Ultimi articoli

Articoli Correlati

Prima PaginaMagazineAl Polo Nautico di Salerno il I° concorso internazionale di Canto Lirico

Al Polo Nautico di Salerno il I° concorso internazionale di Canto Lirico

L’Associazione Musicale e Culturale”Accordi…amoci con l’Arte” indice ed organizza il 1° Concorso Lirico Internazionale, aperto a Cantanti Lirici e studenti di Canto Lirico di tutti i registri vocali e di ogni nazionalità d’ambo i sessi, senza limiti d’età. La finalità del Concorso consiste nel creare un momento d’incontro e confronto tra giovani cantanti a livello internazionale, offrendo loro una vetrina importante diffondendo la cultura musicale e favorendo l’affermazione artistica di talenti emergenti nel panorama internazionale del canto lirico e la possibilità di sottoporsi al giudizio di una giuria di altissimo livello composta dai rappresentanti del settore. Il Concorso si terrà presso il Polo Nautico Hotel ,Via Lungomare Colombo a Salerno. Il Concorso inizierà il 23 Novembre e terminerà il 25 Novembre 2018. La scadenza delle iscrizioni è entro e non oltre il il 3 Novembre 2018.


Il concorso si articola in fasi:
ELIMINATORIA ( 23 novembre) – per tutti coloro che sono in regola con le norme del regolamento. I concorrenti in questa fase dovranno eseguire due brani, entrambi a propria scelta, fra i sei presentati. La Giuria, a suo giudizio, potrà richiedere l’esecuzione anche di un solo brano.
SEMIFINALE ( 24 novembre ) – per i concorrenti che, a giudizio insindacabile della Giuria, abbiano riportato l’idoneità nella fase eliminatoria. Nella prova semifinale i concorrenti dovranno eseguire due brani, entrambi scelti dalla Giuria tra quelli presentati. La Giuria, a suo giudizio, potrà richiedere l’esecuzione anche di un solo brano.
FINALE ( 25 novembre) – per i concorrenti che nella prova semifinale avranno ottenuto l’idoneità. Durante la finale i concorrenti dovranno eseguire uno o due brani scelti dalla Giuria tra i sei presentati.
CONCERTO E PREMIAZIONE ( 25 Novembre ) per i vincitori del Concorso Tutte le fasi del Premio sono pubbliche e potranno avere la ripresa televisiva.
1° Premio: Borsa di Studio di euro 1.000,00 (euro mille) + 3 Concerti
2° premio: Borsa di Studio di euro 500,00 (euro cinquecento) + 2 Concerti
3° premio: Borsa di Studio di euro 300,00 (euro trecento) + 1 Concerto
Premi Speciali :
Premio critica musicale € 200,00 ( euro duecento)
Borsa di studio per la partecipazione gratuita a Master Class di Perfezionamento offerto
dall’Associazione.
Premio Katia Ricciarelli.
La Giuria composta da:
KATIA RICCIARELLI – Presidente
LORENZO FIORITO – Presidente Premio critica
ALBERTO VERONESI – Direttore d’orchestra
FILIPPO MORACE – Basso Baritono Lirico
CARMINE DE DOMENICO – Tenore
MIMMO MALANDRA – Solista e concertista
DANTE MARITI – Produttore televisivo e organizzatore eventi, concerti
DARIO ASCOLI – Critico musicale

(Comunicato Stampa)


© Diritti Riservati
Redazione Notizie
Redazione Notizie
Cronaca e notizie. Aggiornamenti e news quotidiane dai principali paesi del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano, Alburni e dall'intera provincia di Salerno. ... Notizie , Cronaca, Attualità, Territorio, Invia la tua segnalazione : redazione@cilentoreporter.it

In Evidenza

Metrò del mare. Attesa per il secondo lotto che dovrebbe collegare Sapri ed Agropoli

Nella mattinata di domenica, dal Molo Manfredi di Salerno, ha preso avvio ufficialmente il servizio del Metrò del Mare, una novità attesa e auspice di una mobilità migliorata per la costiera cilentana e amalfitana. Il primo viaggio ha visto il traghetto dirigersi verso il Cilento, effettuando fermate nei porti di Agropoli, San Marco di Castellabate e Acciaroli. L’inaugurazione di questa iniziativa segna un'importante opportunità per i residenti e i turisti, garantendo collegamenti via mare tra le due coste campane più celebri. Il Metrò del Mare rappresenta una soluzione innovativa e sostenibile per affrontare la crescente congestione del traffico stradale, soprattutto durante il periodo estivo, quando....

