2.2 C
Sessa Cilento
venerdì, 8 Dicembre 2023
Prima PaginaNotizie LocaliCodacons Cilento : « Più attenzione alla protezione delle “dune costiere” della...

Codacons Cilento : « Più attenzione alla protezione delle “dune costiere” della costiera cilentana »

E’ il grido d’allarme lanciato dal Codacons Cilento ai sindaci e al Presidente del Parco L’associazione pone l’attenzione sulla difesa delle dune costiere perché sono giunte numerose segnalazioni di cittadini e turisti che evidenziano scarsa vigilanza delle autorità competenti sulla protezione delle spiagge.

« Il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ha ben 100 chilometri di coste tra le più belle della Campania e del nostro Paese. – afferma Bartolomeo Lanzara del Codacons – A rendere ancora più preziose le nostre coste sono le “Dune Costiere” che oltre a rappresentare un’importante ecosistema, svolgono un ruolo importante nella difesa della costa dal problema dell’erosione costiera che da anni rappresenta un problema per tanti comuni. La natura impiega molti anni per creare le dune costiere e bastano poche ore per essere distrutte da una ruspa. Sono proprio questi abusi che ci vengono segnalati da molti anni da cittadini e turisti ».

« La devastazione delle dune rappresenta una violenza all’intero ecosistema, – continua Lanzara – Protette da leggi comunitarie rappresentano un’importante difesa della costa perché sono un ostacolo naturale all’avanzamento del mare e costituiscono un’importante e insostituibile deposito di sabbia che rigenera le spiagge dopo le mareggiate invernali. La loro distruzione distrugge un habitat straordinario e unico di alcune rare specie di uccelli e piante come il noto giglio di mare. Purtroppo, una delle cause principali, risultano essere, soprattutto, i lavori stagionali di pulizia delle spiagge da rifiuti abbandonati eseguiti con mezzi gommati che non dovrebbero movimentare la sabbia ma invece, con superficialità distruggono tutto. Creando un danno incalcolabile all’ecosistema costiero. Quindi, occorrere un’ intervento da parte delle autorità competenti più incisivo per salvaguardare la costa cilentana »

© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

A causa di nuovi rialzi termici le precipitazioni assumeranno carattere di pioggia su quasi tutto il territorio centro-meridionale, con la quota neve in generale rialzo che qui si attesterà perlopiù tra i 1000 e i 1500 metri. Solo isolatamente riuscirà a spingersi leggermente più in basso.
La filiera della mozzarella di bufala campana Dop fa bene all’ambiente ed è sempre più green e sostenibile. Lo rivela un nuovo studio scientifico, realizzato dal professor Luigi Zicarelli e da Roberto De Vivo, Roberto Napolano e Fabio Zicarelli.
Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 

Articoli correlati

Arriva a dicembre, nel menu della Pizzeria del Corso di Capaccio, l’ultima creazione del talentuoso pizzaiolo cilentano, un’esplosione natalizia di sapori come indica il nome.
Le vedute acquerellate delle antiche commende di Rodio e di San Mauro la Bruca, trovate in un cabreo (cioè in un registro patrimoniale) del 1626 custodito presso la National library di Malta
IntraCilento, la campagna di promozione del Cilento interno e della sua rete sentieristica, si prepara per un fine mese di importanti appuntamenti.

Dallo stesso Autore

Ieri, 24 Novembre, a Napoli, presso la Sala Giunta Regionale "De Sanctis" a Palazzo Santa Lucia - in un evento organizzato da UNICEF Italia, UNICEF Campania e Regione Campania -è stato presentato il Rapporto "Crescere nelle aree interne Le esperienze di vita di bambini, bambine e adolescenti nel contesto del Cilento interno" realizzato dall'UNICEF Innocenti
Accompagnate dalle proprie insegne, le varie confraternite del Cilento antico a San Mango di Sessa Cilento, riceveranno il saluto di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.
Possibili ripercussioni, seppur lievi, su Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia, in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, proclamato dalle Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil e Uiltrasporti