6.1 C
Sessa Cilento
mercoledì, 6 Dicembre 2023
Prima PaginaNotizie LocaliRinviata la borsa archeologica di Paestum causa covid

Rinviata la borsa archeologica di Paestum causa covid

Nuovo rinvio per la Borsa del Turismo archeologico di Paestum , che in seguito alle ulteriori disposizioni per l’aggravarsi della pandemia Covid, si terrà dal 30 settembre al 3 di ottobre 2021. Lo annuncia il direttore della manifestazione, Ugo Picarelli, che nei giorni scorsi ha incontrato gli enti promotori Regione Campania , Comune di Capaccio Paestum , Parco Archeologico di Paestum Velia .

Tra le novità della Borsa Archeologica, che punta a diventare la vetrina internazionale dell’offerta archeologica della Campania, si profila anche la possibilità di una nuova sede, che secondo rumors potrebbe essere allestita negli spazi dell’ex tabacchificio Cafasso, affascinante esempio di archeologica industriale recentemente acquisito dal comune di Capaccio Paestum.

E non solo, per il suo rilancio, sottolinea Picarelli, la Borsa si è dotata anche di un Comitato di indirizzo con rappresentanti della Regione, del Comune e del Parco Archeologico di Paestum, e di un Comitato Scientifico, con rappresentanti dei parchi archeologici regionali, dei musei archeologici , della direzione regionale musei del MiC e del Parco del Cilento.

La carica di presidente onorario della BMTA è stata attribuita, infine, all’archeologo algerino Mounir Bouchenaki , direttore del centro regionale arabo per il patrimonio mondiale, dal 2006 al 2011 direttore generale dell’ICCROM ex Direttore del World Heritage Centre dell’Unesco e da sempre vicino alla Bmta

© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

La filiera della mozzarella di bufala campana Dop fa bene all’ambiente ed è sempre più green e sostenibile. Lo rivela un nuovo studio scientifico, realizzato dal professor Luigi Zicarelli e da Roberto De Vivo, Roberto Napolano e Fabio Zicarelli.
Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 
Arriva a dicembre, nel menu della Pizzeria del Corso di Capaccio, l’ultima creazione del talentuoso pizzaiolo cilentano, un’esplosione natalizia di sapori come indica il nome.

Articoli correlati

Arriva a dicembre, nel menu della Pizzeria del Corso di Capaccio, l’ultima creazione del talentuoso pizzaiolo cilentano, un’esplosione natalizia di sapori come indica il nome.
Le vedute acquerellate delle antiche commende di Rodio e di San Mauro la Bruca, trovate in un cabreo (cioè in un registro patrimoniale) del 1626 custodito presso la National library di Malta
IntraCilento, la campagna di promozione del Cilento interno e della sua rete sentieristica, si prepara per un fine mese di importanti appuntamenti.

Dallo stesso Autore

Ieri, 24 Novembre, a Napoli, presso la Sala Giunta Regionale "De Sanctis" a Palazzo Santa Lucia - in un evento organizzato da UNICEF Italia, UNICEF Campania e Regione Campania -è stato presentato il Rapporto "Crescere nelle aree interne Le esperienze di vita di bambini, bambine e adolescenti nel contesto del Cilento interno" realizzato dall'UNICEF Innocenti
Accompagnate dalle proprie insegne, le varie confraternite del Cilento antico a San Mango di Sessa Cilento, riceveranno il saluto di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.
Possibili ripercussioni, seppur lievi, su Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia, in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, proclamato dalle Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil e Uiltrasporti