Ultimi articoli

Articoli Correlati

Prima PaginaMagazineLa gioia del dono: l’Assessore Della Greca regala un pc alla scuola...

La gioia del dono: l’Assessore Della Greca regala un pc alla scuola media di Sessa Cilento.

Con la festa di chiusura lezioni per le festività invernali, di stamane 19 Dicembre, gli alunni ed il corpo docente, della Scuola Media “Salvo D’Acquisto” di Sessa Cilento, hanno trovato sotto l’albero di Natale un computer in più, donato dall’Assessore Comunale Giuseppe Della Greca, non nuovo a queste espressioni, ricordando come  qualche anno fa, devolse all’amministrazione comunale di Sessa, un’ automobile impiegata nel servizio di Protezione Civile.

Dalle sue mani la consegna ufficiale dell’ apparato che sarà messo a disposizione, da subito, delle classi per l’attività didattica e che va a sommarsi a quelli già in uso presso il plesso scolastico . Nel corso della breve cerimonia, l’assessore Della Greca,  ha sottolineato come quanto sia importante la collaborazione tra scuola, famiglie e territorio valorizzando il ruolo di questa Istituzione per la costruzione di una comunità educante ampia e inclusiva.


Questo strumento rappresenta – continua – un ponte ancora più diretto tra studenti, famiglie e scuola e credo che possa dare un ulteriore impulso ed uno stimolo agli apprendimenti e alla didattica.  Nel mondo della scuola – aggiunge – non mancano certo difficoltà. Nella mie visite – sottolinea l’assessore – ho colto entusiasmo, caparbietà, ma anche fatiche e il desiderio di qualcosa di migliore.

In questo – ribadisce – l’impegno dell’amministrazione Comunale e mio personale, sarà costante e incisivo. La scuola rimane per questa Comunità, un punto fermo su cui investire per accompagnare e valorizzare il cammino che è stato intrapreso per offrire un’istruzione e formazione più orientate ad affrontare la complessità del quotidiano. L’assessore Della Greca ha augurato quindi a tutti gli studenti, docenti e personale della scuola buone feste.


Il responsabile del plesso “S. D’Acquisto”, Prof. Emilia Migliorino, ha ringraziato l’assessore per il gradito dono ricevuto ed ha espresso gratitudine agli studenti, ai  colleghi ed alle  colleghe, per l’impegno profuso nella costruzione e partecipazione della festa, rimarcando come tale momento di condivisione di percorsi didattici legati a temi importanti quali l’amicizia,l’essere contro il bullismo, l’inclusione e il rispetto dell’ambiente, sia vissuto positivamente sia dai ragazzi che dalle loro famiglie, che partecipano sempre con entusiasmo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© Diritti Riservati
Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

In Evidenza

Un antico ceppo d’ancora romana ritrovato nei fondali marini sulla costa del Cilento: un prezioso tesoro archeologico

Un'importante operazione di recupero archeologico ha avuto luogo nei fondali marini tra Acciaroli e Pioppi, nel celebre tratto di mare antistante Torre La Punta, nel Cilento. I carabinieri subacquei di Napoli, con il supporto dell'associazione Asso, guidata da Mario Mazzoli, hanno riportato alla luce un antico ceppo d'ancora in piombo, risalente probabilmente all'epoca romana. Questo ritrovamento non solo arricchisce il patrimonio storico-culturale della regione, ma rappresenta anche un passo significativo verso la valorizzazione e la tutela del patrimonio subacqueo...

Interventi di pavimentazione nel Cilento e Vallo di Diano: oltre 14 milioni di euro per la sicurezza stradale

L’ANAS ha avviato un ambizioso programma di interventi volto a migliorare la qualità della rete viaria nel Cilento e nel Vallo di Diano, con un investimento complessivo di oltre 14 milioni di euro. Questo progetto interessa tre strate statali fondamentali: la SS19 "delle Calabrie", la SS18VAR "Cilentana" e la SS18 "Tirrena Inferiore", tutte situate nella provincia di Salerno. Si tratta di un'opportunità significativa....

Al via, con limitazioni, il Metrò del Mare servizio cruciale per il Cilento

A partire dal primo luglio 2025, il Metrò del Mare riprenderà le sue corse nel suggestivo scenario del Cilento, un’iniziativa che stimola la mobilità turistica e promuove la bellezza di territori affacciati sul mare. Tuttavia, è fondamentale notare che il servizio è stato avviato solo in parte, escludendo alcune delle località più rilevanti della costa cilentana, come Palinuro e Marina di Camerota. Il Metrò del Mare è un importante progetto di mobilità promozionale creato dalla Regione Campania, con un investimento iniziale di circa 7 milioni di..

Potrebbe interessarti

Niente da fare per la Salernitana: il Tribunale Federale della FIGC respinge il ricorso

La situazione della Salernitana si fa complessa e preoccupante dopo la recente decisione del Tribunale Federale della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC). Il tribunale ha rigettato il ricorso presentato dal club granata, che chiedeva di rivedere la disputa dei play-out contro la Sampdoria. Tale decisione segna una tappa importante in una lunga e articolata partita legale riguardante gli spareggi di retrocessione dalla Serie B alla Serie C...

In attesa di spegnere la prima candelina dell’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: un nuovo inizio con «Cilento»

Il conto alla rovescia è iniziato. Tra qualche settimana, l'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi festeggerà il suo primo compleanno, un traguardo significativo non solo per l'infrastruttura ma anche per l'intero territorio campano. Lo scalo, situato tra Bellizzi e Pontecagnano, ha dimostrato di essere molto più di un semplice aeroporto; è diventato un simbolo di crescita, opportunità e sviluppo per la regione...

La denuncia del Codacons Cilento: “Il ponte Tanagro ancora chiuso. Serve un’inchiesta”

A quasi quattro anni dalla chiusura del Ponte Tanagro in località Caiazzano di Padula Scalo , nessuna data certa è stata comunicata per la fine dei lavori, né si intravede il completamento di un’opera infrastrutturale essenziale per le comunità del Vallo di Diano. Dal 29 ottobre 2021, il ponte, lungo appena 46 metri, resta inspiegabilmente interdetto al traffico. Un’opera già finanziata con fondi pubblici e con un appalto che prevedeva la conclusione entro 175 giorni come dichiarato il 25 luglio 2023 dall’allora presidente della Provincia di Salerno...

Più Letti