11.7 C
Sessa Cilento
mercoledì, 29 Novembre 2023
Prima PaginaNotizie LocaliNo al Museo Elea - Velia nella vecchia galleria, mozione di 50...

No al Museo Elea – Velia nella vecchia galleria, mozione di 50 Senatori: “Inaccettabile”

Una mozione indirizzata al governo sottoscritta da 50 senatori per chiedere di abbandonare l’idea della ristrutturazione, nel sito archeologico di Velia, della galleria sotterranea, dismessa dalle Ferrovie dello Stato individuata come spazio espositivo e che dovrebbe costare alle casse dello stato più di sette milioni di euro . Questa la richiesta di alcuni senatori, promotore il Senatore Franco Castiello, che ritengono l’intervento banale, inefficace ed una impropria alternativa al Museo di Elea – Velia.

La questione, era stata già portata all’attenzione dell’opinione pubblica dal Codacons Cilento, presieduto da Bartolomeo Lanzara e  successivamente sostenuto dalla senatrice Margherita Corrado avverso una scelta fortemente criticabile per diversi profili, apparendo già di per sé non compatibile con esigenze di igiene e di sicurezza non essendo, tra l’altro, previste e non praticabili uscite alternative di emergenza in caso di incendio o di altri eventi ma in ogni caso – si legge nella nota – , non garantirebbe un rapporto di congruità tra gli ingenti investimenti occorrenti per la sua realizzazione e i mediocri risultati in concreto ottenibili. Inoltre, tale intervento appare totalmente autoreferenziale e scollegato da una strategia d’area, ponendo di fatto la risorsa culturale aliena rispetto al contesto, ai suoi bisogni, alle sue aspirazioni. In definitiva questo intervento si risolve in una banale, quanto inefficace ed impropria alternativa al Museo vero e proprio ed è come tale inaccettabile, pertanto si esorta,  il prima possibile, porre in campo tutte le iniziative necessarie per la realizzazione del Museo Archeologico Nazionale di Elea – Velia.

Già lo scorso 10 Gennaio con una lettera indirizzata al direttore Zuchtriegel  – sostiene Caterina Cammarano, presidente del comitato – il Comitato esprimeva le proprie perplessità e le proprie preoccupazioni in merito alle notizie diffuse dai mass media per il progetto relativo alla realizzazione di un eventuale nucleo Museale di Velia nella galleria ferroviaria dismessa. Oggi, dopo le prese di posizione prese, siamo seriamente preoccupati in merito al finanziamento destinato alla galleria per la realizzazione di un eventuale sistema museale “.

“ Voglio anche ringraziare, a nome di tutti i componenti del comitato, il senatore Francesco Castiello il quale ha presentato una mozione, indirizzata al governo, firmata da 50 parlamentari, che hanno definito la scelta inaccettabile, criticabile, banale, inefficace ed impropria. Prima del Senatore Castiello, anche il Codacons Cilento e la Senatrice Margherita Corrado, avevano espresso i propri dubbi sulla questione, sollevando il proprio disappunto. Noi riteniamo che Velia necessita di un Museo Nazionale innovativo e funzionale “.

© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

Ultimi Articoli

In un contesto globale in rapida evoluzione, spicca un paese che, pur nella sua pacata discrezione, si è guadagnato un posto d'onore per il suo avanzamento tecnologico e la sua eccellenza educativa: la Finlandia.
Una panchina rossa in ricordo delle vittime di violenza e femminicidi. L’iniziativa è del Comitato Pari Opportunità Campania-Molise del Gruppo FS Italiane che, con il sostegno del CPO Nazionale, ha provveduto ad installare questa mattina una panchina colorata di rosso nella stazione di Napoli Piazza Garibaldi.
Alla luce dei recenti femminicidi nella mia qualità di Presidente della I Commissione Consiliare Permanente Statuto e Regolamenti proporrò l’istituzione del Comitato Pari Opportunità preso il Comune di Salerno.

Articoli correlati

Le vedute acquerellate delle antiche commende di Rodio e di San Mauro la Bruca, trovate in un cabreo (cioè in un registro patrimoniale) del 1626 custodito presso la National library di Malta
IntraCilento, la campagna di promozione del Cilento interno e della sua rete sentieristica, si prepara per un fine mese di importanti appuntamenti.
Accompagnate dalle proprie insegne, le varie confraternite del Cilento antico a San Mango di Sessa Cilento, riceveranno il saluto di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.

Dallo stesso Autore

Ieri, 24 Novembre, a Napoli, presso la Sala Giunta Regionale "De Sanctis" a Palazzo Santa Lucia - in un evento organizzato da UNICEF Italia, UNICEF Campania e Regione Campania -è stato presentato il Rapporto "Crescere nelle aree interne Le esperienze di vita di bambini, bambine e adolescenti nel contesto del Cilento interno" realizzato dall'UNICEF Innocenti
Accompagnate dalle proprie insegne, le varie confraternite del Cilento antico a San Mango di Sessa Cilento, riceveranno il saluto di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.
Possibili ripercussioni, seppur lievi, su Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia, in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, proclamato dalle Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil e Uiltrasporti