamento degli ultimi decenni ha causato un progressivo indebolimento nella crosta della caldera dei Campi Flegrei. Questo il risultato principale dello studio “Potential for rupture before eruption at Campi Flegrei caldera in southern Italy”

Il meteo per la prossima settimana? Attenzione al forte maltempo in arrivo, possibile ciclone

Continua l’instabilità in questo anomalo mese di giugno che vede la latitanza di una solida figura anticiclonica sul bacino centrale del Mediterraneo. Purtroppo anche il weekend che si sta per aprire sarà caratterizzato dal tempo instabile e inaffidabile

“La Fuga” il film girato a Sessa Cilento in proiezione nel piazzale antistante Palazzo Coppola

Sarà proiettato Venerdì 16 e Sabato 17 Giugno 2023 , alle ore 21  nello spazio antistante Palazzo Coppola in Valle di Sessa Cilento il film "La fuga", prodotto dal Campania Teatro Festival
Il susseguirsi degli episodi di sollevamento degli ultimi decenni ha causato un progressivo indebolimento nella crosta della caldera dei Campi Flegrei. Questo il risultato principale dello studio “Potential for rupture before eruption at Campi Flegrei caldera in southern Italy”
Continua l’instabilità in questo anomalo mese di giugno che vede la latitanza di una solida figura anticiclonica sul bacino centrale del Mediterraneo. Purtroppo anche il weekend che si sta per aprire sarà caratterizzato dal tempo instabile e inaffidabile
Sarà proiettato Venerdì 16 e Sabato 17 Giugno 2023 , alle ore 21  nello spazio antistante Palazzo Coppola in Valle di Sessa Cilento il film "La fuga", prodotto dal Campania Teatro Festival
Uscito, oggi 7 Giugno 2023, con l’etichetta Full Heads Records l’atteso album di debutto dei Licosa, intitolato "Mare Calmo". I Licosa, promettente band cilentana, sono la...
Torna IT.A.CÀ migranti e viaggiatori Festival del Turismo Reponsabile e, come già lo scorso anno, anche Camerota sarà una delle tappe di questo viaggio fra i borghi, la cultura e la natura d’Italia.
Organizzato dal Comune di Camerota e dalla Fondazione Meeting del Mare C.R.E.A., torna “Liber Fest: libri per un pensiero libero” con una speciale edizione estiva
Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP sposa “Festa a Vico”, la rassegna che celebra cultura e tesori gastronomici, ideata dallo chef Gennaro Esposito