14.5 C
Sessa Cilento
lunedì 29 Maggio 2023
Prima PaginaNotizie LocaliPisciotta:WeekEnd all'insegna del turismo responsabile e sostenibile

Pisciotta:WeekEnd all’insegna del turismo responsabile e sostenibile

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il turismo è uno dei settori vitali del Cilento che registra una crescita costante di anno in anno. Sempre più persone sentono il desiderio di visitare i nostri luoghi in alcuni casi patrimonio Unesco. Il tema rappresenta quindi una sfida per i prossimi anni dove la possibilità di conciliare lo sviluppo socio economico può essere legata ad tutela responsabile dell’ ambientale.

Lavorare allo sviluppo di pratiche di turismo sostenibile significa anche, in questo caso, saper mantenere un tessuto sociale attivo, perché il turismo che funziona è quello costruito grazie alle persone, ed alle relazioni di fiducia che si riescono a intrecciare con i referenti territoriali, gli addetti ai lavori, le persone di riferimento di una comunità. Queste le fondamenta del progetto “Be The Future” che si terrà a Pisciotta il 21 e 22 Marzo 2020, un “week end all’insegna del turismo responsabile e dell’ecologia”.

L’Evento, organizzato dall’associazione “Scopri Pisciotta” che ha anche lanciato un crowdfunding su produzionidalbasso.com , ospiterà persone che “hanno voglia di dare una mano concreta a rendere più pulito il Paese “- commentano. “Raccoglieremo qualsiasi rifiuto in spiaggia, a mare, sui fondali e sui sentieri.”
Alla manifestazione, parteciperanno privati, enti ed associazioni, realtà commerciali, sia in qualità di volontari, sia offrendo vantaggi sul soggiorno, dove il primo pernotto sarà gratuito , con check in venerdì 20 e check out domenica 22, anche in serata.

Be the Future”, è solo il primo evento di una campagna di sensibilizzazione al turismo responsabile, – continuano – volto ad attivare una rete di volontari in loco per conservare e tutelare il paese, scelto come meta dagli ospiti stessi.

L’evento si inserisce in una zona ad alto tasso turistico e mira, oltre alla consapevolezza del proprio territorio e del degrado climatico, ad attrarre turisti capaci di valorizzare responsabilmente il territorio.

Maggiori informazioni sulla raccolta fondi: www.produzionidalbasso.com/project/be-the-future/
Pagina Facebook dell’evento:  www.facebook.com/events/s/be-the-future/803889343410672/

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.

Fondazione Vassallo: depositate all’Anas le nostre perplessità sul collegamento Agropoli – Eboli

Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione

A Morigerati, un ricordo di Don Tonino Cetrangolo il prete della speranza

Il 20 maggio alle 16.00, nella sala parrocchiale di Morigerati, si terrà un incontro per ricordare ‘Don Tonino Cetrangolo, il prete della speranza’.

Raccomandati per te

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.

Tanti temporali di calore in settimana. Giugno con temperature al di sotto del periodo

Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.

Fondazione Vassallo: depositate all’Anas le nostre perplessità sul collegamento Agropoli – Eboli

Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione
Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.
Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.
Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione
Organizzato dall’Associazione storico culturale “Progetto Centola”e dal Gruppo Mingardo/Lambro/Cultura”, con il Patrocinio Morale del Consiglio Regionale della Regione Campania, della Provincia di ....
Studenti “paladini” dell’ambiente all’Istituto Comprensivo Castellabate grazie ad un progetto di educazione alla cultura della legalità ambientale promosso dai Carabinieri del Parco.
Appena arrivi, è la prima cosa che noti. Ti entra dentro, lo respiri nell’aria rarefatta, lo tocchi nella pietra pungente e porosa, lo vedi...
Negli ultimi tempi si susseguono gli avvistamenti di lupi, nelle campagne a ridosso dei monti del Cilento.