14.5 C
Sessa Cilento
lunedì 29 Maggio 2023
Prima PaginaEventi“E…state con gli anziani”, l’evento itinerante della UIL Pensionati Campania

“E…state con gli anziani”, l’evento itinerante della UIL Pensionati Campania

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Giovedì 8 agosto, alle ore 17.30, presso il Palazzo Baronale Picinni-Leopardi di Buonabitacolo (SA), prenderà ufficialmente il via la rassegna “E…state con gli anziani”, organizzata dalla UIL Pensionati della Campania in collaborazione con l’associazione per i diritti degli anziani ADA Campania. Si tratta della prima tappa di un grande evento itinerante dedicato agli anziani, con un programma che prevede, dagli inizi di agosto a fine settembre, numerosi appuntamenti in molteplici località della regione.

Ai saluti del Sindaco di Buonabitacolo Giancarlo Guercio e all’introduzione di Angelo Casalnuovo, segretario della Struttura Territoriale UILP Vallo di Diano, faranno seguito gli interventi di Beniamino Curcio, presidente del consorzio di bonifica integrale Vallo di Diano e Tanagro, Nunziante Mastrolia, direttore del centro studi Eleatiche, Enzo Mattina, già parlamentare europeo e della Repubblica Italiana nonché presidente di Assolavoro, e Umberto Sessa, presidente della cooperativa sociale Iskra, moderati dal giornalista Pasquale Sorrentino. Le conclusioni saranno affidate a Biagio Ciccone, segretario generale UILP Campania e coordinatore nazionale dell’ADA.
La condizione degli anziani, il welfare, le pensioni, la non autosufficienza e molti altri ancora saranno i temi al centro di questo e dei successivi incontri, ma non mancheranno momenti di svago e divertimento, come le musiche dal vivo di Cristiano Fernicola.

Dopo l’evento di Buonabitacolo, la rassegna farà tappa a Sorrento, Benevento, Somma Vesuviana, Nusco, Sant’Arpino e in tante altre località, con un programma ricco che sarà reso interamente noto giovedì prossimo nel corso del primo incontro.
«Stare tra la gente – ha commentato il segretario Ciccone – è il primo compito di un sindacato. Con questa rassegna abbiamo voluto essere vicini agli anziani proprio nel momento dell’anno in cui sono più frequentemente soli, per ribadire ancora una volta che gli anziani non sono un problema, bensì la più grande risorsa che abbiamo per imparare dal passato, camminare nel presente e guardare al futuro».

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.

Fondazione Vassallo: depositate all’Anas le nostre perplessità sul collegamento Agropoli – Eboli

Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione

A Morigerati, un ricordo di Don Tonino Cetrangolo il prete della speranza

Il 20 maggio alle 16.00, nella sala parrocchiale di Morigerati, si terrà un incontro per ricordare ‘Don Tonino Cetrangolo, il prete della speranza’.

Raccomandati per te

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.

Tanti temporali di calore in settimana. Giugno con temperature al di sotto del periodo

Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.

Fondazione Vassallo: depositate all’Anas le nostre perplessità sul collegamento Agropoli – Eboli

Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione
Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.
Il ciclone di origine africana, responsabile dell’ondata di maltempo del weekend, si sta ulteriormente colmando, allontanandosi dallo Ionio verso la Grecia.
Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione
Organizzato dall’Associazione storico culturale “Progetto Centola”e dal Gruppo Mingardo/Lambro/Cultura”, con il Patrocinio Morale del Consiglio Regionale della Regione Campania, della Provincia di ....
Studenti “paladini” dell’ambiente all’Istituto Comprensivo Castellabate grazie ad un progetto di educazione alla cultura della legalità ambientale promosso dai Carabinieri del Parco.
Appena arrivi, è la prima cosa che noti. Ti entra dentro, lo respiri nell’aria rarefatta, lo tocchi nella pietra pungente e porosa, lo vedi...
Negli ultimi tempi si susseguono gli avvistamenti di lupi, nelle campagne a ridosso dei monti del Cilento.