15.5 C
Sessa Cilento
martedì 30 Maggio 2023
Prima PaginaNotizie LocaliPremio "Segreti d'Autore 2019" a Valle Cilento

Premio “Segreti d’Autore 2019” a Valle Cilento

- Pubblicità -
- Pubblicità -
Maurizio De Giovanni

La scena della libertà è il suggestivo dialogo tra Maurizio De Giovanni, Vinicio Marchionni e Nadia Baldi. La regista ripercorre con lo scrittore partenopeo Maurizio De Giovanni e l’attore romano di origini calabresi Vinicio Marchioni la loro carriera artistica, analizzando la relazione che lega entrambi alla scena da prospettive e angolazioni diverse. De Giovanni è scrittore a tutto tondo, oggi uno dei giallisti più apprezzati, noto per i suoi romanzi ambientati nella Napoli dei vicoli, per la figura del commissario Ricciardi, il suo personaggio più famoso immerso in un’atmosfera in bianco e nero anni Trenta,  e per I bastardi di Pizzofalcone, poliziotti maledetti della Napoli di oggi,  romanzi diventati serie televisiva per la regia di Carlo Carlei nella prima stagione e Alessandro D’Alatri nella seconda.

Marchioni è attore appassionato e sensibile, che spazia dal cinema, alla televisione, al teatro. Inizia in teatro con Giuseppe Marini e Luca

Vinicio Marchionni

Ronconi, ottenendo notorietà grazie al ruolo de il Freddo, nella serie televisiva Romanzo Criminale – La serie regia di Stefano Sollima. Memorabile la sua prova d’attore in 20 sigarette di Aureliano Amadei, per il quale ottiene una candidatura come miglior attore protagonista ai David di Donatello 2011. E’ inoltre interprete per Paolo Genovese, Woody Allen, Sergio Castellitto, Paul Haggis. L’incontro è accompagnato da immagini video del lavoro dei due artisti a cui è conferito il Premio Segreti d’Autore 2019, scultura realizzata da Mimmo Paladino.

Segreti d’Autore – Festival dell’Ambiente, delle Scienze, delle Arti e della Legalità sostiene il progetto “Una vita fra le tue dita”, promosso dalla Fondazione Rachelina Ambrosini, impegnata dal 1973 in questioni sociali per combattere la fame nel mondo e garantire alle popolazioni del sud condizioni di vita dignitose. Un video proiettato durante le serate del Festival mostra come la vita di un neonato prematuro possa essere salvata dalla donazione di un semplice cappellino di lana.

Degustazioni cilentane al Dopofestival, è la sezione che accompagna ogni evento con la degustazione di prodotti locali provenienti da aziende a chilometro zero. L’ingresso agli spettacoli e ai percorsi naturalistici è gratuito. Per il programma completo clicca QUI

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Ripulita la strada per il Sacro Monte Gelbison

Domenica mattina si è riaperto il Santuario del Sacro Monte di Novi Velia, a 1705 metri di altezza, cuore della fede e della tradizione di pellegrini giunti all’alba per assistere a un rito millenario. In questi giorni gli operai della ...

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.

Fondazione Vassallo: depositate all’Anas le nostre perplessità sul collegamento Agropoli – Eboli

Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione

Raccomandati per te

Continua l’instabilità meteorologica soprattutto nel pomeriggio. A rischio il ponte del 2 Giugno

La presenza di un campo barico piuttosto lasco sui mari attorno l’Italia fa in modo che il tempo si presenti sostanzialmente stabile e prevalentemente soleggiato...

Ripulita la strada per il Sacro Monte Gelbison

Domenica mattina si è riaperto il Santuario del Sacro Monte di Novi Velia, a 1705 metri di altezza, cuore della fede e della tradizione di pellegrini giunti all’alba per assistere a un rito millenario. In questi giorni gli operai della ...

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.
La presenza di un campo barico piuttosto lasco sui mari attorno l’Italia fa in modo che il tempo si presenti sostanzialmente stabile e prevalentemente soleggiato...
Domenica mattina si è riaperto il Santuario del Sacro Monte di Novi Velia, a 1705 metri di altezza, cuore della fede e della tradizione di pellegrini giunti all’alba per assistere a un rito millenario. In questi giorni gli operai della ...
Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.
Il 20 maggio alle 16.00, nella sala parrocchiale di Morigerati, si terrà un incontro per ricordare ‘Don Tonino Cetrangolo, il prete della speranza’.
L’Associazione Domenico Scarlatti programma parte della sua Quarantesima Stagione Concertistica nel Cilento in una dimora storica di grande prestigio che è Palazzo Belmonte che...
Organizzato dall’Associazione storico culturale “Progetto Centola”e dal Gruppo Mingardo/Lambro/Cultura”, con il Patrocinio Morale del Consiglio Regionale della Regione Campania, della Provincia di ....
Studenti “paladini” dell’ambiente all’Istituto Comprensivo Castellabate grazie ad un progetto di educazione alla cultura della legalità ambientale promosso dai Carabinieri del Parco.