6.1 C
Sessa Cilento
mercoledì, 6 Dicembre 2023
Prima PaginaCampania NotizieAl via, domani, la 14ma edizione del Campania teatro festival, diretta da...

Al via, domani, la 14ma edizione del Campania teatro festival, diretta da Ruggero Cappuccio

Con la prima assoluta di ‘La morte e la fanciulla’ di Ariel Dorfman, per la regia di Elio De Capitani nel cortile della Reggia di Capodimonte, a Napoli, parte domani alle 21 la quattordicesima edizione del Campania Teatro Festival, la rassegna multidisciplinare diretta per il quinto anno da Ruggero Cappuccio, sostenuta dalla Regione Campania e organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival, presieduta da Alessandro Barbano. Il Museo e Real Bosco, sede principale del Festival, si trasforma fino all’11 luglio in una cittadella teatrale con otto palchi, allestiti all’aperto e in sicurezza.

Lo spettacolo di De Capitani sul dramma dei desaparecidos (replica 13 giugno) è una produzione Fondazione Campania dei Festival, Teatro di Napoli – Nazionale, e del Teatro dell’Elfo, con Marina Sorrenti, Claudio Di Palma, Enzo Curcurù. In contemporanea in scena anche “La resistenza negata” di Fortunato Calvino, (Praterie della Capraia) sul ruolo che ebbero le donne e i così detti femminielli nelle Quattro Giornate di Napoli del 1943.

La sezione Musica apre con “Avvenne a Napoli – passione per voce e piano”, omaggio di Eduardo De Crescenzo alla canzone napoletana (Giardino Paesaggistico Pastorale) , per Osservatorio ( Giardino Paesaggistico di Porta Miano) “Dov’è la Vittoria”, di Agnese Ferro, Giuseppe Maria Martino e Dario Postiglione, regia di Giuseppe Maria Martino.

Al san Domenico Maggiore aprono due mostre: ‘Bestiario Teatrale – Emma Dante e la Compagnia Sud Costa Occidentale’ e ‘Epifanie 03’, curata da Antonio Biasiucci, CTF21 by-day” è il titolo delle attività che si svolgono durante il giorno nel Real Bosco, spettacoli per bambini, lezioni di Yogacanto, incontri. Per i più piccoli c’è la rassegna ‘Teatro per bambini’ a cura de I Teatrini.

Il Programma completo dell’Edizione 2021

© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

Ultimi Articoli

La filiera della mozzarella di bufala campana Dop fa bene all’ambiente ed è sempre più green e sostenibile. Lo rivela un nuovo studio scientifico, realizzato dal professor Luigi Zicarelli e da Roberto De Vivo, Roberto Napolano e Fabio Zicarelli.
Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 
Arriva a dicembre, nel menu della Pizzeria del Corso di Capaccio, l’ultima creazione del talentuoso pizzaiolo cilentano, un’esplosione natalizia di sapori come indica il nome.

Articoli correlati

La filiera della mozzarella di bufala campana Dop fa bene all’ambiente ed è sempre più green e sostenibile. Lo rivela un nuovo studio scientifico, realizzato dal professor Luigi Zicarelli e da Roberto De Vivo, Roberto Napolano e Fabio Zicarelli.
Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 
Mai come quest’anno la ricerca sull’immunoterapia contro il cancro e la ricerca sui vaccini antitumorali MRNA è stata così vivace. E l’Italia – si legge in una nota dell’IRCCS Fondazione Pascale – gioca qui un ruolo di primo piano. Il nostro Paese, infatti, grazie all’Istituto Nazionale Tumori IRCCS Fondazione Pascale di Napoli è il primo in Italia (e tra i primi al mondo) ad aver avviato lo studio clinico di fase III del vaccino anti-cancro a mRNA di Moderna nei pazienti con melanoma.

Dallo stesso Autore

Ieri, 24 Novembre, a Napoli, presso la Sala Giunta Regionale "De Sanctis" a Palazzo Santa Lucia - in un evento organizzato da UNICEF Italia, UNICEF Campania e Regione Campania -è stato presentato il Rapporto "Crescere nelle aree interne Le esperienze di vita di bambini, bambine e adolescenti nel contesto del Cilento interno" realizzato dall'UNICEF Innocenti
Accompagnate dalle proprie insegne, le varie confraternite del Cilento antico a San Mango di Sessa Cilento, riceveranno il saluto di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.
Possibili ripercussioni, seppur lievi, su Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia, in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, proclamato dalle Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil e Uiltrasporti