domenica 24 Settembre 2023
22.8 C
Sessa Cilento

Tag: Viaggio

Prima PaginaTagsViaggio

Viaggiare su tutti i treni regionali della Regione con un unico biglietto da oggi è possibile

Da gennaio 2023 è attiva la promo FULL di Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS, che consente ai viaggiatori dei treni regionali di...

La “Crociera dei valori” da Scario a Pozzuoli, per ripercorrere le tappe del viaggio di Enea

La Campania ancora una volta protagonista del viaggio di Enea da Troia all’ Italia. Dal 23 al 26 settembre, infatti, prenderà il via la...

Estate nel Cilento: in 110mila con il trasporto regionale Trenitalia

Vacanze in Cilento e treni regionali, un binomio che si è mostrato vincente per le circa 110mila persone che da inizio estate hanno scelto Trenitalia per raggiungere le località della costiera...

“Mirari” il romanzo di Antonella Casaburi presentato in un incontro a Vallo della Lucania

Lunedì 9 agosto 2021 alle ore 19:00, presso il Koi Bistrot in Piazza Vittorio Emanuele a Vallo della Lucania, si terrà l'incontro con Antonella...

“La rotta delle Sirene” con il treno “Dolce Vita” che fermerà anche nel Cilento

Eleganza negli ambienti, sapori ricercati nel piatto, panorami mozzafiato dal finestrino: la Dolce Vita torna a vivere negli scompartimenti di un treno che attraversa...

Antonella Casaburi e il suo romanzo d’esordio, “Mirari”

Antonella Casaburi, nata a Vallo della Lucania, dopo la maturità classica si trasferisce a Roma, dove si laurea in Storia della Critica Letteraria Italiana...

Giugno 2020, per raggiungere il Cilento si “vola via mare”

Saranno dunque attivi i collegamenti tra Salerno (Molo Manfredi) Costiera Amalfitana e Capri da fine giugno, con il servizio Cilento Blu fino a Napoli...

Il viaggio dei turisti francesi dal Cilento si blocca ad Aci Trezza

A dare la notizia del blocco della Renault 4, con a bordo dei turisti Francesi bloccata nel territorio di Acitrezza (Sicilia)  è il quotidiano...

Confermato il Frecciarossa da e per il Cilento

Il Parco Nazionale del Cilento – Vallo di Diano – Alburni  sempre più collegato. L’annuncio era già nell’aria e la conferma arriva da FS: anche nel...

Viaggio nella stazione della memoria. Omignano Scalo

Lo spunto per raccontarvi questa storia, mi viene dato da una vecchia foto che ritrae una “antica” stazione ferroviaria, pubblicata sul profilo facebook del...

“Ci hanno pagato viaggio e vitto” dal Cilento al congresso di +Europa

“È stato fantastico: mi hanno pagato pullman, vitto e alloggio per andare a votare a Milano. Mi dispiace, non mi ricordo bene il nome...

Un ciclo viaggio dal Cilento per non dimenticare chi ha perso la vita sul lavoro

Si chiama Giro le Vite spezzate, l’iniziativa che porterà Domenico Nese, vicesindaco di Ogliastro Cilento, a compiere un ciclo-viaggio nelle città Italiane dove, nell’ultimo...

Nasce il festival “Menevavo” a Futani da Settembre a Marzo

«“Me ne vavo”, tradotto in italiano, è “vado via”, una delle frasi più dette e più sentita da generazioni e generazioni di giovani cilentani....

Ultimi Articoli

Le esequie di Stato civili del presidente Napolitano si terranno martedì 26 settembre, alle 11.30, nell’aula della Camera dei deputati – Palazzo Montecitorio, e saranno trasmesse in diretta televisiva su Rai 1 e su maxi-schermi appositamente predisposti in piazza del Parlamento”. Lo comunica palazzo Chigi.
Credo che sia giusto coinvolgere le Nazioni unite, avremmo già dovuto farlo. Avere in Africa centri di accoglienza, nei paesi di provenienza, del grosso dei migranti, gestiti da forze delle Nazioni unite
L’associazione dei consumatori Codici lo scorso anno segnalò a Poste italiane e all’autorità di vigilanza Agcom la chiusura ingiustificata nel periodo estivo degli uffici postali del Cilento in alcuni giorni della settimana. Ecco la posizione dell’Associazione “Codici Cilento”.
Da millenni la caldera dei Campi Flegrei è sede di intensa attività vulcanica. La vitalità di quest’area irrequieta è manifestata anche dal rilascio concentrato di gas lungo delle sorte di camini che producono le fumarole, e dal bradisismo, cioè il lento sollevamento o abbassamento del suolo, fenomeno quest’ultimo accompagnato anche da attività sismica.
Le prime perturbazioni, si sono già affacciate alle porte, con un abbassamento di latitudine del flusso perturbato atlantico non ancora in grado di portare la svolta autunnale.