Una ricerca condotta nell’ambito di un accordo di collaborazione scientifica tra l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e il Parco Archeologico di Pompei ha ricostruito gli effetti della sismicità che ha caratterizzato l’eruzione del Vesuvio
Una notifica sullo smartphone per segnalare gravi emergenze o catastrofi: IT-Alert è il nuovo sistema di allarme nazionale adottato dalla Protezione Civile per comunicare con la popolazione in caso accada qualche evento di portata drammatica.
A quasi 2000 anni dall’eruzione che distrusse gran parte del territorio vesuviano e delle sue città, un team di ricercatori ha sviluppato un modello che descrive in che modo la camera magmatica che ha generato l’eruzione del 79 d.C
Per la prima volta, i ricercatori possono produrre una valutazione comparabile delle probabilità di eruzione e della pericolosità sul territorio tra i tre vulcani napoletani
Promosso dalla Regione Campania, nasce il Museo del Parco Nazionale del Vesuvio, inaugurato alla presenza del Presidente Vincenzo De Luca, del Presidente dell’ Ente...
Elaborare e classificare la composizione delle rocce vulcaniche dell’area napoletana attraverso l’intelligenza artificiale. Questo l’obiettivo dello studio Machine learning applied to rock geochemistry for...
Una ricerca sugli effetti dei flussi piroclastici dell’eruzione del 79 d.C. su Pompei ha evidenziato come la durata degli stessi abbia avuto un tragico...
Al via la sfida ciclistica e ambientale dei due vulcani, dal Vesuvio all'Etna. È partita infatti, dal Comune di Ercolano, per terminare l'11 novembre...
Questo sito utilizza i Cookie per rendere il suo utilizzo, all’utenza che visiona le sue pagine, semplice ed efficiente. Gli utenti che visionano il nostro sito vedranno inseriti nei dispositivi in uso – che siano computer e/o periferiche mobili – piccoli file di testo denominati “cookie” salvati nelle directory utilizzate dal browser web dell’Utente. Vi sono vari tipi di cookie, alcuni servono a rendere più efficace l’uso del Sito, altri ad abilitare determinate funzionalità. In particolare i cookie di questo sito hanno lo scopo di: memorizzare le preferenze inserite ed evitare di reinserire le stesse informazioni più volte durante la visita oppure analizzare l’utilizzo dei servizi e dei contenuti forniti da questo sito per ottimizzarne l’esperienza di navigazione e i servizi offerti. Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento. Usa il pulsante “Accetta” per consentire.Leggi di più
I “cookie necessari”, sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati, sono definiti come cookie “non necessari”. È obbligatorio ottenere il consenso da parte Sua per una migliore visualizzazione del sito web.