martedì 3 Ottobre 2023
22.8 C
Sessa Cilento
Prima PaginaNotizie LocaliLibri in cambio di rifiuti. La bella iniziativa presso l'Istituto Ancel Keys...

Libri in cambio di rifiuti. La bella iniziativa presso l’Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento

Condividi

Libri in cambio di rifiuti, un modo per smaltire in maniera corretta plastica e alluminio, invitando gli abitanti a leggere. Questa è l’iniziativa che è stata messa in atto a Polla, dove Michele Gentile, titolare della libreria Ex Libris Cafè, ha lanciato l’idea.

Michele non è nuovo a progetti che mirano a sensibilizzare i propri concittadini a leggere e ad appassionarsi alla lettura.

Nel 2002 infatti aveva proposto e messo in atto “libro sospeso”, un progetto che ha lo stesso funzionamento del caffè sospeso, tanto famoso a Napoli. I clienti della libreria possono infatti comprare due libri e lasciarne uno in negozio per regalarlo a chi non ha le possibilità economiche per acquistarlo.

Il progetto “libro sospeso” permette alla persona non solo di acquistare un libro in più e di regalarlo, ma anche di decidere se destinare il libro ad una persona qualsiasi o ai ragazzi che stanno scontando una pena in un carcere minorile. Michele Gentile dopo questa iniziativa, ancora attiva nella libreria di Polla, torna a proporre un’altra bellissima idea: Non rifiutiamoci.

Un’idea semplice che prevede di regalare un libro alle persone che portino alluminio o plastica da riciclare.

Il progetto sembra esser piaciuto molto, soprattutto alle scuole, dal momento che nel 2018 ha permesso di raccogliere ben 3 quintali di alluminio che sono stati portati alle piattaforme locali di raccolta. Una volta pesati i rifiuti e accolti dalla struttura di riciclo il corrispettivo in denaro è stato poi reinvestito da Michele per l’acquisto di libri che sono andati a ricompensare i ragazzi che hanno preso parte alla raccolta.

“Non rifiutiamoci”  – qui la pagina Facebook – continua anche per il 2019 , grazie al Sindaco del Comune di Castelnuovo Cilento, Dott. Eros Lamaida e la Dirigente dell’Istituto comprensivo di Casal Velino Prof. Maria Masella che hanno fortemente voluto partecipare a questa splendida e meritevole iniziativa che si terrà, nei prossimi giorni,  presso l’Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento.

Infatti se si consegneranno 5 bottiglie in plastica e 5 lattine in alluminio, si avrà diritto ad un libro.

(fonte: sololibri.net – pagina Twitter Eros Lamaida – pagina Facebook Non Riutiamoci)

 

© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

Continuano gli scavi nelle grotte del Poggio e della Cala a Marina di Camerota

Si concludono questa settimana le attività di scavo archeologico, condotte dall’Unità di Ricerca di Preistoria e Antropologia del Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente dall’Università di Siena e dal Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna, presso la Grotta del Poggio e la Grotta della Cala a Marina di Camerota.

Nasce il Raviolo dolce “U’A”: il Consorzio punta a promuovere il gusto unico della ricotta di bufala Campana Dop

Si chiama “U’a”, ricalca l’espressione di stupore del dialetto napoletano, sembra un raviolo, ma invece è il dolce-simbolo della nuova iniziativa del Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop, che punta alle collaborazioni con gli chef e alla valorizzazione del prodotto come ingrediente di eccellenza in ricette capaci di stupire i consumatori.

CODICI, convegno sull’autonomia differenziata il 7 ottobre a Vallo della Lucania

Codici, quale associazione dei consumatori tutela anche gli utenti dei servizi pubblici, attraverso azioni e iniziative che mirano a contrastare disservizi, abusi e cattiva gestione delle risorse.

Meteo: Ondata di caldo fuori stagione, torna l’anticiclone africano

L’occhio del ciclone responsabile del maltempo di questi giorni attraversa la Sicilia, proprio in queste ore piogge e temporali si abbattono sull’isola raggiungendo il versante ionico dell'isola e la Calabria, mentre al Nord splende il sole: cosa sta succedendo e cosa si prevede per i prossimi giorni.

Articoli correlati

Continuano gli scavi nelle grotte del Poggio e della Cala a Marina di Camerota

Si concludono questa settimana le attività di scavo archeologico, condotte dall’Unità di Ricerca di Preistoria e Antropologia del Dipartimento di Scienze Fisiche, della Terra e dell’Ambiente dall’Università di Siena e dal Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna, presso la Grotta del Poggio e la Grotta della Cala a Marina di Camerota.

CODICI, convegno sull’autonomia differenziata il 7 ottobre a Vallo della Lucania

Codici, quale associazione dei consumatori tutela anche gli utenti dei servizi pubblici, attraverso azioni e iniziative che mirano a contrastare disservizi, abusi e cattiva gestione delle risorse.

Uffici postali in Cilento, dopo aver scongiurate le dissennate chiusure estive occorre esigere locali adeguati

L’associazione dei consumatori Codici lo scorso anno segnalò a Poste italiane e all’autorità di vigilanza Agcom la chiusura ingiustificata nel periodo estivo degli uffici postali del Cilento in alcuni giorni della settimana. Ecco la posizione dell’Associazione “Codici Cilento”.

Il borgo Medievale di Teggiano trasformato in un museo diffuso

Il borgo medievale di Teggiano,  trasformato in un museo diffuso con opere di arte contemporanea installate nelle caratteristiche viuzze, vicoli, scalinate, sulle torri nell'antico maniero Macchiaroli e nelle piazze.