15.5 C
Sessa Cilento
lunedì 29 Maggio 2023
Prima PaginaNotizie LocaliPrevenzione Diabetologica. In Cilento, anche l’Avis Giungano scende in campo

Prevenzione Diabetologica. In Cilento, anche l’Avis Giungano scende in campo

- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’Avis Comunale di Giungano in collaborazione con L’Associazione Diabetologici Italiani A.T.D.I.– onlus e L’Associazione Multietnica “Stranieri nel Mondo” ripropone con il patrocinio di Sodalis CSV Salerno il “PROGETTO SALUTE” , progetto che ha vecchie radici in quanto già realizzato in passato dal Presidente dell’Avis Comunale Giungano Ennio Francia.

La spinta del progetto è la consapevolezza ( acquisita sul campo in seguito alla grande adesione agli screening finora proposti da Avis Giungano) che la gente ha bisogno di stimoli, informazione e aiuto di professionisti del settore.

Il diabete è una malattia tanto grave quanto subdola perché colpisce un grande numero di persone , non solo adulti, ma anche bambini e, per tanto tempo non ci si accorge di esserne affetti perché non dà sintomi, pur provocando enormi danni.

Da qui l’importanza della prevenzione e dello screening utili a rivelarlo con precocità in modo da limitare al massimo i danni invalidanti che provoca.
Questo progetto vuole porre l’accento sul problema DIABETE , tanto comune nelle nostre zone, per spingere le persone verso un tipo di consapevolezza a cui spesso si sfugge … fin quando non si è costretti a confrontarsi col male.

Il progetto avrà come associazione cardine Avis Giungano, il cui presidente Francia Ennio , insieme alla referente del progetto in questione, Santomauro Ester, coodinerà ogni tipo di attività. L’iniziativa verrà realizzata a Giungano e si estenderà ai paesi del Cilento nei mesi di febbraio- marzo 2019 .

Sono previste tre attività principali screening diabetologico sul territorio cilentano; corso di formazione per badanti e malati di diabete, reportage giornalistico per diffondere i risultati delle indagini svolte e far conoscere le attività di volontariato.
Lo screening sarà aperto a chiunque voglia controllare il proprio stato di salute.

(Comunicato stampa)

- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

Ripulita la strada per il Sacro Monte Gelbison

Domenica mattina si è riaperto il Santuario del Sacro Monte di Novi Velia, a 1705 metri di altezza, cuore della fede e della tradizione di pellegrini giunti all’alba per assistere a un rito millenario. In questi giorni gli operai della ...

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.

Fondazione Vassallo: depositate all’Anas le nostre perplessità sul collegamento Agropoli – Eboli

Dario Vassallo, fratello del compianto Sindaco Angelo Vassallo, nonché Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore , con una nota riportata sul profilo Social della fondazione

Raccomandati per te

Continua l’instabilità meteorologica soprattutto nel pomeriggio. A rischio il ponte del 2 Giugno

La presenza di un campo barico piuttosto lasco sui mari attorno l’Italia fa in modo che il tempo si presenti sostanzialmente stabile e prevalentemente soleggiato...

Ripulita la strada per il Sacro Monte Gelbison

Domenica mattina si è riaperto il Santuario del Sacro Monte di Novi Velia, a 1705 metri di altezza, cuore della fede e della tradizione di pellegrini giunti all’alba per assistere a un rito millenario. In questi giorni gli operai della ...

Dopo la pausa invernale riapre al culto il Santuario del Sacro Monte Gelbison

Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.
La presenza di un campo barico piuttosto lasco sui mari attorno l’Italia fa in modo che il tempo si presenti sostanzialmente stabile e prevalentemente soleggiato...
Domenica mattina si è riaperto il Santuario del Sacro Monte di Novi Velia, a 1705 metri di altezza, cuore della fede e della tradizione di pellegrini giunti all’alba per assistere a un rito millenario. In questi giorni gli operai della ...
Domenica 29 Maggio 2023 riapre, dopo la pausa invernale, il santuario Maria SS.ma del Sacro Monte Gelbison, uno dei luoghi di culto più importanti del Cilento e di una buona parte del sud Italia.
Il 20 maggio alle 16.00, nella sala parrocchiale di Morigerati, si terrà un incontro per ricordare ‘Don Tonino Cetrangolo, il prete della speranza’.
L’Associazione Domenico Scarlatti programma parte della sua Quarantesima Stagione Concertistica nel Cilento in una dimora storica di grande prestigio che è Palazzo Belmonte che...
Organizzato dall’Associazione storico culturale “Progetto Centola”e dal Gruppo Mingardo/Lambro/Cultura”, con il Patrocinio Morale del Consiglio Regionale della Regione Campania, della Provincia di ....
Studenti “paladini” dell’ambiente all’Istituto Comprensivo Castellabate grazie ad un progetto di educazione alla cultura della legalità ambientale promosso dai Carabinieri del Parco.