Ultimi articoli

Articoli Correlati

Prima PaginaMagazineCilento: una raccolta fondi per la Misericordia di Palinuro

Cilento: una raccolta fondi per la Misericordia di Palinuro

L’onda della solidarietà dei cilentani non conosce per fortuna limiti, dopo le tante raccolte fondi e donazione per gli ospedali di Vallo e Sapri , c’ è chi ha pensato di sostenere chi è fortemente in prima linea , il servizio di ambulanze e nello specifico la Misericordia di Palinuro.

L’idea nata dai project manager Gerri Guerrieri e Toni Sogliuzzo , direttori artistici ed organizzatori di Wonderland Palinuro, che con un post sul profilo social di Wonderland Palinuro ha lanciato una raccolta fondi a favore della Misericordia di Palinuro, in questi giorni abbiamo apprezzato e condiviso tutti gli sforzi e le donazioni per gli ospedali di Vallo e di Sapri , (dichiara Guerrieri) ma non ho mai sentito parlare di sostegno e supporto alle ambulanze che sono realmente le prime che vengono chiamate in causa per combattere questo maledetto  coronavirus, nell’ attesa che si ottengano tutti permessi e le autorizzazioni per la lotteria di beneficenza, d’accordo con Maria Tomei di Vivi il Parco , abbiamo lanciato questa raccolta fondi su Facebook (conclude Guerrieri) Gesto subito apprezzato dal Gianfranco Caputo che con un post sempre su Facebook risponde cosi :

da parte di tutti i volontari della misericordia di Palinuro vi ringrazio per il vostro pensiero. Anche noi come tanti volontari del nostro comune stiamo dando un forte contributo alla popolazione, sono per noi momenti molto delicati che ci mettono a dura prova.

Soccorrere in sicurezza di tutti noi e le persone che hanno bisogno porta grandi spese, abbiamo preso una nuova ambulanza con particolare sistema di sanificazione oltre ad un ventilatore polmonare a bordo, un sanificatore per ambienti e maschere speciali per tutti gli operatori anti contagio. “che dire” grazie…. CHE DIO VE NE RENDA MERITO

La donazione può avvenire anche in maniera del tutto anomina , ecco il link al profilo Facebook di Wonderland Palinuro https://www.facebook.com/pasqua.loca.7

“Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di Cilento Reporter Notizie“

 

© Diritti Riservati
Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

In Evidenza

Metrò del mare. Attesa per il secondo lotto che dovrebbe collegare Sapri ed Agropoli

Nella mattinata di domenica, dal Molo Manfredi di Salerno, ha preso avvio ufficialmente il servizio del Metrò del Mare, una novità attesa e auspice di una mobilità migliorata per la costiera cilentana e amalfitana. Il primo viaggio ha visto il traghetto dirigersi verso il Cilento, effettuando fermate nei porti di Agropoli, San Marco di Castellabate e Acciaroli. L’inaugurazione di questa iniziativa segna un'importante opportunità per i residenti e i turisti, garantendo collegamenti via mare tra le due coste campane più celebri. Il Metrò del Mare rappresenta una soluzione innovativa e sostenibile per affrontare la crescente congestione del traffico stradale, soprattutto durante il periodo estivo, quando....

Al via domani i collegamenti marittimi del Metrò del Mare un’opportunità unica per scoprire angoli suggestivi della costa del Cilento

Da domani, domenica 6 luglio, prenderà ufficialmente il via il servizio di collegamenti marittimi del Metrò del Mare, un’iniziativa entusiasta pensata per facilitare la mobilità lungo le splendide coste cilentana e amalfitana. Questo servizio di trasporto via mare, gestito da Alicost, non solo rappresenta una comoda alternativa per spostarsi, ma promette anche di offrire un'esperienza panoramica senza pari per residenti e turisti. Il Metrò del Mare si articola su due linee distinte, ognuna con il proprio programma di operatività, in modo da soddisfare le diverse esigenze dei passeggeri. La Linea A1

Arpa Campania, risultati dei controlli di giugno sulle acque di balneazione

Con le ultime missioni in mare del 25 giugno Arpa Campania ha concluso i controlli mensili di giugno sulla qualità delle acque di balneazione previsti in punti predefiniti della rete di monitoraggio lungo l’intero litorale della Campania. Sarà comunque alta nei prossimi giorni, a tutela della salute dei cittadini, l’attenzione per fronteggiare eventuali situazioni critiche e anomale e proseguiranno tutte le altre attività istituzionali finalizzate alla salvaguardia ambientale in mare svolte con l’ausilio dei mezzi nautici di proprietà Arpac. Nel solo mese di giugno sono stati realizzati ...

Potrebbe interessarti

Al via domani i collegamenti marittimi del Metrò del Mare un’opportunità unica per scoprire angoli suggestivi della costa del Cilento

Da domani, domenica 6 luglio, prenderà ufficialmente il via il servizio di collegamenti marittimi del Metrò del Mare, un’iniziativa entusiasta pensata per facilitare la mobilità lungo le splendide coste cilentana e amalfitana. Questo servizio di trasporto via mare, gestito da Alicost, non solo rappresenta una comoda alternativa per spostarsi, ma promette anche di offrire un'esperienza panoramica senza pari per residenti e turisti. Il Metrò del Mare si articola su due linee distinte, ognuna con il proprio programma di operatività, in modo da soddisfare le diverse esigenze dei passeggeri. La Linea A1

Arpa Campania, risultati dei controlli di giugno sulle acque di balneazione

Con le ultime missioni in mare del 25 giugno Arpa Campania ha concluso i controlli mensili di giugno sulla qualità delle acque di balneazione previsti in punti predefiniti della rete di monitoraggio lungo l’intero litorale della Campania. Sarà comunque alta nei prossimi giorni, a tutela della salute dei cittadini, l’attenzione per fronteggiare eventuali situazioni critiche e anomale e proseguiranno tutte le altre attività istituzionali finalizzate alla salvaguardia ambientale in mare svolte con l’ausilio dei mezzi nautici di proprietà Arpac. Nel solo mese di giugno sono stati realizzati ...

Arpa Campania, risultati dei controlli di giugno sulle acque di balneazione

Con le ultime missioni in mare del 25 giugno Arpa Campania ha concluso i controlli mensili di giugno sulla qualità delle acque di balneazione previsti in punti predefiniti della rete di monitoraggio lungo l’intero litorale della Campania. Sarà comunque alta nei prossimi giorni, a tutela della salute dei cittadini, l’attenzione per fronteggiare eventuali situazioni critiche e anomale e proseguiranno tutte le altre attività istituzionali finalizzate alla salvaguardia ambientale in mare svolte con l’ausilio dei mezzi nautici di proprietà Arpac. Nel solo mese di giugno sono stati realizzati ...

Più Letti