lunedì 2 Ottobre 2023
22.8 C
Sessa Cilento
Prima PaginaNotizie LocaliConvergenze attiva il nuovo nodo di Polla nell’espansione wireless

Convergenze attiva il nuovo nodo di Polla nell’espansione wireless

Condividi

Convergenze S.p.A. Società Benefit (AIM:CVG), operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni ed Energia 100% green, presente sul territorio nazionale anche attraverso il brevettato network EVO (Electric Vehicle Only), amplia la propria infrastruttura di rete Wireless tramite l’attivazione del nuovo nodo di Polla, in provincia di Salerno, rafforzando il proprio presidio nel Vallo di Diano, un territorio rilevante dal punto di vista economico e dove non sono presenti altri operatori.

L’integrazione e il potenziamento del nodo di Polla rappresenta un ulteriore upgrade della rete Wireless di Convergenze, formata da oltre 100 ponti radio distribuiti a livello regionale, di cui il 13% direttamente connessi alla dorsale in fibra, alimentati con tecnologia UWA (Ultra Broadband Wireless Access). Essi rappresentano il primo presidio territoriale di Convergenze e ricoprono un ruolo strategico per lo sviluppo commerciale della Società.

Il potenziamento della rete Wi-Fi compensa l’assenza delle altre tecnologie di connessione nel Vallo di Diano, un territorio particolarmente ampio ma di complessa infrastrutturazione, perché non raggiunto in tutta la sua estensione dalle tecnologie via cavo (Ftth e Fttc). Il nuovo nodo faciliterà inoltre l’acquisizione di nuovi clienti sulla rete Wireless, coerentemente con quanto comunicato in sede di IPO. Rosario Pingaro, Amministratore Delegato e Presidente di Convergenze ha così commentato:

“L’attivazione del nuovo nodo potenzia ulteriormente la competitività e la completezza della nostra offerta in ambito TLC. La nostra rete Wireless ultrabroadband raggiunge i più elevati standard di connettività disponibili in Italia, ora questo nuovo upgrade conferma la nostra volontà di crescere nei territori e il nostro impegno per creare un’infrastruttura che garantisca il miglior servizio possibile in termini di capacità, velocità ed affidabilità di rete. Stiamo portando avanti quanto previsto dalle linee guida strategiche adottate in sede di IPO, utilizzando i proventi raccolti in quotazione per la crescita della nostra infrastruttura di rete proprietaria”.

© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

Ultimi Articoli

Continuano gli scavi nelle grotte del Poggio e della Cala a Marina di Camerota

Si concludono questa settimana le attività di scavo archeologico, condotte dall’Unità di Ricerca di Preistoria e Antropologia del Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente dall’Università di Siena e dal Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna, presso la Grotta del Poggio e la Grotta della Cala a Marina di Camerota.

Nasce il Raviolo dolce “U’A”: il Consorzio punta a promuovere il gusto unico della ricotta di bufala Campana Dop

Si chiama “U’a”, ricalca l’espressione di stupore del dialetto napoletano, sembra un raviolo, ma invece è il dolce-simbolo della nuova iniziativa del Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop, che punta alle collaborazioni con gli chef e alla valorizzazione del prodotto come ingrediente di eccellenza in ricette capaci di stupire i consumatori.

CODICI, convegno sull’autonomia differenziata il 7 ottobre a Vallo della Lucania

Codici, quale associazione dei consumatori tutela anche gli utenti dei servizi pubblici, attraverso azioni e iniziative che mirano a contrastare disservizi, abusi e cattiva gestione delle risorse.

Meteo: Ondata di caldo fuori stagione, torna l’anticiclone africano

L’occhio del ciclone responsabile del maltempo di questi giorni attraversa la Sicilia, proprio in queste ore piogge e temporali si abbattono sull’isola raggiungendo il versante ionico dell'isola e la Calabria, mentre al Nord splende il sole: cosa sta succedendo e cosa si prevede per i prossimi giorni.

Articoli correlati

Continuano gli scavi nelle grotte del Poggio e della Cala a Marina di Camerota

Si concludono questa settimana le attività di scavo archeologico, condotte dall’Unità di Ricerca di Preistoria e Antropologia del Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente dall’Università di Siena e dal Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna, presso la Grotta del Poggio e la Grotta della Cala a Marina di Camerota.

CODICI, convegno sull’autonomia differenziata il 7 ottobre a Vallo della Lucania

Codici, quale associazione dei consumatori tutela anche gli utenti dei servizi pubblici, attraverso azioni e iniziative che mirano a contrastare disservizi, abusi e cattiva gestione delle risorse.

Uffici postali in Cilento, dopo aver scongiurate le dissennate chiusure estive occorre esigere locali adeguati

L’associazione dei consumatori Codici lo scorso anno segnalò a Poste italiane e all’autorità di vigilanza Agcom la chiusura ingiustificata nel periodo estivo degli uffici postali del Cilento in alcuni giorni della settimana. Ecco la posizione dell’Associazione “Codici Cilento”.

Il borgo Medievale di Teggiano trasformato in un museo diffuso

Il borgo medievale di Teggiano,  trasformato in un museo diffuso con opere di arte contemporanea installate nelle caratteristiche viuzze, vicoli, scalinate, sulle torri nell'antico maniero Macchiaroli e nelle piazze.