5 C
Sessa Cilento
lunedì, 4 Dicembre 2023
Prima PaginaNotizie LocaliLinea Verde Estate riparte dal Cilento

Linea Verde Estate riparte dal Cilento

Ecco alcune anticipazioni sulla puntata di oggi, Domenica 4 Luglio, alle ore 12 e 20 che inizia la nuova stagione con le meraviglie del Cilento. I due conduttori, Angela Rafanelli e Marco Bianchi, porteranno i telespettatori in una terra meravigliosa. Dal fresco degli orti di stagione ai legumi, dai cereali selezionati dalla Biblioteca del Grano del Monte Frumentario alle varietà di grano tipiche del territorio lucano: in provincia di Salerno, obiettivo su un’azienda agricola a conduzione familiare che pratica la coltivazione dei terreni attraverso le buone pratiche di agricoltura organica rigenerativa, rispettose dell’ambiente, senza l’utilizzo di pesticidi o concimi chimici di sintesi.

clicca sull’immagine per rivedere la puntata
Un rito che si tramanda di padre in figlio, a Marina di Pisciotta, immersi nei rumori notturni del mare, è quello della pesca delle alici con la “menaica”, antichissima tecnica oggi gelosamente custodita in pochi borghi marinari del Cilento, e la loro conservazione sotto sale. Non manca il fascino del mondo animale: da Sala Consilina, non lontano dal fiume Tanagro, arriva l’emozionante storia di una coppia di cicogne bianche, l’unica in Italia, che da marzo ad agosto, da oltre venti anni, puntuale nidifica sullo stesso traliccio, nel cuore del Vallo di Diano.

La magia del santuario della Madonna della Neve, con la cascata dei Capelli di Venere, invece, è uno spettacolo naturale unico che sembra uscito da un libro di fiabe, tra boschi a perdita d’occhio: a quota 1899 metri sul livello del mare, il punto più alto del Cilento, sul monte Cervati, spazio alla bellezza mozzafiato di luoghi incontaminati, pregio naturalistico del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. Infine, l’originale innovazione di un prodotto tradizionale: ad Ascea, la bontà della mozzarella di bufala con il cuore di olio extravergine. Uno straordinario viaggio alla scoperta di uno dei territorio più belli del nostro Paese.

 

© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

Ultimi Articoli

Mai come quest’anno la ricerca sull’immunoterapia contro il cancro e la ricerca sui vaccini antitumorali MRNA è stata così vivace. E l’Italia – si legge in una nota dell’IRCCS Fondazione Pascale – gioca qui un ruolo di primo piano. Il nostro Paese, infatti, grazie all’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale di Napoli è il primo in Italia (e tra i primi al mondo) ad aver avviato lo studio clinico di fase III del vaccino anti-cancro a mRNA di Moderna nei pazienti con melanoma.
È stato molto partecipato il primo appuntamento, dello scorso martedì 28 novembre, del Dibattito pubblico sul progetto dell’Alta velocità ferroviaria per il Mezzogiorno riguardante il tracciato dei lotti 1B e 1C Romagnano-Buonabitacolo-Praia a Mare, di quasi 97 chilometri, che costerà 8 miliardi di euro
In un contesto globale in rapida evoluzione, spicca un paese che, pur nella sua pacata discrezione, si è guadagnato un posto d'onore per il suo avanzamento tecnologico e la sua eccellenza educativa: la Finlandia.

Articoli correlati

Le vedute acquerellate delle antiche commende di Rodio e di San Mauro la Bruca, trovate in un cabreo (cioè in un registro patrimoniale) del 1626 custodito presso la National library di Malta
IntraCilento, la campagna di promozione del Cilento interno e della sua rete sentieristica, si prepara per un fine mese di importanti appuntamenti.
Accompagnate dalle proprie insegne, le varie confraternite del Cilento antico a San Mango di Sessa Cilento, riceveranno il saluto di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.

Dallo stesso Autore

Ieri, 24 Novembre, a Napoli, presso la Sala Giunta Regionale "De Sanctis" a Palazzo Santa Lucia - in un evento organizzato da UNICEF Italia, UNICEF Campania e Regione Campania -è stato presentato il Rapporto "Crescere nelle aree interne Le esperienze di vita di bambini, bambine e adolescenti nel contesto del Cilento interno" realizzato dall'UNICEF Innocenti
Accompagnate dalle proprie insegne, le varie confraternite del Cilento antico a San Mango di Sessa Cilento, riceveranno il saluto di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.
Possibili ripercussioni, seppur lievi, su Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia, in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, proclamato dalle Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil e Uiltrasporti