6.1 C
Sessa Cilento
mercoledì, 6 Dicembre 2023
Prima PaginaNotizie LocaliIl calendario 2020 che aiuta i cani di "Lureana Cilento"

Il calendario 2020 che aiuta i cani di “Lureana Cilento”

Una struttura efficiente e dinamica che si prende cura di questi animali sfortunati: li cura, li accudisce ma soprattutto cerca per loro una casa e una famiglia che li accolga, dietro ai quali c’è l’impegno quotidiano dei volontari, uomini e donne che dedicano ai cani tempo, cure, affetto.

È un Rifugio che cerca amici, che apre volentieri le porte a chi vuole fare conoscenza con i cani ospitati e passare un po’ di tempo con loro. Un Rifugio che vive grazie all’impegno e al sostegno dei soci, dei volontari, degli amici che hanno cura, amore e rispetto per questi sfortunati amici; “dove noi volontari – scrivono dall’Associazione sul loro profilo Facebook –  per quanto possiamo impegnarci a colmare quel vuoto dell’abbandono nei loro occhi e nei loro cuori , per quanto stiano bene al sicuro , non hanno comunque il calore di una casa,di una famiglia .

E allora vi chiediamo con il cuore in mano di condividere i loro appelli ,di adottare ,di esserci insieme a noi anche con 1€… per provare a dare a queste piccole anime indifese e pure un futuro migliore,il futuro che meritano”. E questo Natale 2019, i nostri amici Pelosi, ospitati nella struttura,  sono i protagonisti di un calendario: ogni mese la storia di uno di loro che attende di entrare a far parte di una famiglia o che attende un nostro aiuto per il proprio sostentamento.

Un calendario che fa entrare nel vivo della vita di questa piccola comunità, giusto per un regalo di Natale da fare agli amici che hanno a cuore gli animali. Il calendario è davvero una buona idea da tenere in casa, da mettere in ufficio: è uno stimolo per far conoscere a tante persone le storie di questi sfortunati amici a quattro zampe, parlarne, e scoprire che ci sono tanti modi per aiutarli.

Acquistando questo calendario, 7 Euro,  contribuirai ad aiutare questi pelosetti ad avere le cure veterinarie e cibo necessario ogni giorno . Un piccolo acquisto , un piccolo sostegno .
Se volete acquistarli scrivete in privato sulla pagina facebook  https://www.facebook.com/associazionelalunanelpozzo/ o ai numeri whatsapp 392 7725953 / 3288330001 o 3348574024.

© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

La filiera della mozzarella di bufala campana Dop fa bene all’ambiente ed è sempre più green e sostenibile. Lo rivela un nuovo studio scientifico, realizzato dal professor Luigi Zicarelli e da Roberto De Vivo, Roberto Napolano e Fabio Zicarelli.
Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 
Arriva a dicembre, nel menu della Pizzeria del Corso di Capaccio, l’ultima creazione del talentuoso pizzaiolo cilentano, un’esplosione natalizia di sapori come indica il nome.

Articoli correlati

Arriva a dicembre, nel menu della Pizzeria del Corso di Capaccio, l’ultima creazione del talentuoso pizzaiolo cilentano, un’esplosione natalizia di sapori come indica il nome.
Le vedute acquerellate delle antiche commende di Rodio e di San Mauro la Bruca, trovate in un cabreo (cioè in un registro patrimoniale) del 1626 custodito presso la National library di Malta
IntraCilento, la campagna di promozione del Cilento interno e della sua rete sentieristica, si prepara per un fine mese di importanti appuntamenti.

Dallo stesso Autore

Ieri, 24 Novembre, a Napoli, presso la Sala Giunta Regionale "De Sanctis" a Palazzo Santa Lucia - in un evento organizzato da UNICEF Italia, UNICEF Campania e Regione Campania -è stato presentato il Rapporto "Crescere nelle aree interne Le esperienze di vita di bambini, bambine e adolescenti nel contesto del Cilento interno" realizzato dall'UNICEF Innocenti
Accompagnate dalle proprie insegne, le varie confraternite del Cilento antico a San Mango di Sessa Cilento, riceveranno il saluto di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.
Possibili ripercussioni, seppur lievi, su Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia, in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, proclamato dalle Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil e Uiltrasporti