10.6 C
Sessa Cilento
giovedì, 7 Dicembre 2023
Prima PaginaCampania NotizieDe Luca contro Figliuolo: “Sembra un turista svedese, si dimetta”

De Luca contro Figliuolo: “Sembra un turista svedese, si dimetta”

“La scelta del governatore della Campania Vincenzo De Luca è prudenziale ma dove c’è assembramento la mascherina va tenuta. Voglio sottolineare che la mascherina oggi non viene tolta ma spostata in tasca, si deve portare sempre con sè e deve essere indossata dove c’è assembramento. Dobbiamo considerare la mascherina come gli occhiali da vista, con questi ultimi da indossare quando non si vede. Tenerla fissa oggi è comunque un eccesso di prudenza laddove non ci sono persone e in questo momento credo sia eccessivo”. Lo ha detto il sottosegretario alla Salute, Pierpaolo Sileri, ospite di ’24Mattino’, contenitore di Radio24.

Sileri ha precisato che “dobbiamo continuare a tenere la mascherina in tasca fino a quando sarà fatta maggiore chiarezza sulla variante Delta, nell’attesa dei richiami per le seconde dosi. Abbiamo 17 milioni di persone che hanno già fatto il richiamo, più di 30 milioni, 32 milioni, che hanno ricevuto la prima dose. Cerchiamo di correre con le seconde dosi e poi sarà tutto molto più facile”. Immediata la replica del Governatore De Luca che risponde: “È un’assoluta ipocrisia dire, come dicono a Roma al ministero, che ti porti la mascherina in tasca. È una doppia idiozia, intanto perché le mascherine sono contagiate sulla superficie esterna, quindi se me la porto in tasca quando la prendo io mi infetto la mano, tanto per essere chiari”.

Lo dice il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca dopo aver inaugurato un nuovo reparto di terapia intensiva al policlinico dell’azienda ospedaliera universitaria di Napoli. “Io credo che tenere la mascherina non mi pare un grandissimo sacrificio, a fronte del rischio che corriamo con la variante Delta. In Campania – ricorda – bisogna tenere la

mascherina sempre, è chiaro che se vai a mare te la togli, se stai a pranzo in un ristorante te la togli. Ma poi, che significa te la metti quando c’è un assembramento? Quando vai in strada ti devi mettere la mascherina. Sempre, tranne che se stai a mare, o vai a fare footing alle 8 di mattina”.

Ma ce ne è anche per il Commissario all’emergenza Covid che De Luca definisce: “Il generale con il medagliere”. “Figliuolo” – sbotta Vincenzo De Luca –  ha parlato ieri e ci raccontato tranquillamente che su AstraZeneca hanno dato 10 comunicazioni diverse, come se lui fosse un turista svedese. Qualcuno glielo dovrebbe ricordare che il commissario al Covid è lui, e quindi in questi casi o si dimette il commissario o il ministro della Salute, o preferibilmente si dimettono tutti e due e se ne vanno a casa che sarebbe la cosa migliore”. Il governatore parla di una comunicazione nazionale “demenziale” che ha determinato un “rallentamento drammatico e una crisi di fiducia in milioni di cittadini”.

© Diritti Riservati

Nadia Cozzolino
Nadia Cozzolino
Giornalista professionista. Collabora con l'agenzia di stampa Nazionale "Dire". Fonte: Agenzia DiRE - www.dire.it

Ultimi Articoli

A causa di nuovi rialzi termici le precipitazioni assumeranno carattere di pioggia su quasi tutto il territorio centro-meridionale, con la quota neve in generale rialzo che qui si attesterà perlopiù tra i 1000 e i 1500 metri. Solo isolatamente riuscirà a spingersi leggermente più in basso.
La filiera della mozzarella di bufala campana Dop fa bene all’ambiente ed è sempre più green e sostenibile. Lo rivela un nuovo studio scientifico, realizzato dal professor Luigi Zicarelli e da Roberto De Vivo, Roberto Napolano e Fabio Zicarelli.
Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 

Articoli correlati

La filiera della mozzarella di bufala campana Dop fa bene all’ambiente ed è sempre più green e sostenibile. Lo rivela un nuovo studio scientifico, realizzato dal professor Luigi Zicarelli e da Roberto De Vivo, Roberto Napolano e Fabio Zicarelli.
Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 
Mai come quest’anno la ricerca sull’immunoterapia contro il cancro e la ricerca sui vaccini antitumorali MRNA è stata così vivace. E l’Italia – si legge in una nota dell’IRCCS Fondazione Pascale – gioca qui un ruolo di primo piano. Il nostro Paese, infatti, grazie all’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale di Napoli è il primo in Italia (e tra i primi al mondo) ad aver avviato lo studio clinico di fase III del vaccino anti-cancro a mRNA di Moderna nei pazienti con melanoma.

Dallo stesso Autore

L’Unione europea tutelerà la Pizza Napoletana Stg, mettendo al bando tutte le imitazioni del prodotto che non rispettano un disciplinare ad hoc. È stato...
Una manifestazione nazionale per ribellarsi contro la crisi e il carovita, ma anche per chiedere politiche attive per il lavoro, contro disoccupazione e precariato
Una grande manifestazione per la pace si terrà a Napoli sabato 29 ottobre. Ad annunciarlo è stato il presidente dem della Regione Campania Vincenzo De...