1.7 C
Sessa Cilento
venerdì, 8 Dicembre 2023
Prima PaginaEventiAl Teatro la Provvidenza "Una Canzone per Daniele"

Al Teatro la Provvidenza “Una Canzone per Daniele”

«La notte del 10 agosto un ragazzino di Foria di Centola, figlio e fratello di tutta la comunità, si è improvvisamente sentito male, accasciato al suolo per un arresto cardiaco. Tutto il paese ne è rimasto scosso: l’impotenza per la mancanza dei necessari supporti per il primo soccorso, l’attesa che sembrava eterna per l’ambulanza che finalmente, poi,  lo ha portato in ospedale, tutto questo è stata una scena difficilmente indelebile dalla memoria di chiunque»

Per questo motivo, il Coro Polifonico di Foria di Centola, da sempre attento alle tematiche sociali e ai bisogni della comunità, in un momento così drammatico, sentendo proprio il dolore di una famiglia così provata per l’accaduto, aveva deciso di utilizzare il ricavato della famosa “Sagra della Patata” nell’acquisto di un defibrillatore, poi avvenuto ad Ottobre 2018 e rendere così Foria paese cardioprotetto.

Nonostante l’angoscia terribile che tutto il paese sta ancora vivendo sulla propria pelle, il Coro Polifonico di Foria, nel voler aiutare economicamente la famiglia del piccolo Daniele, nelle lunghe “traversate” verso Parma, dove è attualmente in cura, ha creato l’evento “Una Canzone per Daniele”, che si terra’ venerdì 30 novembre presso il Cineteatro “La Provvidenza” di Vallo della Lucania alle ore 21.

Una serata ricca di ospiti tra i quali: Nicola Napolitano & Trio Incantus, Il Coro polifonico di Foria, Barracca Republic, Vibrazione Positiva, Angelo Loia, Kiepò, La Scuola di danza Interparrocchiale e direttamente dal programma di Rai2 “Made in Sud”: Nello Iorio, TUTTI INSIEME PER LA SOLIDARIETA’!

© Diritti Riservati

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi Articoli

A causa di nuovi rialzi termici le precipitazioni assumeranno carattere di pioggia su quasi tutto il territorio centro-meridionale, con la quota neve in generale rialzo che qui si attesterà perlopiù tra i 1000 e i 1500 metri. Solo isolatamente riuscirà a spingersi leggermente più in basso.
La filiera della mozzarella di bufala campana Dop fa bene all’ambiente ed è sempre più green e sostenibile. Lo rivela un nuovo studio scientifico, realizzato dal professor Luigi Zicarelli e da Roberto De Vivo, Roberto Napolano e Fabio Zicarelli.
Nuovi collegamenti per le mete sciistiche e turistiche di montagna, più soluzioni di viaggio integrate con treno, bus e aereo e promozioni ad hoc per famiglie e giovani. 

Articoli correlati

Arriva a dicembre, nel menu della Pizzeria del Corso di Capaccio, l’ultima creazione del talentuoso pizzaiolo cilentano, un’esplosione natalizia di sapori come indica il nome.
Le vedute acquerellate delle antiche commende di Rodio e di San Mauro la Bruca, trovate in un cabreo (cioè in un registro patrimoniale) del 1626 custodito presso la National library di Malta
In occasione della Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza contro le Donne, che si celebra il 25 novembre di ogni anno, l’associazione culturale Book Crossing Camerota, in collaborazione con l’oratorio San Giustino di Licusati, lancia per il quinto anno un'importante iniziativa di sensibilizzazione volta a informare la comunità su questo tema importante.

Dallo stesso Autore

Ieri, 24 Novembre, a Napoli, presso la Sala Giunta Regionale "De Sanctis" a Palazzo Santa Lucia - in un evento organizzato da UNICEF Italia, UNICEF Campania e Regione Campania -è stato presentato il Rapporto "Crescere nelle aree interne Le esperienze di vita di bambini, bambine e adolescenti nel contesto del Cilento interno" realizzato dall'UNICEF Innocenti
Accompagnate dalle proprie insegne, le varie confraternite del Cilento antico a San Mango di Sessa Cilento, riceveranno il saluto di S.E. Rev.ma Mons. Vincenzo Calvosa, vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania.
Possibili ripercussioni, seppur lievi, su Frecce, Intercity e Regionali di Trenitalia, in occasione dello sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, proclamato dalle Segreterie Nazionali delle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil e Uiltrasporti