21.1 C
Sessa Cilento
giovedì 8 Giugno 2023
Prima PaginaNotizie LocaliAl Polo Nautico di Salerno il I° concorso internazionale di Canto Lirico

Al Polo Nautico di Salerno il I° concorso internazionale di Canto Lirico

- Pubblicità -

L’Associazione Musicale e Culturale”Accordi…amoci con l’Arte” indice ed organizza il 1° Concorso Lirico Internazionale, aperto a Cantanti Lirici e studenti di Canto Lirico di tutti i registri vocali e di ogni nazionalità d’ambo i sessi, senza limiti d’età. La finalità del Concorso consiste nel creare un momento d’incontro e confronto tra giovani cantanti a livello internazionale, offrendo loro una vetrina importante diffondendo la cultura musicale e favorendo l’affermazione artistica di talenti emergenti nel panorama internazionale del canto lirico e la possibilità di sottoporsi al giudizio di una giuria di altissimo livello composta dai rappresentanti del settore. Il Concorso si terrà presso il Polo Nautico Hotel ,Via Lungomare Colombo a Salerno. Il Concorso inizierà il 23 Novembre e terminerà il 25 Novembre 2018. La scadenza delle iscrizioni è entro e non oltre il il 3 Novembre 2018.


Il concorso si articola in fasi:
ELIMINATORIA ( 23 novembre) – per tutti coloro che sono in regola con le norme del regolamento. I concorrenti in questa fase dovranno eseguire due brani, entrambi a propria scelta, fra i sei presentati. La Giuria, a suo giudizio, potrà richiedere l’esecuzione anche di un solo brano.
SEMIFINALE ( 24 novembre ) – per i concorrenti che, a giudizio insindacabile della Giuria, abbiano riportato l’idoneità nella fase eliminatoria. Nella prova semifinale i concorrenti dovranno eseguire due brani, entrambi scelti dalla Giuria tra quelli presentati. La Giuria, a suo giudizio, potrà richiedere l’esecuzione anche di un solo brano.
FINALE ( 25 novembre) – per i concorrenti che nella prova semifinale avranno ottenuto l’idoneità. Durante la finale i concorrenti dovranno eseguire uno o due brani scelti dalla Giuria tra i sei presentati.
CONCERTO E PREMIAZIONE ( 25 Novembre ) per i vincitori del Concorso Tutte le fasi del Premio sono pubbliche e potranno avere la ripresa televisiva.
1° Premio: Borsa di Studio di euro 1.000,00 (euro mille) + 3 Concerti
2° premio: Borsa di Studio di euro 500,00 (euro cinquecento) + 2 Concerti
3° premio: Borsa di Studio di euro 300,00 (euro trecento) + 1 Concerto
Premi Speciali :
Premio critica musicale € 200,00 ( euro duecento)
Borsa di studio per la partecipazione gratuita a Master Class di Perfezionamento offerto
dall’Associazione.
Premio Katia Ricciarelli.
La Giuria composta da:
KATIA RICCIARELLI – Presidente
LORENZO FIORITO – Presidente Premio critica
ALBERTO VERONESI – Direttore d’orchestra
FILIPPO MORACE – Basso Baritono Lirico
CARMINE DE DOMENICO – Tenore
MIMMO MALANDRA – Solista e concertista
DANTE MARITI – Produttore televisivo e organizzatore eventi, concerti
DARIO ASCOLI – Critico musicale

(Comunicato Stampa)


- Pubblicità -

© Riproduzione Riservata

Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito. Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori.
Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Cilento Reporter!

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Articoli correlati

“La Fuga” il film girato a Sessa Cilento in proiezione nel piazzale antistante Palazzo Coppola

Sarà proiettato Venerdì 16 e Sabato 17 Giugno 2023 , alle ore 21  nello spazio antistante Palazzo Coppola in Valle di Sessa Cilento il film "La fuga", prodotto dal Campania Teatro Festival

Bandiere Verdi 2023. Ecco quali sono, nel Cilento, le spiagge a misura di bambino

In Italia, da Nord a Sud, e all'estero ne sventolano in tutto 154. Sono le Bandiere verdi 2023, una "guida" per i genitori in cerca di spiagge a misura di bimbi, scelte direttamente dai pediatri.

Tentato omicidio a Futani. Gli aggiornamenti

Resta ricoverata nel reparto di medicina generale dell'ospedale San Luca di Vallo della Lucania la 58 enne di Castinatelli aggredita con un bastone dall'ex suocero. La donna non è in pericolo di vita, ma il suo quadro clinico generale non si è ancora stabilizzato

Raccomandati per te

“La Fuga” il film girato a Sessa Cilento in proiezione nel piazzale antistante Palazzo Coppola

Sarà proiettato Venerdì 16 e Sabato 17 Giugno 2023 , alle ore 21  nello spazio antistante Palazzo Coppola in Valle di Sessa Cilento il film "La fuga", prodotto dal Campania Teatro Festival

Campania: Presentata la “Trenitalia Summer Experience” con novità nel Cilento

Con l’entrata in vigore dell’orario ferroviario estivo si inaugura, l’11 giugno, la Trenitalia Summer experience: più treni per le mete turistiche estive, nuove soluzioni di viaggio integrate

A Torraca, “Dalla montagna al mare” il festival di arti ed ecologia per bambini

Il Festival di arti ed ecologia per bambini che esplora i paesaggi del Cilento e gioca con l'immaginazione attraverso camminate, laboratori, suoni, proiezioni e una grande opera d'arte collettiva“
Sarà proiettato Venerdì 16 e Sabato 17 Giugno 2023 , alle ore 21  nello spazio antistante Palazzo Coppola in Valle di Sessa Cilento il film "La fuga", prodotto dal Campania Teatro Festival
Con l’entrata in vigore dell’orario ferroviario estivo si inaugura, l’11 giugno, la Trenitalia Summer experience: più treni per le mete turistiche estive, nuove soluzioni di viaggio integrate
Il Festival di arti ed ecologia per bambini che esplora i paesaggi del Cilento e gioca con l'immaginazione attraverso camminate, laboratori, suoni, proiezioni e una grande opera d'arte collettiva“
Organizzato dal Comune di Camerota e dalla Fondazione Meeting del Mare C.R.E.A., torna “Liber Fest: libri per un pensiero libero” con una speciale edizione estiva
Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP sposa “Festa a Vico”, la rassegna che celebra cultura e tesori gastronomici, ideata dallo chef Gennaro Esposito
Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, dal 12 giugno al 10 settembre eseguirà una serie di interventi che interesseranno...
Nascerà a Pollica, nel Parco Nazionale del Cilento, il primo impianto Europeo di energia rinnovabile alimentato dalla posidonia, pianta marina endemica del Mediterraneo.