12.8 C
Sessa Cilento
lunedì 29 Maggio 2023
Prima PaginaNotizie LocaliEmergenza coronavirus:l'iniziativa della Comunità Montana Alento Montestella

Emergenza coronavirus:l’iniziativa della Comunità Montana Alento Montestella

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nello stesso tempo si moltiplicano le  iniziative da parte dei Comuni nell’attuazione di piani in aiuto alle persone ultrasessantenni  nel fare la spesa o ad aiutarli nel reperire il farmaco necessario. A tutto ciò si aggiunge una decisione della Comunità Montana Alento Montestella che per voce del suo Presidente Angelo Serra , ha decretato in data odierna la disponibilità di 3 unità operative da destinare ai 17 Sindaci dei Comuni che ruotano nell’ambito territoriale di appartenenza.

Essi, a discrezione degli amministratori, andranno  a coadiuvare la macchina amministrativa laddove ci fosse bisogno di assistenza alla popolazione. Il vice presidente della Comunità Montana, Giuseppe Della Greca dichiara: “Il ruolo dei nostri operatori nei momenti di emergenza è sempre fondamentale.

Così come è importante coordinarli e indirizzare le loro energie dove più serve. In questo momento anche piccoli gesti quotidiani come quello di fare la spesa diventa fondamentale per tantissime persone. Fare rete anche in questo caso è la migliore risposta”.

Sempre presente il nostro “esercito” di uomini  che non si risparmierà anche in questo caso di particolare difficoltà della popolazione Cilentana. La vocazione alla solidarietà di realizzare un supporto di assistenza fondamentale per i cittadini più fragili attraverso l’attivazione di un vero e proprio cordone umanitario. Nessun cittadino deve sentirsi solo o abbandonato in un momento in cui deve prevalere il senso di comunità e di fratellanza. Ora più che mai, dobbiamo essere una cosa sola”.

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.

Fondazione Vassallo: depositate all’Anas le nostre perplessità sul collegamento Agropoli – Eboli

Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione

A Morigerati, un ricordo di Don Tonino Cetrangolo il prete della speranza

Il 20 maggio alle 16.00, nella sala parrocchiale di Morigerati, si terrà un incontro per ricordare ‘Don Tonino Cetrangolo, il prete della speranza’.

Raccomandati per te

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.

Tanti temporali di calore in settimana. Giugno con temperature al di sotto del periodo

Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.

Fondazione Vassallo: depositate all’Anas le nostre perplessità sul collegamento Agropoli – Eboli

Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione
Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.
Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.
Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione
Organizzato dall’Associazione storico culturale “Progetto Centola”e dal Gruppo Mingardo/Lambro/Cultura”, con il Patrocinio Morale del Consiglio Regionale della Regione Campania, della Provincia di ....
Studenti “paladini” dell’ambiente all’Istituto Comprensivo Castellabate grazie ad un progetto di educazione alla cultura della legalità ambientale promosso dai Carabinieri del Parco.
Appena arrivi, è la prima cosa che noti. Ti entra dentro, lo respiri nell’aria rarefatta, lo tocchi nella pietra pungente e porosa, lo vedi...
Negli ultimi tempi si susseguono gli avvistamenti di lupi, nelle campagne a ridosso dei monti del Cilento.