3.4 C
Sessa Cilento
venerdì, 8 Dicembre 2023
Prima PaginaNotizie LocaliNel Cilento la "Peregrinatio Crucis" della Croce in legno ricavata dai barconi...

Nel Cilento la “Peregrinatio Crucis” della Croce in legno ricavata dai barconi dei migranti



Quest’anno in occasione della Quaresima la commissione foraniale della Pastorale Giovanile ha pensato di proporre come iniziativa una sorta di Peregrinatio Crucis. È stata infatti realizzata una croce con il legno dei barconi che trasportavano i migranti approdati a Lampedusa.

L’itinerario consisterà in 5 tappe, una per ogni zona della Forania che comprende le parrocchie limitrofe e sarà caratterizzato principalmente da tre momenti: l’accoglienza, l’adorazione e il passaggio della Croce alla parrocchia della tappa successiva. Ad animare ogni celebrazione saremo proprio noi giovani della nostra forania, che siamo chiamati a vivere la Comunione all’interno della nostra realtà foraniale, accomunati tutti dallo stesso simbolo: la Croce di Cristo.


Essa “é legno bagnato dalle onde del mare, da settimane di navigazione, e anche dalla forza impietosa della morte. Le persone migranti sono poveri disperati che non hanno angeli che cantino per loro, facili da commiserare ma ancora più facili da dimenticare”.
Mai come in questo periodo tanto particolare ci siamo sentiti così vicini alla sofferenza di queste persone, avendo vissuto sulla nostra pelle il terrore di poter contrarre il COVID-19, di soffrire per la perdita di un nostro caro, un nostro amico, un nostro semplice conoscente.


Come ha ricordato il Papa nel celebre discorso del 27 Marzo in piazza S. Pietro noi siamo “Come i discepoli del Vangelo, siamo stati presi alla sprovvista da una tempesta inaspettata e furiosa. Ci siamo resi conto di trovarci sulla stessa barca, tutti fragili e disorientati, ma nello stesso tempo importanti e necessari, tutti chiamati a remare insieme, tutti bisognosi di confortarci a vicenda. Su questa barca… ci siamo tutti.”

Il messaggio che questa croce vuole portare a ognuno e che noi giovani siamo chiamati ad incarnare nella nostra vita è questo: essa è il segno che ci accomuna tutti e che deve spingerci a gridare al mondo che Cristo è risorto da quella croce e proprio noi giovani con la nostra testimonianza di fede ne siamo gli annunciatori!


© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

A causa di nuovi rialzi termici le precipitazioni assumeranno carattere di pioggia su quasi tutto il territorio centro-meridionale, con la quota neve in generale rialzo che qui si attesterà perlopiù tra i 1000 e i 1500 metri. Solo isolatamente riuscirà a spingersi leggermente più in basso.
La filiera della mozzarella di bufala campana Dop fa bene all’ambiente ed è sempre più green e sostenibile. Lo rivela un nuovo studio scientifico, realizzato dal professor Luigi Zicarelli e da Roberto De Vivo, Roberto Napolano e Fabio Zicarelli.
Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 

Articoli correlati

Arriva a dicembre, nel menu della Pizzeria del Corso di Capaccio, l’ultima creazione del talentuoso pizzaiolo cilentano, un’esplosione natalizia di sapori come indica il nome.
Le vedute acquerellate delle antiche commende di Rodio e di San Mauro la Bruca, trovate in un cabreo (cioè in un registro patrimoniale) del 1626 custodito presso la National library di Malta
IntraCilento, la campagna di promozione del Cilento interno e della sua rete sentieristica, si prepara per un fine mese di importanti appuntamenti.

Dallo stesso Autore

Ieri, 24 Novembre, a Napoli, presso la Sala Giunta Regionale "De Sanctis" a Palazzo Santa Lucia - in un evento organizzato da UNICEF Italia, UNICEF Campania e Regione Campania -è stato presentato il Rapporto "Crescere nelle aree interne Le esperienze di vita di bambini, bambine e adolescenti nel contesto del Cilento interno" realizzato dall'UNICEF Innocenti
Accompagnate dalle proprie insegne, le varie confraternite del Cilento antico a San Mango di Sessa Cilento, riceveranno il saluto di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.
Possibili ripercussioni, seppur lievi, su Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia, in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, proclamato dalle Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil e Uiltrasporti