sabato 23 Settembre 2023
22.8 C
Sessa Cilento

Tag: Ospedali

Prima PaginaTagsOspedali

Codacons Cilento: “Bisogna potenziare il personale medico affinché venga garantito un servizio efficiente e di qualità”

In seguito a delle notizie diffuse dai mass media e le segnalazioni ricevute, negli ultimi anni, in merito ad episodi legati ai servizi di emergenza sanitaria, in alcuni comuni del Cilento,

Nel Cilento, la “Vacanza del Sorriso” per le famiglie con bambini oncoematologici di tutta Italia

La Vacanza del Sorriso riparte alla grande con la realizzazione di varie sessioni di soggiorni settimanali e diverse soluzioni ricettive proposte agli ospedali di tutta Italia.

Campania: dal 10 Gennaio stop ai ricoveri ospedalieri programmati non urgenti

In Campania, da domani lunedì 10 gennaio, stop ai ricoveri ospedalieri programmati e alle attività ambulatoriali specialistiche non urgenti nelle strutture sanitarie pubbliche. E’...

Codacons Cilento, chiede chiarimenti urgenti sulle liste di attesa negli ospedali di Polla, Vallo della Lucania e Sapri

La richiesta arriva dal presidente del Codacons Cilento Bartolomeo Lanzara, che evidenzia una situazione di preoccupazione aggravata dall’emergenza sanitaria in corso. Molti cittadini hanno...

Covid-19, si interrompe oggi in Campania la campagna di vaccinazioni esaurite tutte le dosi

Si interrompe oggi, 10 gennaio, la campagna di vaccinazione contro il Covid in Campania. Motivo? Sono esaurite tutte le dosi inviate dalla Protezione Civile...

“Maratona di solidarietà”, la proposta dell’associazione balneari del Cilento

Alla presenza di una madrina d’eccezione, la conduttrice della Rai Donatella Bianchi, ha preso ufficialmente il via la “Maratona della solidarietà” un nuovo progetto...

Ultimi Articoli

L’associazione dei consumatori Codici lo scorso anno segnalò a Poste italiane e all’autorità di vigilanza Agcom la chiusura ingiustificata nel periodo estivo degli uffici postali del Cilento in alcuni giorni della settimana. Ecco la posizione dell’Associazione “Codici Cilento”.
Da millenni la caldera dei Campi Flegrei è sede di intensa attività vulcanica. La vitalità di quest’area irrequieta è manifestata anche dal rilascio concentrato di gas lungo delle sorte di camini che producono le fumarole, e dal bradisismo, cioè il lento sollevamento o abbassamento del suolo, fenomeno quest’ultimo accompagnato anche da attività sismica.
Le prime perturbazioni, si sono già affacciate alle porte, con un abbassamento di latitudine del flusso perturbato atlantico non ancora in grado di portare la svolta autunnale.
Torna oggi in Cdm il testo del DDL e della legge delega per le modifiche al Codice della strada e nuove norme sulla sicurezza stradale. Il pacchetto, già presentato a giugno e fortemente voluto dal Vicepremier e Ministro Matteo Salvini, è passato al vaglio della Conferenza unificata che ha espresso il parere favorevole e ha proposto una serie di modifiche.
La luce, nelle sue diverse forme ed intensità, è un fattore determinante per la percezione dell'ambiente circostante e al tempo stesso regola molteplici processi fisiologi. Partecipa al questionario.