martedì 3 Ottobre 2023
22.8 C
Sessa Cilento
Prima PaginaNotizie LocaliConvegno a Palazzo Coppola: corretti stili di vita e salute

Convegno a Palazzo Coppola: corretti stili di vita e salute

Condividi

Gli stili di vita corretti rappresentano l’arma fondamentale per sconfiggere malattie croniche come i tumori, il diabete e le patologie cardiovascolari. Ma ancora troppi italiani sembrano ignorare l’importanza di uno stile di vita sano: il 31% degli adulti è completamente sedentario, il 36% è parzialmente attivo e solo il 33% svolge una regolare attività fisica come raccomandato dalle Linee guida internazionali.

È fondamentale diffondere le giuste indicazioni in materia di sana alimentazione, attività fisica, no al fumo e all’abuso di alcol, regole basilari per prevenire gravi malattie. Analogamente occorre comunicare l’importanza nella prevenzione secondaria e l’adesione agli screening, per comprendere l’impatto di uno stile di vita sano sul benessere della persona e sulla prevenzione delle malattie, e sulla prevenzione secondaria. Questo il tema del Convegno che si terrà, nel cortile di Palazzo Coppola in Valle di Sessa Cilento, Lunedì 29 Luglio alle ore 20. Dopo i saluti istituzionale del Sindaco del Comune di Sessa Cilento, Avv. GIOVANNI CHIRICO, interverranno: Dr. GERARDO SIANO Chirurgo senologo Unita Operativa Breast Unit – Azienda Ospedahera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi D’Aragona” – Salerno – Presidente Associazioni ‘Per la Dieta Mediterranea di Paestum” e “Il Melograno di Paestum”;
Dr. FRANCESCO BONDANINI Direttore Unità Operativa Complessa Patologia Clinica Presidio Ospedaliero

`Sant’Eugenio” – CTO ASL, Roma 2;
Dr. Damiano Colasante – Biologo Nutrizionista, Specialista Patologia e Biochimica Clinica;
Dr. BIAGIO SANTORO Specialista in Medicina dello Sport e m Scienza dell’Alimentazione – Responsabile Unità Operativa Medicina dello Sport, Docente presso Scuola dello Sport CONI Lombardia . Coordinerà il Dott .Antonio Migliorino.

© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

Continuano gli scavi nelle grotte del Poggio e della Cala a Marina di Camerota

Si concludono questa settimana le attività di scavo archeologico, condotte dall’Unità di Ricerca di Preistoria e Antropologia del Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente dall’Università di Siena e dal Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna, presso la Grotta del Poggio e la Grotta della Cala a Marina di Camerota.

Nasce il Raviolo dolce “U’A”: il Consorzio punta a promuovere il gusto unico della ricotta di bufala Campana Dop

Si chiama “U’a”, ricalca l’espressione di stupore del dialetto napoletano, sembra un raviolo, ma invece è il dolce-simbolo della nuova iniziativa del Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop, che punta alle collaborazioni con gli chef e alla valorizzazione del prodotto come ingrediente di eccellenza in ricette capaci di stupire i consumatori.

CODICI, convegno sull’autonomia differenziata il 7 ottobre a Vallo della Lucania

Codici, quale associazione dei consumatori tutela anche gli utenti dei servizi pubblici, attraverso azioni e iniziative che mirano a contrastare disservizi, abusi e cattiva gestione delle risorse.

Meteo: Ondata di caldo fuori stagione, torna l’anticiclone africano

L’occhio del ciclone responsabile del maltempo di questi giorni attraversa la Sicilia, proprio in queste ore piogge e temporali si abbattono sull’isola raggiungendo il versante ionico dell'isola e la Calabria, mentre al Nord splende il sole: cosa sta succedendo e cosa si prevede per i prossimi giorni.

Articoli correlati

Continuano gli scavi nelle grotte del Poggio e della Cala a Marina di Camerota

Si concludono questa settimana le attività di scavo archeologico, condotte dall’Unità di Ricerca di Preistoria e Antropologia del Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente dall’Università di Siena e dal Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna, presso la Grotta del Poggio e la Grotta della Cala a Marina di Camerota.

CODICI, convegno sull’autonomia differenziata il 7 ottobre a Vallo della Lucania

Codici, quale associazione dei consumatori tutela anche gli utenti dei servizi pubblici, attraverso azioni e iniziative che mirano a contrastare disservizi, abusi e cattiva gestione delle risorse.

Uffici postali in Cilento, dopo aver scongiurate le dissennate chiusure estive occorre esigere locali adeguati

L’associazione dei consumatori Codici lo scorso anno segnalò a Poste italiane e all’autorità di vigilanza Agcom la chiusura ingiustificata nel periodo estivo degli uffici postali del Cilento in alcuni giorni della settimana. Ecco la posizione dell’Associazione “Codici Cilento”.

Il borgo Medievale di Teggiano trasformato in un museo diffuso

Il borgo medievale di Teggiano,  trasformato in un museo diffuso con opere di arte contemporanea installate nelle caratteristiche viuzze, vicoli, scalinate, sulle torri nell'antico maniero Macchiaroli e nelle piazze.