sabato 23 Settembre 2023
22.8 C
Sessa Cilento
Prima PaginaCampania NotizieCampania zona gialla. Ecco le regole anti Covid

Campania zona gialla. Ecco le regole anti Covid

Condividi

Lo stato di emergenza prorogato fino al 30 aprile 2021, è uno dei punti nel nuovo DPCM firmato dal presidente del consiglio Giuseppe Conte, sulla base dei dati e delle indicazioni forniti dalla cabina di regia; dpcm che sarà valido dalla mezzanotte ed un minuto del 17 gennaio fino al  5 marzo 2021.

Con esso, tornano in vigore le zone rosse per le regioni Lombardia e Sicilia e la provincia autonoma di Bolzano (Alto-Adige); sono zona arancione Abruzzo, Calabria, Emilia-Romagna, Friuli, Lazio, Liguria, Marche, Piemonte, Puglia, Umbria, Val d’Aosta e Veneto. Restano invece gialle Basilicata, Campania, Molise, provincia di Trento, Sardegna e Toscana.

Il ministero rivaluterà la situazione sanitaria con frequenza almeno settimanale.


Misure valide nella zona gialla

  • Resta l’obbligo di mascherina anche all’aperto, a eccezione dei bambini sotto ai sei anni, di chi svolge attività sportiva e di chi ha patologie che non si conciliano con l’uso della mascherina.
  • Rimane anche l’obbligo di tenere la distanza sociale di sicurezza.
  • Il coprifuoco è fissato dalle 22 fino alle 5. Dopo quell’ora ci si può muovere solo per esigenze lavorative, situazioni di necessità o per motivi di salute. Per spostarsi in quegli orari bisognerà fare un’autocertificazione. È fortemente raccomandato, comunque, evitare gli spostamenti.
  • È consentito ricevere in una casa privata solo due persone in più rispetto ai conviventi, oltre ai minori di 14 anni e persone con disabilità o non autosufficienti.
  • Fino al 15 febbraio è vietato ogni spostamento in entrata e in uscita tra i territori di diverse regioni o province autonome, tranne quelli per esigenze lavorative, situazioni di necessità, motivi di salute.
  • In Campania, dal 18 gennaio, sarà consentito il ritorno in presenza fino alla terza classe della scuola primaria, oltre alle classi dei servizi educativi e della scuola dell’infanzia e dei bambini e ragazzi con bisogni educativi speciali.- Non è consentita la refezione scolastica – È dato mandato alle Asl di distribuire ai medici di medicina generale test antigenici per il monitoraggio della situazione dei contagi del personale della scuola, docente e non docente, con priorità per chi già è impegnato nella didattica in presenza.
  • I musei possono rimanere aperti dal lunedì al venerdì tranne nei giorni festivi.
  • Rimangono chiusi i cinema, i teatri, le sale scommesse, le sale da gioco, le discoteche, le sale da ballo, le sale da concerto, le palestre, le piscine, i parchi tematici, le terme, i centri benessere.
  • Per bar e ristoranti restano le regole di apertura dalle 5 alle 18, consegna a domicilio consentita, asporto possibile fino alle 22, con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze.
  • Restano aperti gli autogrill e i servizi di ristorazione di stazioni e aeroporti.
  • I negozi sono aperti ma i centri commerciali sono chiusi nel weekend.
  • I locali pubblici devono esporre un cartello indicando il numero massimo di persone che possono entrare contemporaneamente.
  • Gli amministratori locali possono chiudere strade o piazze in cui c’è il rischio che si creino assembramenti.
  • L’accesso ai luoghi di culto deve avvenire in modo da evitare assembramenti., le funzioni religiose sono permesse nel rispetto delle misure di sicurezza.
  • Il trasporto pubblico viene ridotto a una capacità del 50 per cento.
  • Sono chiusi gli impianti sciistici. Potranno riaprire il 15 febbraio previa autorizzazione delle autorità regionali, in base alla situazione sanitaria.
  • Le manifestazioni pubbliche si possono svolgere solo in forma statica.
  • Sono sospesi i convegni, i congressi e altri eventi.
  • Il documento stabilisce le regole per i viaggiatori provenienti dall’estero, a seconda dei paesi di transito: niente quarantena per chi arriva dall’Ue, basterà un tampone rapido preventivo.

fonte DPCM – Regione Campania


© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

Uffici postali in Cilento, dopo aver scongiurate le dissennate chiusure estive occorre esigere locali adeguati

L’associazione dei consumatori Codici lo scorso anno segnalò a Poste italiane e all’autorità di vigilanza Agcom la chiusura ingiustificata nel periodo estivo degli uffici postali del Cilento in alcuni giorni della settimana. Ecco la posizione dell’Associazione “Codici Cilento”.

L’origine degli sciami sismici ai Campi Flegrei. Ecco la posizione scientifica dell’INGV

Da millenni la caldera dei Campi Flegrei è sede di intensa attività vulcanica. La vitalità di quest’area irrequieta è manifestata anche dal rilascio concentrato di gas lungo delle sorte di camini che producono le fumarole, e dal bradisismo, cioè il lento sollevamento o abbassamento del suolo, fenomeno quest’ultimo accompagnato anche da attività sismica.

Il meteo questa settimana in Italia: autunno alle porte, in arrivo la prima tempesta equinoziale.

Le prime perturbazioni, si sono già affacciate alle porte, con un abbassamento di latitudine del flusso perturbato atlantico non ancora in grado di portare la svolta autunnale.

Via libera al nuovo codice della strada. Stretta su chi guida usando il cellulare

Torna oggi in Cdm il testo del DDL e della legge delega per le modifiche al Codice della strada e nuove norme sulla sicurezza stradale. Il pacchetto, già presentato a giugno e fortemente voluto dal Vicepremier e Ministro Matteo Salvini, è passato al vaglio della Conferenza unificata che ha espresso il parere favorevole e ha proposto una serie di modifiche.

Articoli correlati

Aiutaci a proteggere le tartarughe marine: partecipa al sondaggio e dicci come vivi la spiaggia di notte!

La luce, nelle sue diverse forme ed intensità, è un fattore determinante per la percezione dell'ambiente circostante e al tempo stesso regola molteplici processi fisiologi. Partecipa al questionario.

Dall’11 Settembre, due nuove corse di Trenitalia da Salerno e Napoli Centrale

A partire da lunedì 11 settembre due nuove corse collegheranno le stazioni di Napoli Centrale e Salerno, potenziando così l’offerta del trasporto regionale sulla linea storica Salerno – Napoli con 930 posti in più al giorno.

IT-alert, a Settembre il test in Campania

Martedì 12 settembre 2023, ore 12, è il giorno del test di IT-alert in Campania, anche se alcuni lo hanno già potuto “testare” tra fine Luglio ed inizio agosto.

Ecco come l’eruzione del Vesuvio travolse Villa San Marco a Pompei: il racconto emerge dagli scavi

A Stabia, l’antica città vicino a Pompei divenuta alla fine del I secolo a.C. un luogo di villeggiatura dell’élite romana, proseguono gli scavi. E ogni sviluppo, aggiunge informazioni che permettono di ricostruire sempre meglio l’eruzione del Vesuvio del 79 dopo Cristo.