17.2 C
Sessa Cilento
sabato 10 Giugno 2023
Prima PaginaNotizie LocaliCilento, una vacanza a 2 euro, idea creativa di rilancio del territorio

Cilento, una vacanza a 2 euro, idea creativa di rilancio del territorio

- Pubblicità -

Una vacanza nel Cilento, per trascorrere giornate tra natura, mare, sole e relax. Il tutto a soli due euro al giorno a ospite. Un sogno divenuto realtà per aiutare il turismo a ripartire in questa fantastica terra dopo le forti ripercussioni subite a causa dell’epidemia che ha colpito tutto il mondo.

La proposta, per il secondo anno consecutivo è del Comune di San Mauro La Bruca che conta poco più di 500 anime. L’amministrazione comunale ha infatti deciso di mettere a disposizione le stanze di una struttura di sua proprietà, in piazza monsignor Pasquale Allegro e qui, fino al mese di settembre, le  6 camere doppie, rimarranno a disposizione dei turisti, per n. 7 pernottamenti. Come si legge nel bando turistico, le stanze verranno assegnate in ordine cronologico in base alle richieste, il tutto fino a esaurimento della disponibilità. Per partecipare, ovviamente, occorre essere turisti non residenti nella Regione Campania e senza parenti o affini sul territorio. I viaggiatori, poi, dovranno portare con sé lenzuola, cuscini e coperte, che non sono compresi nel prezzo: un piccolo sforzo che vale la pena affrontare perché questa località è l’ideale per chi cerca vacanze insolite, per chi vuole praticare un turismo responsabile e che farà scoprire uno dei luoghi più belli della Campania.

San Mauro La Bruca, infatti, è una vera sorpresa, un borghetto unico e da esplorare in tutti i suoi angoli. Il centro storico è un piccolo gioiello, ricco di antichi monumenti e basiliche, come la Chiesa di Sant’Eufemia, con i suoi dipinti, le statue lignee e gli affreschi d’arte popolare incentrati sulla vita della Santa. Da vedere, tra i luoghi di culto, anche la Chiesa di San Nazario, un antico monastero italo-greco recuperato e restaurato con nuovi locali. Un paese ricco di storia e con origini antiche. Qui, lungo “il percorso dei Monaci”, seguendo il corso del fiume Brulara, si può ammirare infatti un sito risalente all’età del rame e inizio dell’età del ferro, segno che qui si trovava un antico villaggio vedetta.

Il borgo di San Mauro La Bruca, poi, è perfetto anche per chi ama la natura e vuole praticare trekking oppure andare in giro per sentieri. Le opportunità qui di certo non mancano visto che siamo nel bel mezzo del Parco Nazionale del Cilento, al secondo posto in Italia per dimensioni e Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco.

In questo luogo immerso nella natura più incontaminata si è anche a due passi dal mare, vicino a uno dei borghi più caratteristici della zona. Stiamo parlando di Pisciotta, località magnifica da cui si possono raggiungere in pochissimi minuti le sue due più belle località marinare, Marina di Pisciotta e Caprioli e tuffarsi nelle acque cristalline, circondati da ciottoli chiari oppure spiagge dorate.

Il Bando del Comune con Maggiori informazioni

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito. Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori.
Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Cilento Reporter!

Articoli correlati

“La Fuga” il film girato a Sessa Cilento in proiezione nel piazzale antistante Palazzo Coppola

Sarà proiettato Venerdì 16 e Sabato 17 Giugno 2023 , alle ore 21  nello spazio antistante Palazzo Coppola in Valle di Sessa Cilento il film "La fuga", prodotto dal Campania Teatro Festival

Bandiere Verdi 2023. Ecco quali sono, nel Cilento, le spiagge a misura di bambino

In Italia, da Nord a Sud, e all'estero ne sventolano in tutto 154. Sono le Bandiere verdi 2023, una "guida" per i genitori in cerca di spiagge a misura di bimbi, scelte direttamente dai pediatri.

Tentato omicidio a Futani. Gli aggiornamenti

Resta ricoverata nel reparto di medicina generale dell'ospedale San Luca di Vallo della Lucania la 58 enne di Castinatelli aggredita con un bastone dall'ex suocero. La donna non è in pericolo di vita, ma il suo quadro clinico generale non si è ancora stabilizzato

Raccomandati per te

Campi Flegrei. Osservate variazioni del comportamento nella crosta della caldera

Il susseguirsi degli episodi di sollevamento degli ultimi decenni ha causato un progressivo indebolimento nella crosta della caldera dei Campi Flegrei. Questo il risultato principale dello studio “Potential for rupture before eruption at Campi Flegrei caldera in southern Italy”

Il meteo per la prossima settimana? Attenzione al forte maltempo in arrivo, possibile ciclone

Continua l’instabilità in questo anomalo mese di giugno che vede la latitanza di una solida figura anticiclonica sul bacino centrale del Mediterraneo. Purtroppo anche il weekend che si sta per aprire sarà caratterizzato dal tempo instabile e inaffidabile

“La Fuga” il film girato a Sessa Cilento in proiezione nel piazzale antistante Palazzo Coppola

Sarà proiettato Venerdì 16 e Sabato 17 Giugno 2023 , alle ore 21  nello spazio antistante Palazzo Coppola in Valle di Sessa Cilento il film "La fuga", prodotto dal Campania Teatro Festival
Il susseguirsi degli episodi di sollevamento degli ultimi decenni ha causato un progressivo indebolimento nella crosta della caldera dei Campi Flegrei. Questo il risultato principale dello studio “Potential for rupture before eruption at Campi Flegrei caldera in southern Italy”
Continua l’instabilità in questo anomalo mese di giugno che vede la latitanza di una solida figura anticiclonica sul bacino centrale del Mediterraneo. Purtroppo anche il weekend che si sta per aprire sarà caratterizzato dal tempo instabile e inaffidabile
Sarà proiettato Venerdì 16 e Sabato 17 Giugno 2023 , alle ore 21  nello spazio antistante Palazzo Coppola in Valle di Sessa Cilento il film "La fuga", prodotto dal Campania Teatro Festival
Uscito, oggi 7 Giugno 2023, con l’etichetta Full Heads Records l’atteso album di debutto dei Licosa, intitolato "Mare Calmo". I Licosa, promettente band cilentana, sono la...
Torna IT.A.CÀ migranti e viaggiatori Festival del Turismo Reponsabile e, come già lo scorso anno, anche Camerota sarà una delle tappe di questo viaggio fra i borghi, la cultura e la natura d’Italia.
Organizzato dal Comune di Camerota e dalla Fondazione Meeting del Mare C.R.E.A., torna “Liber Fest: libri per un pensiero libero” con una speciale edizione estiva
Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP sposa “Festa a Vico”, la rassegna che celebra cultura e tesori gastronomici, ideata dallo chef Gennaro Esposito