Ultimi articoli

Articoli Correlati

Prima PaginaAvellino“Squilli di musica e vita” festa della musica al carcere borbonico di...

“Squilli di musica e vita” festa della musica al carcere borbonico di Avellino

Squilli di Musica e Vita è lo slogan che quest’anno accompagna la Festa Europea della Musica, giunta in Italia alla ventisettesima edizione. L’evento, promosso dal Ministero della Cultura in collaborazione con l’Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica, vede il coinvolgimento di tantissime città italiane che come ogni anno il 21 giugno – giorno del solstizio d’estate – ospitano nei luoghi di cultura e nelle strade cittadine concerti di musica dal vivo a cura di musicisti di ogni livello e genere.

Anche quest’anno, come da tradizione, la Soprintendenza, diretta da Francesca Casule, aderisce all’iniziativa organizzando, presso l’ex Carcere Borbonico di Avellino e in collaborazione con il Conservatorio di Musica di Avellino, presieduto da Achille Mottola e diretto da Maria Gabriella Della Sala, un programma musicale ricchissimo a partire dalle ore 10.00, a cura delle varie classi dell’Istituto e dei loro studenti. Ospite dell’iniziativa anche il Comitato UNICEF di Avellino, Presidente Provinciale Amalia Benevento, che, per l’occasione, presenta una serie di video realizzati dall’I.C. di Serino (in cui è presente l’indirizzo musicale). I video, che saranno proiettati a partire dalle ore 19.00 nella Sara Ripa dell’ex Carcere, prevedono l’esecuzione dell’“Inno alla Gioia”, della “Piccola Musica notturna” e di “Gam Gam”, canto ebraico simbolo della Shoah. La giornata avrà inizio alle ore 10.00 nella sala Ripa con l’inaugurazione di una mostra di pittura del M° Leonildo Bocchino, visitabile fino al 25 giugno, dal titolo «La Traviata» e «Tosca», un omaggio alla grande tradizione lirica italiana.

Ad accompagnare l’apertura della mostra saranno eseguite alcune arie tratte da “La Traviata” di Giuseppe Verdi. Il programma musicale proseguirà alle 10.30 con l’esibizione degli allievi del laboratorio di Musica Antica, alle 11.15 con l’esecuzione di arie d’opera e da camera della Scuola di Canto e dalle 12.15 alle 19.00 con la rassegna musicale da camera a cura del Dipartimento di Musica d’Insieme; alle19.00 saranno proiettati i video realizzati dagli allievi dell’I.C. di Serino;

alle 19.45, a conclusione della giornata, il concerto di fisarmonica e pianoforte “Omaggio ad Astor Piazzolla (1921-1992) nel centenario della nascita”. L’evento di quest’anno, che vuole essere prima di tutto un inno alla vita, un invito alla speranza e alla rinascita, si svolgerà nel rispetto delle norme anti COVID 19: obbligo di indossare la mascherina; obbligo di misurazione della temperatura all’ingresso; obbligo di igienizzare le mani; obbligo di distanziamento sociale.

© Diritti Riservati
Redazione
Redazione
Nota - Questo articolo viene riportato integralmente come inviatoci. La Redazione ed il Direttore Editoriale non si assumo responsabilità derivanti da notizie o fatti inesatti o non veritieri.

In Evidenza

Avellino, tensione e fiamme presso la casa circondariale: Detenuto straniero incendia materasso

Nella serata di ieri si è verificato un grave episodio presso la Casa Circondariale di Avellino, dove un detenuto straniero ristretto nel Reparto Isolamento ha appiccato il fuoco al materasso della propria cella, provocando un incendio che ha richiesto un intervento urgente da parte del personale di Polizia Penitenziaria. Lo denuncia il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria. “Solo grazie al pronto intervento degli agenti di polizia penitenziaria si è scongiurato il peggio; purtroppo, durante le operazioni di soccorso e messa in sicurezza, alcuni sono rimasti intossicati dai fumi sprigionati”, denuncia il vicesegretario per la Campania Marianna Argenio. “Gli agenti intervenuti, purtroppo...

FS security, Campania: Al via “alta concentrazione”, attivita’ di prevenzione e controllo nelle stazioni minori e a bordo treno

È partito da qualche giorno dalla stazione di Napoli Mergellina il Presidio Territoriale Campania di FS Security con l’attività “Alta Concentrazione” volta a garantire maggiore presenza sul territorio, contrastare l’evasione dei biglietti e salvaguardare la sicurezza di viaggiatori e operatori. Il progetto “Alta Concentrazione”, avviato da FS Security - la società del Gruppo Ferrovie dello Stato specializzata nella sicurezza - in collaborazione con le Forze dell’Ordine ed Esercito....

I ragazzi del Cilento, protagonisti del film: “Il Tesoro nascosto” in proiezione a Palazzo Coppola

Nel cuore del Cilento, tra le incantevoli colline e il profumo di mare, sorge il magnifico Palazzo Coppola, una location che trasuda storia e bellezza. Proprio qui, il 12 e 13 luglio, alle ore 21:00, si svolgerà un evento altamente anticipato: la presentazione del film “Il tesoro nascosto”, una pellicola che promette di incantare il pubblico e che porta con sé il sapore autentico della cultura locale. Il film, diretto da Renato Salvetti, un nome già noto nel panorama cinematografico per la sua capacità di raccontare storie che parlano all’anima, “Il tesoro nascosto” non è solo un....

Potrebbe interessarti

Avellino, tensione e fiamme presso la casa circondariale: Detenuto straniero incendia materasso

Nella serata di ieri si è verificato un grave episodio presso la Casa Circondariale di Avellino, dove un detenuto straniero ristretto nel Reparto Isolamento ha appiccato il fuoco al materasso della propria cella, provocando un incendio che ha richiesto un intervento urgente da parte del personale di Polizia Penitenziaria. Lo denuncia il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria. “Solo grazie al pronto intervento degli agenti di polizia penitenziaria si è scongiurato il peggio; purtroppo, durante le operazioni di soccorso e messa in sicurezza, alcuni sono rimasti intossicati dai fumi sprigionati”, denuncia il vicesegretario per la Campania Marianna Argenio. “Gli agenti intervenuti, purtroppo...

Al via domani i collegamenti marittimi del Metrò del Mare un’opportunità unica per scoprire angoli suggestivi della costa del Cilento

Da domani, domenica 6 luglio, prenderà ufficialmente il via il servizio di collegamenti marittimi del Metrò del Mare, un’iniziativa entusiasta pensata per facilitare la mobilità lungo le splendide coste cilentana e amalfitana. Questo servizio di trasporto via mare, gestito da Alicost, non solo rappresenta una comoda alternativa per spostarsi, ma promette anche di offrire un'esperienza panoramica senza pari per residenti e turisti. Il Metrò del Mare si articola su due linee distinte, ognuna con il proprio programma di operatività, in modo da soddisfare le diverse esigenze dei passeggeri. La Linea A1

FS security, Campania: Al via “alta concentrazione”, attivita’ di prevenzione e controllo nelle stazioni minori e a bordo treno

È partito da qualche giorno dalla stazione di Napoli Mergellina il Presidio Territoriale Campania di FS Security con l’attività “Alta Concentrazione” volta a garantire maggiore presenza sul territorio, contrastare l’evasione dei biglietti e salvaguardare la sicurezza di viaggiatori e operatori. Il progetto “Alta Concentrazione”, avviato da FS Security - la società del Gruppo Ferrovie dello Stato specializzata nella sicurezza - in collaborazione con le Forze dell’Ordine ed Esercito....

Più Letti