sabato 23 Settembre 2023
22.8 C
Sessa Cilento
Prima PaginaNotizie LocaliConfronti e Teatro. Continua a Palazzo Mazzarella "Segreti d'Autore"

Confronti e Teatro. Continua a Palazzo Mazzarella “Segreti d’Autore”

Condividi

Ore 21,00 Parco nazionale del Vesuvio e del Cilento esperienze a confronto incontro con Michele Buonomo presidente Greener Italia e Amilcare Troiano ex Presidente Parco Nazionale Cilento – Non solo parole ma soluzioni concrete per fermare l’indifferenza intervento a cura di Maria Ida Santoro studentessa;

Ore 21,30 Ellis Island spettacolo ideato scritto diretto e interpretato da Maurizio Igor Meta

Con l’evento di apertura del 5 agosto il Parco nazionale del Vesuvio e del Cilento esperienze a confronto, incontro con il Presidente di Greener Italia Michele Buonomo e l’ex Presidente del Parco Nazionale del Cilento Valle di Diano e Alburni Amilcare Troiano, sul tema della sostenibilità ambientale in territori che sono un  concentrato di ricchezze naturalistiche, coltivazioni secolari e tradizioni.

Interviene Maria Ida Santoro, giovanissima studentessa di liceo sensibile ai temi dello sviluppo sostenibile e dell’integrazione, con Non solo parole ma soluzioni concrete per fermare l’indifferenza.

Il Festival ideato da Ruggero Cappuccio e diretto da Nadia Baldi prosegue la serata con un nuovo appuntamento col teatro. Ellis Island ideato, scritto, diretto e interpretato da Maurizio Igor Meta, è un lungo ed emozionante viaggio verso gli  Stati Uniti in nave cargo, attraverso l’oceano, privo di qualsiasi sussidio tecnologico, ricalcando le orme del bisnonno che nel novembre del 1890 partì da Napoli in cerca di fortuna e lavoro, contribuendo a costruire, pala e piccone, le ferrovie della Pennsylvania Railroad. Un Viaggio epico e poetico che usa gli antichi e “semplici” strumenti della voce e del corpo, coniugando la dinamica del movimento con la musicalità della parola. L’intento non è solo quello di riallacciarsi al passato, ma più specificatamente di rendere un tributo al mito dell’Origine, compiendo quel “salto nella Vita” che è proprio all’autore e a tutti gli esseri umani.

Radio Siani,  webradio di Legalità, Anticamorra e denuncia sociale, partecipa a tutte le serate del Festival che ha luogo nei borghi storici del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni.

Il Festival Segreti d’Autore sostiene il progetto “Una vita fra le tue dita”, promosso dalla Fondazione Rachelina Ambrosini, impegnata dal 1973 in questioni sociali per combattere la fame nel mondo e garantire alle popolazioni del sud condizioni di vita dignitose.  Il video proiettato in tutte le serate del Festival vuole mostrare come la vita di un neonato prematuro possa essere salvata dalla donazione di un semplice cappellino di lana.

Degustazioni cilentane al Dopofestival, è la sezione che accompagna ogni evento con la degustazione di prodotti locali provenienti da aziende a chilometro zero. L’ingresso agli spettacoli e ai percorsi naturalistici è gratuito. il programma completo lo trovi cliccando QUI

© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

Uffici postali in Cilento, dopo aver scongiurate le dissennate chiusure estive occorre esigere locali adeguati

L’associazione dei consumatori Codici lo scorso anno segnalò a Poste italiane e all’autorità di vigilanza Agcom la chiusura ingiustificata nel periodo estivo degli uffici postali del Cilento in alcuni giorni della settimana. Ecco la posizione dell’Associazione “Codici Cilento”.

L’origine degli sciami sismici ai Campi Flegrei. Ecco la posizione scientifica dell’INGV

Da millenni la caldera dei Campi Flegrei è sede di intensa attività vulcanica. La vitalità di quest’area irrequieta è manifestata anche dal rilascio concentrato di gas lungo delle sorte di camini che producono le fumarole, e dal bradisismo, cioè il lento sollevamento o abbassamento del suolo, fenomeno quest’ultimo accompagnato anche da attività sismica.

Il meteo questa settimana in Italia: autunno alle porte, in arrivo la prima tempesta equinoziale.

Le prime perturbazioni, si sono già affacciate alle porte, con un abbassamento di latitudine del flusso perturbato atlantico non ancora in grado di portare la svolta autunnale.

Via libera al nuovo codice della strada. Stretta su chi guida usando il cellulare

Torna oggi in Cdm il testo del DDL e della legge delega per le modifiche al Codice della strada e nuove norme sulla sicurezza stradale. Il pacchetto, già presentato a giugno e fortemente voluto dal Vicepremier e Ministro Matteo Salvini, è passato al vaglio della Conferenza unificata che ha espresso il parere favorevole e ha proposto una serie di modifiche.

Articoli correlati

Uffici postali in Cilento, dopo aver scongiurate le dissennate chiusure estive occorre esigere locali adeguati

L’associazione dei consumatori Codici lo scorso anno segnalò a Poste italiane e all’autorità di vigilanza Agcom la chiusura ingiustificata nel periodo estivo degli uffici postali del Cilento in alcuni giorni della settimana. Ecco la posizione dell’Associazione “Codici Cilento”.

Il borgo Medievale di Teggiano trasformato in un museo diffuso

Il borgo medievale di Teggiano,  trasformato in un museo diffuso con opere di arte contemporanea installate nelle caratteristiche viuzze, vicoli, scalinate, sulle torri nell'antico maniero Macchiaroli e nelle piazze.

“I Giovani e il Web”. Se ne discute a Sessa Cilento con Don Maurizio Patriciello

Esiste una relazione causale tra disturbi psichici e uso non corretto delle tecnologie tra i giovani? Quali i rischi e quali le opportunità del web? Negli ultimi decenni il progressivo incremento nella pervasività di utilizzo dei dispositivi tecnologici ha fatto emergere interrogativi su come la digitalizzazione impatta sui giovani nel medio e nel lungo termine.

Il forum sulla filiera caprina nel Cilento interno

Intensa e attenta partecipazione al Forum “La filiera caprina nel Cilento interno” il 6 settembre 2023 a Cannalonga che ha visto la partecipazione di Girolamo Auricchio e Carmine Laurito, presidente e vice presidente dell’Area interna Cilento Interno, parlare dello sviluppo delle zone interne attraverso la promozione di prodotti importanti per la valorizzazione di un patrimonio unico.