6.1 C
Sessa Cilento
mercoledì, 6 Dicembre 2023
Prima PaginaNotizie LocaliDal Vesuvio all'Etna passando per il Cilento

Dal Vesuvio all’Etna passando per il Cilento

Al via la sfida ciclistica e ambientale dei due vulcani, dal Vesuvio all’Etna. È partita infatti, dal Comune di Ercolano, per terminare l’11 novembre a Nicolosi (Catania), la prima edizione della Two Volcano Sprint (2VS). L’itinerario segue la Costiera Amalfitana e quella Cilentana prima di addentrarsi nell’Appennino e attraversare infine la Sicilia orientale. Con poco più di 1.000 chilometri e più di 24.000 metri di dislivello, la 2VS è un evento creato per i ciclisti motivati e ben allenati che vogliono affrontare una nuova sfida.

A creare e curare l’organizzazione dell’evento la Guinness World Record per il giro del mondo in bicicletta, Juliana Buhring, insieme a Vito e Carlo Cinque proprietari del Relais & Châteaux Il San Pietro di Positano, con l’obiettivo di promuovere insieme al ciclismo endurance, il turismo eco-sostenibile nel sud Italia.I partecipanti dovranno completare il percorso segnato su mappa GPS in totale autonomia e senza assistenza.Trasportando quindi la propria attrezzatura e provvedendo a procurarsi cibo, acqua e alloggio laddove disponibili.

Il percorso

Il GPS aggiornerà la posizione ogni 5 minuti su una mappa online disponibile su twovolcanosprint.com.Il 100% delle quote di iscrizione verrà destinato a finanziare un progetto per la conservazione della natura e sostenibilità ambientale, stimolando la crescita economica delle comunità locali nel sud Italia.

La prima edizione della Two Volcano Sprint, riferisce una nota, vede la partecipazione di alcuni grandi nomi della scena ultra-cycling. L’evento include Björn Lenhard, due volte vincitore della Trans-Atlantic Way in Irlanda e secondo e terzo posto nella Transcontinental Race attraverso l’ Europe; Fiona Kolbingre, vincitrice assoluta della Transcontinental Race del 2019; Rob Gardiner, vincitore del Guinness World Record del mondo per la bici più veloce in Europa e Ulrich Bartholmös, vincitore delle TransPirenei e Transiberica del 2019.
Dall’Italia partecipa Nico Valsesia, plurivincitore di record del mondo, che ha pedalato sei volte la Race Across America e vinto la Italy Divide del 2018

© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

La filiera della mozzarella di bufala campana Dop fa bene all’ambiente ed è sempre più green e sostenibile. Lo rivela un nuovo studio scientifico, realizzato dal professor Luigi Zicarelli e da Roberto De Vivo, Roberto Napolano e Fabio Zicarelli.
Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 
Arriva a dicembre, nel menu della Pizzeria del Corso di Capaccio, l’ultima creazione del talentuoso pizzaiolo cilentano, un’esplosione natalizia di sapori come indica il nome.

Articoli correlati

Arriva a dicembre, nel menu della Pizzeria del Corso di Capaccio, l’ultima creazione del talentuoso pizzaiolo cilentano, un’esplosione natalizia di sapori come indica il nome.
Le vedute acquerellate delle antiche commende di Rodio e di San Mauro la Bruca, trovate in un cabreo (cioè in un registro patrimoniale) del 1626 custodito presso la National library di Malta
IntraCilento, la campagna di promozione del Cilento interno e della sua rete sentieristica, si prepara per un fine mese di importanti appuntamenti.

Dallo stesso Autore

Ieri, 24 Novembre, a Napoli, presso la Sala Giunta Regionale "De Sanctis" a Palazzo Santa Lucia - in un evento organizzato da UNICEF Italia, UNICEF Campania e Regione Campania -è stato presentato il Rapporto "Crescere nelle aree interne Le esperienze di vita di bambini, bambine e adolescenti nel contesto del Cilento interno" realizzato dall'UNICEF Innocenti
Accompagnate dalle proprie insegne, le varie confraternite del Cilento antico a San Mango di Sessa Cilento, riceveranno il saluto di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.
Possibili ripercussioni, seppur lievi, su Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia, in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, proclamato dalle Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil e Uiltrasporti