La Terra del Racconto: prosegue nel Cilento il viaggio di “Linea Verde Estate”

Con Margherita Granbassi e Flavio Montrucchio, in onda domenica 6 luglio alle 12.20 su Rai 1. Un luogo sospeso nel tempo: nel borgo fantasma di San Severino di Centola, su uno sperone roccioso che domina la valle del fiume Mingardo, l’incontro dei due conduttori pronti per una nuova avventura. Il silenzio non è assenza di suono, ma qualità di ascolto: in bicicletta alla scoperta delle bellezze della Via Silente, meraviglioso percorso di ...

Arpa Campania, risultati dei controlli di giugno sulle acque di balneazione

Con le ultime missioni in mare del 25 giugno Arpa Campania ha concluso i controlli mensili di giugno sulla qualità delle acque di balneazione previsti in punti predefiniti della rete di monitoraggio lungo l’intero litorale della Campania. Sarà comunque alta nei prossimi giorni, a tutela della salute dei cittadini, l’attenzione per fronteggiare eventuali situazioni critiche e anomale e proseguiranno tutte le altre attività istituzionali finalizzate alla salvaguardia ambientale in mare svolte con l’ausilio dei mezzi nautici di proprietà Arpac. Nel solo mese di giugno sono stati realizzati ...

Potrebbe interessarti

La Terra del Racconto: prosegue nel Cilento il viaggio di “Linea Verde Estate”

Con Margherita Granbassi e Flavio Montrucchio, in onda domenica 6 luglio alle 12.20 su Rai 1. Un luogo sospeso nel tempo: nel borgo fantasma di San Severino di Centola, su uno sperone roccioso che domina la valle del fiume Mingardo, l’incontro dei due conduttori pronti per una nuova avventura. Il silenzio non è assenza di suono, ma qualità di ascolto: in bicicletta alla scoperta delle bellezze della Via Silente, meraviglioso percorso di ...

Metrò del mare. Attesa per il secondo lotto che dovrebbe collegare Sapri ed Agropoli

Nella mattinata di domenica, dal Molo Manfredi di Salerno, ha preso avvio ufficialmente il servizio del Metrò del Mare, una novità attesa e auspice di una mobilità migliorata per la costiera cilentana e amalfitana. Il primo viaggio ha visto il traghetto dirigersi verso il Cilento, effettuando fermate nei porti di Agropoli, San Marco di Castellabate e Acciaroli. L’inaugurazione di questa iniziativa segna un'importante opportunità per i residenti e i turisti, garantendo collegamenti via mare tra le due coste campane più celebri. Il Metrò del Mare rappresenta una soluzione innovativa e sostenibile per affrontare la crescente congestione del traffico stradale, soprattutto durante il periodo estivo, quando....

FS security, Campania: Al via “alta concentrazione”, attivita’ di prevenzione e controllo nelle stazioni minori e a bordo treno

È partito da qualche giorno dalla stazione di Napoli Mergellina il Presidio Territoriale Campania di FS Security con l’attività “Alta Concentrazione” volta a garantire maggiore presenza sul territorio, contrastare l’evasione dei biglietti e salvaguardare la sicurezza di viaggiatori e operatori. Il progetto “Alta Concentrazione”, avviato da FS Security - la società del Gruppo Ferrovie dello Stato specializzata nella sicurezza - in collaborazione con le Forze dell’Ordine ed Esercito....

Più Letti