14.5 C
Sessa Cilento
lunedì 29 Maggio 2023
Prima PaginaCampania NotiziePompei: pellegrinaggio virtuale per la chiusura del mese Mariano

Pompei: pellegrinaggio virtuale per la chiusura del mese Mariano

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Sarà un pellegrinaggio solo virtuale, Sabato 29 maggio, per i fedeli della tradizionale marcia di preghiera dell’ ultimo Sabato del mese di maggio, per raggiungere il Santuario della Beata Vergine del Santo Rosario di Pompei, per chiudere in questo modo il mese mariano. Per il secondo anno, le regole anti-assembramento dovute alla pandemia impediscono il tradizionale cammino fino alla città mariana. L’ alternativa è quella di tenersi in contatto con il Santuario mediante una diretta streaming che, alle 12.30, sulla pagina Facebook e sul canale Youtube dell’Azione Cattolica di Napoli, offrirà la possibilità di seguire la preghiera che sarà recitata nella Basilica del Carmine Maggiore , a Napoli , e che darà inizio al pellegrinaggio virtuale.

Un pellegrinaggio vissuto in forma e comunione spirituale, senza cammino organizzato, ”perché – spiega una nota del Santuario – la cura della persona e il senso di responsabilità devono essere la nostra prima testimonianza, il nostro primo atto di amore e di fede”. L’ iniziativa è dei giovani dell’Azione cattolica di Napoli e di Sorrento. Saranno soltanto due i pellegrini che, inviati dal Vescovo, cammineranno in rappresentanza di tutti i fedeli e che, simbolicamente, porteranno un segno da Napoli a Pompei. Alle 16.30, alle 17.15, alle 18 e alle 18.45, ci sarà la preghiera, sempre in diretta streaming, dal Seminario e dalle parrocchie della Diocesi.

La recita del santo Rosario meditato alle ore 20 e la Santa Messa delle 20.30, presiedute dall’Arcivescovo di Napoli, Mons.  Domenico Battaglia, e trasmesse in diretta da “Canale 21”, chiuderanno il pellegrinaggio.  L’ Azione Cattolica invita a condividere le proprie intenzioni di preghiera, inviandole su https://padlet.com/ACNapoli/IntenzioniDiPreghiera.  Dall’ Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia, insieme all’ Arcivescovo, Mons. Francesco Alfano, una rappresentanza dei fedeli sorrentini e stabiesi raggiungerà il Santuario mariano di Pompei per partecipare alla Santa Messa delle 8.30, presieduta dall’Arcivescovo Alfano. La celebrazione sarà trasmessa in diretta su Tv2000 (28 DTT, 157 Sky, 18 tivùsat).

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

Articoli correlati

Nelle aree interne del Cilento sulle tracce del Lupo

E' andato in onda domenica 14 maggio, su Rai Uno, in seconda serata, all’interno degli autorevoli spazi di Speciale Tg1. “Il sentiero dei lupi”, di Andrea D’Ambrosio prodotto ....

RFI si aggiudica i lavori per la nuova linea AV Salerno-Reggio Calabria

Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha aggiudicato la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori del lotto funzionale Battipaglia-Romagnano,

Bufala Campana Dop: un italiano su cinque pronto a consumarla al mattino

La Bufala Campana Dop si presenta a colazione al Tuttofood di Milano, la fiera internazionale dell’agroalimentare in programma dall’8 all’11 maggio.

Raccomandati per te

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.

Tanti temporali di calore in settimana. Giugno con temperature al di sotto del periodo

Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.

Fondazione Vassallo: depositate all’Anas le nostre perplessità sul collegamento Agropoli – Eboli

Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione
Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.
Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.
Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione
Organizzato dall’Associazione storico culturale “Progetto Centola”e dal Gruppo Mingardo/Lambro/Cultura”, con il Patrocinio Morale del Consiglio Regionale della Regione Campania, della Provincia di ....
Studenti “paladini” dell’ambiente all’Istituto Comprensivo Castellabate grazie ad un progetto di educazione alla cultura della legalità ambientale promosso dai Carabinieri del Parco.
Appena arrivi, è la prima cosa che noti. Ti entra dentro, lo respiri nell’aria rarefatta, lo tocchi nella pietra pungente e porosa, lo vedi...
Negli ultimi tempi si susseguono gli avvistamenti di lupi, nelle campagne a ridosso dei monti del Cilento.