6.1 C
Sessa Cilento
mercoledì, 6 Dicembre 2023
Prima PaginaCampania NotizieDal Vesuvio al Cilento, finanziate le vie del mare 2021

Dal Vesuvio al Cilento, finanziate le vie del mare 2021

Approvata in Giunta la Delibera che avvia le procedure di selezione per l’individuazione delle imprese da incaricare per la prestazione dei servizi di linee di trasporto marittimo ad alta valenza turistica per le stagioni estive luglio–settembre 2021-2022, versante cilentano, flegreo e vesuviano, programmando 1,9 milioni di euro quale sovvenzione nei limiti massimi dell’80% del costo del servizio.

Il progetto, promosso dalla Giunta regionale, rappresenta un volano per fronteggiare e contenere la crisi economica, nonché una straordinaria occasione per rilanciare le bellezze dei territori della Campania, contribuendo contestualmente al miglioramento dell’accessibilità di determinate aree costiere attraverso un trasporto alternativo ed integrato con altri sistemi di trasporto pubblico, a supporto della mobilità dei turisti;

Le linee collegheranno oltre 27 località tra le più belle della nostra Regione. La rilevanza strategica è ulteriormente accresciuta dalla recente designazione dell’isola di Procida a “Capitale italiana della cultura 2022” e dalla conseguente necessità di programmare ed organizzare una rete efficiente ed efficace di trasporti marittimi tra i porti di rilevanza regionale. Per migliorare l’accessibilità i porti sono state previste ulteriori risorse per il co-finanziamento di interventi di escavo nei porti della costa.

© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

Ultimi Articoli

La filiera della mozzarella di bufala campana Dop fa bene all’ambiente ed è sempre più green e sostenibile. Lo rivela un nuovo studio scientifico, realizzato dal professor Luigi Zicarelli e da Roberto De Vivo, Roberto Napolano e Fabio Zicarelli.
Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 
Arriva a dicembre, nel menu della Pizzeria del Corso di Capaccio, l’ultima creazione del talentuoso pizzaiolo cilentano, un’esplosione natalizia di sapori come indica il nome.

Articoli correlati

La filiera della mozzarella di bufala campana Dop fa bene all’ambiente ed è sempre più green e sostenibile. Lo rivela un nuovo studio scientifico, realizzato dal professor Luigi Zicarelli e da Roberto De Vivo, Roberto Napolano e Fabio Zicarelli.
Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 
Mai come quest’anno la ricerca sull’immunoterapia contro il cancro e la ricerca sui vaccini antitumorali MRNA è stata così vivace. E l’Italia – si legge in una nota dell’IRCCS Fondazione Pascale – gioca qui un ruolo di primo piano. Il nostro Paese, infatti, grazie all’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale di Napoli è il primo in Italia (e tra i primi al mondo) ad aver avviato lo studio clinico di fase III del vaccino anti-cancro a mRNA di Moderna nei pazienti con melanoma.

Dallo stesso Autore

Ieri, 24 Novembre, a Napoli, presso la Sala Giunta Regionale "De Sanctis" a Palazzo Santa Lucia - in un evento organizzato da UNICEF Italia, UNICEF Campania e Regione Campania -è stato presentato il Rapporto "Crescere nelle aree interne Le esperienze di vita di bambini, bambine e adolescenti nel contesto del Cilento interno" realizzato dall'UNICEF Innocenti
Accompagnate dalle proprie insegne, le varie confraternite del Cilento antico a San Mango di Sessa Cilento, riceveranno il saluto di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.
Possibili ripercussioni, seppur lievi, su Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia, in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, proclamato dalle Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil e Uiltrasporti