1.7 C
Sessa Cilento
venerdì, 8 Dicembre 2023
Prima PaginaNotizie LocaliL'anima del Cilento in "Voci del Sud", il nuovo progetto musicale di...

L’anima del Cilento in “Voci del Sud”, il nuovo progetto musicale di Nello Rizzo e i Tarammurria

Il progetto musicale “Nello Rizzo & Tarammurria”, rappresentano un momento  di condivisione molto ampio in cui la musica ha un ruolo da protagonista. L’utilizzo, nei loro brani, nella nostra lingua madre, il dialetto cilentano e l’impiego degli strumenti della musica popolare sono il tramite per la salvaguardia della nostra identità culturale che permettono di coniugare la musica con l’impegno sociale. E qual è il modo migliore e diretto se non quello dell’uso della nostro dialetto?
Anche perché molte espressioni cilentane tradotte nella lingua italiana non rendono alla stessa maniera, perdono il loro lato poetico. Linguaggi e parole  che si vanno via via scomparendo nel tempo; molti non li conoscono ed il bello della loro musica sta proprio in questo.

Nello ci racconta le peculiarità del gruppo:

“L’idea di partenza, del 2019, è stata quella di proporre musiche e canti completamente inediti, di nuova composizione e di avere come unico denominatore comune: il dialetto cilentano e gli strumenti musicali della nostra tradizione, senza tralasciare il sapore di musica nuova, che sapesse parlare ai giovani e qualche contaminazione Mediterranea e Nordica.”

“Questo perché  l’intento è da sempre stato quello di interessare con le nostre canzoni soprattutto i nostri giovani, perché ad essi è affidato il destino di questa bellissima martoriata terra e il modo migliore era farlo nella nostra lingua madre.  Le nostre musiche possono considerarsi fotografie, istantanee di momenti di vita e come tali raccontano di passioni, nostalgie, amori, dolori, allegrie, impegno sociale.”

“Noi,  gruppo ormai diviso dalle restrizioni nazionali causa Covid, – commenta Nello – abbiamo deciso di continuare a scrivere e comporre musica con non poche difficoltà dato che la nostra arte raggiunge la sua completezza nelle piazze a contatto con la  gente.

Il gruppo è composto da Pierfrancesco Vairo alla sezione ritmica, Raffaele Errico al basso, Feliciano Di Matteo alla fisarmonica, Milena Vertucci e Antonietta Speranza alla voce e ai cori e Nello Rizzo a voce e chitarra.

L’album dal titolo “Voci del Sud” comprende una raccolta di 9 brani inediti che trattano temi quale l’amore verso la propria terra, l’amore verso un figlio, l’amore verso una mamma e la voglia di un cambiamento socio-politico-economico, ma è anche un inno alla vita, alla speranza, all’unione fra i popoli ed un invito a combattere uniti nella salvaguardia del nostro pianete avendo “voci univoche” senza distinzione alcuna.

“A breve ci sarà la pubblicazione del nostro disco – conclude Nello Rizzo –  su alcune piattaforme digitali, magra consolazione rispetto alla mancanza di possibilità di esibirci in pubblico.”

© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

A causa di nuovi rialzi termici le precipitazioni assumeranno carattere di pioggia su quasi tutto il territorio centro-meridionale, con la quota neve in generale rialzo che qui si attesterà perlopiù tra i 1000 e i 1500 metri. Solo isolatamente riuscirà a spingersi leggermente più in basso.
La filiera della mozzarella di bufala campana Dop fa bene all’ambiente ed è sempre più green e sostenibile. Lo rivela un nuovo studio scientifico, realizzato dal professor Luigi Zicarelli e da Roberto De Vivo, Roberto Napolano e Fabio Zicarelli.
Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 

Articoli correlati

Arriva a dicembre, nel menu della Pizzeria del Corso di Capaccio, l’ultima creazione del talentuoso pizzaiolo cilentano, un’esplosione natalizia di sapori come indica il nome.
Le vedute acquerellate delle antiche commende di Rodio e di San Mauro la Bruca, trovate in un cabreo (cioè in un registro patrimoniale) del 1626 custodito presso la National library di Malta
IntraCilento, la campagna di promozione del Cilento interno e della sua rete sentieristica, si prepara per un fine mese di importanti appuntamenti.

Dallo stesso Autore

Ieri, 24 Novembre, a Napoli, presso la Sala Giunta Regionale "De Sanctis" a Palazzo Santa Lucia - in un evento organizzato da UNICEF Italia, UNICEF Campania e Regione Campania -è stato presentato il Rapporto "Crescere nelle aree interne Le esperienze di vita di bambini, bambine e adolescenti nel contesto del Cilento interno" realizzato dall'UNICEF Innocenti
Accompagnate dalle proprie insegne, le varie confraternite del Cilento antico a San Mango di Sessa Cilento, riceveranno il saluto di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.
Possibili ripercussioni, seppur lievi, su Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia, in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, proclamato dalle Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil e Uiltrasporti